|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: ATI 9600 e Uscita DVI : Come abilitarla?
-
11-01-2005, 20:19 #1
ATI 9600 e Uscita DVI : Come abilitarla?
Salve a tutti,
ho un piccolo problemino (spero).
Proprio oggi ho comprato un cavo DVI Vivanco il cui codice prodotto credo sia MONITOR 184/2. Sul retro veniva esposta la seguente dicitura:
"Cavo di collegamento digitale DVI per monitor 2 x connettore digitale DVI. Cavo di collegamento digitale DVI-Single Link per monitor per il collegamento di un monitor con bus digitale DVI ad una scheda grafica con lo stesso collegamento. Cavo con doppio schermo su connettore completamente schermato."
Lo scopo di tale acquisto sta nel desiderio di collegare il mio HTPC alla entrata DVI del mio Crystalio.
Purtroppo però questa sera il tentativo di abilitare tale uscita è andato nullo!
Premetto che con l'uscita VGA della skeda piloto a risoluzione nativa (1368x768@60Hz) il mio plasma Fujitsu 50". Di conseguenza vorrei abilitare il secondo monitor fruttando l'uscita DVI non ancora utilizzata.
Spuntando la voce "estendi su questo monitor" all'interno del pannello "proprietà schermo" l'iconcina del secondo monitor si attiva permettendomi di settare la risoluzione desiderata. Solo che cliccando sul tasto applica l'iconcina si spegne ... quasi come se non ci fosse collegato nulla!
Infatti al crystalio non arriva segnale.
Riseleziono così il monitor 1 (il pricipale relativo alla Vga) ed entro nelle imp. "avanzate".
Andando così nella sottocartella "Visualizzazione" (in figura) constato infatti che per la sckeda è come se non ci fosse collegato nulla!
Andando poi a sbirciare la sottocartella "opzioni" (in figura) vedo che le impostazioni mi sembrano corrette.
Nonostante questa considerazione provo a togliere il segno di spunta alla voce "Modalità operativa DVI alternata" ma, purtroppo, non cambia nulla.
Qualch'1 sarebbe così gentile da darmi una dritta,
Grazie infinite,
Actarus.
P.S. La mia config:
SK Video Ati Sapphire Radeon 9600se 128MbDDR
Catalyst aggiornati V.4.12
WinXp Sp2
DirectX 9.0c
Ffdshow vers. 12/10/04
ZoomPlayer WMV Pro v4.03
Sonic CinePlayer1.5
TheaterTek 2.06
e con PowerStrip 3.53 build 460 che mappa a ris. nativa (1368x768)il mio plasma Fujitsu 50".
-
11-01-2005, 22:39 #2
Innanzitutto ...
... Ringrazio Flavio x avermi risposto in privato e per avermi confermato che la sua skeda (identica alla mia) non ha avuto bisogno di settaggi particolari per sputare il segnale DVI.
Quindi a questo punto la faccio io una considerazione:
Ipotesi n.1:
Il cavo DVI è guasto ... ma per verificarlo dovrò portarlo al negozio che me lo ha venduto inquanto non sono in possesso di display con tale formato.
Ipotesi n.2:
Il sistema operativo del mio HTPC non è stato concepito per essere interfacciato (e quindi dialogare e riconoscere) periferiche DVI come il crystalio ... ecco perchè non lo vede e di conseguenza non abilita la trasmissione di dati attraverso la porta DVI inquanto operazione superfua.
Secondo me potrebbe essere plausibile ... che ne dite?
A questo punto sarebbe fortemente gradita testimonianza di possessori di Crystalio che hanno tentato di sfruttare il suo input DVI interfacciandolo con HTPC.
Grazie a tutti per qualsiasi pensiero.
Actarus.
-
11-01-2005, 23:57 #3
Mi spiace. Ho il crystalio, un pc con ATI 9000AIW, ma non ho il cavo per effettuare tale prova.
Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
12-01-2005, 07:10 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
spiacente, anch'io ho il crystalio ma il pc è dall'altra parte di casa ed è un'installazione "fissa".
chiedi a testastretta che saprà sicuramente risponderti, praticamente l'ha fatto lui lo sviluppo del crystalioMax
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
12-01-2005, 07:30 #5
prova a leggere questo 3d, forse ti sarà d'aiuto
[3mentina]
-
12-01-2005, 07:37 #6
Inizia a capire se il cavo funziona:
collega il pc dall'uscita DVI al crystalio e BASTA e poi accendi il pc con il crystaliuo gia' acceso
cosi lui diventa il monitor principale in automatico e vedi se funziona l'uscita dvi e il cavo...
ciao
Raffaele
-
12-01-2005, 13:58 #7
Aggiornamento:
Seguendo i vostri consigli ho provato a:
1)Accendere il PC con il crystalio già acceso -- niente da fare!
2)Accendere il PC con il crystalio già acceso avendo preventivamente scollegato il cavo VGA collegato al PC ... in altre parole dal PC partiva SOLO il cavo DVI entrante nel crystalio -- niente da fare!
3)Accendere il PC con il crystalio già acceso avendo preventivamente disabilitato il caricamento automatico di powerstrip all'avvio -- niente da fare!
4)Ho anche provato a spuntare (oltre alla voce "estendi su questo schermo") anche la voce "usa periferica come monitor pricipale" ovviamente riferito al monitor 2 (quello spento x intenderci) ma, come da copione, cliccando su "applica" il risultato è nullo e l'icona del secondo monitor si "spegne" ritornando alla sua posizione originaria ... ribadisco:Come se non ci fosse attaccata nessuna periferica!
In tutti questi tentativi ho controllato anche se nel pannello impost.avanzate/visualizzazione spariva la frustrante "X" rossa presente sulla grafica dei cavi connessi alle periferiche ... ma purtroppo con nessun tentativo sopraelencato tale segno è scomparso!
Leggendo sul manuale del Crystalio mi è anche parso di capire che l'input DVI è settato di default per accettare segnali 720p, così ho tentato di abilitare il secondo monitor inviandogli quella risoluzione -- ma niente!!
Per scrupolo ho anche allineato la risoluzione inviata al monitor 1 pricipale a 1280x720p ma non è cambiato nulla.
A questo punto credo che il cerchio si stringa:
1)Cavo non funzionante (ma istintivamente ci credo poco);
2)E' impossibile collegare crystalio a PC in tale modo(DVI)!
Vi riporto anche una testimonianza di Plexi, anch'egli possessore di crystalio:
Infatti Mauro qualche mese fa ha dovuto rispedire lo scaler a Simone Berti perchè incapace di accettare il segnale DVI proveniente dal suo ric.satellitare QualiTV HD.
La macchina gli è stata sostituita (se ben ricordo) anche se poi Simone gli ha comunicato che si sarebbe trattato solo di un problema di software interno a crystalio.
Questa cosa se fosse vera aprirebbe una terza ipotesi ...
3)Alcuni crystalio in circolazione hanno software bacati incapaci di lavorare con l'input DVI.
Fatemi sapere che ne pensate.
Actarus.
P.S. Il firmware del mio crystalio è la vers. 3.0.3a
-
12-01-2005, 14:50 #8
Le prove 1 e 2 le hai fatte impostando preventivamente sul Crystalio l'input DVI? O era settato su un altro input?
Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
12-01-2005, 16:47 #9
io con la mia 9600 sullo z200 vedevo tutte le videate comprese tutte quelle di bootstrap, mi sa che quel cavo non funziona...
se hai un tester prova a battere i collegamenti uno per uno, se vuoi sapere i collegamenti vai sul mio 3d del cavo dvi fatto in casa facendo una ricerca utente acris e dvi lo trovi...
-
12-01-2005, 16:48 #10
Settato...
CalabrOne ha scritto:
Le prove 1 e 2 le hai fatte impostando preventivamente sul Crystalio l'input DVI? O era settato su un altro input?
-
12-01-2005, 16:54 #11
Ma secondo voi ...
... è possibile che winzoz e crystalio collegati in DVI non possano vedersi? e che quindi quello che capita a me è normale!
Ribadisco questo mio concetto perchè sono sicuro che windows non invii attraverso DVI solo un segnale video ma anche che stabilisca con la periferica uno scambio di informazioni di altro tipo.
Che ne pensate?
Actarus.
-
12-01-2005, 17:17 #12
Prova ad aggiornare il firmware del Crystalio alla nuova versione 3.0.5 e rifai i test.
http://www.crystalio.com/downloads.htmlCiao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
12-01-2005, 21:04 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
penso che la DVI,in genere,non solo sul Crystalio,sia un po'
schizzinosa.
Dico questo perchè,oltre a quanto riportato da Francesco,ho
nuovamente avuto problemi con la DVI del Crystalio,che sembrano
essersi risolti da soli:o.
Ho anche un transcoder DVI-RGBHV montato sul Marquee,che monta
un Faroudja ed un Analog Devices per l'handling della DVI.
Non per esperienza personale,ma da quanto riportato da altri
possessori dello stesso transcoder,non c'è verso di farlo
funzionare da HTPC con schede ATI,questo nonostante upgrades
del firmware.
Forse che lo standard DVI non sia così "standardizzato"?
Mauro
-
12-01-2005, 22:45 #14
Forse ci siamo!
Come suggerito da CalbrOne ho aggiornato il firmware ma niente è cambiato.
Successivamente sono andato sul forum di Crystalio dove un post vecchio di qualche mese mi ha illuminato.
In partica i driver delle Ati Radeon sono scritti per riconoscere in fase di boot le periferiche connesse alla porta DVI.
Se queste sono differenti da monitor o Pj i driver disabilitano la porta DVI rendendo di fatto impossibile stabilire connessioni!
Un moderatore indicava un vecchio post dove la procedura di abilitazione della uscita DVI veniva spiegato molto bene ... peccato che il link presente non funzioni!
Ad ogni modo ho inviato un mp al moderatore ... appena mi risponde posto il tutto.
Speriamo in bene.
Actarus.
-
12-01-2005, 23:24 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Ciao
Dunque,io con la porta DVI non ho nessun problema,nel senso che anche con i vecchi Firmware il Quali-tv funzionava benissimo.
Credo (non posso confermare)che il By Pass dell'input DVI funzioni solo ed esclusivamente con le risoluzioni standard HDTV,tipo 1080i,720P ed eventualmente riconosca anche la 480P e la 576P.Forse anche altre ma non ricordo.
Per quanto riguarda il PC esisteva un modo,piuttosto scomodo direi,che era quello di entrare con una risoluzione massima di 1366x768,variando poi i valori dei pixel a mo di Powerstrip per poter permettere al Crystalio la lettura di quel formato.Successivamente hanno inserito questa Bypass.Ma la mia impressione e che non sia un vero e propio Bypass in quanto lui legge solo le risoluzioni che vengono poi effetivamente elaborate dal Crystalio.se sei incerto tieni aperto!