Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: SISTEMA OPERATIVO

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    55

    SISTEMA OPERATIVO


    Buonasera a tutti,
    ogni tanto formatto il pc perché diventa lento,
    attualmente mi trovo con win7 32 bit,
    il pc supporta il 64 bit e sono indeciso se reinstallare il vecchio win7 o passare a win8.1 64 bit,
    c'è qualcuno che sta usando il nuovo win8?
    Case: Silverstone LC17 - CPU: Core 2 Duo E8500 2,66 - Front-End: Seven - Mainboard: Asus P5KC - Scheda Grafica: GeForce Zotac 550 ti - Telecomando: Dinovo mini + Harmony One - Tuner - TV: Terratec HT PCI - TV: Panasonic 50ST60 - Audio: Yamaha RX-V450 - Casse: RCF - Sub: Magnat - Decoder HD DTT: TELE System TS 7900 HD - Decoder Sat: My SKY HD DRX892i

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Prima di tutto devi capire perché diventa lento !
    Windows 7 è il meno peggior SO che abbia mai creato micro$oft , dopo xp ovviamente .
    Informazioni hardware ? Sarebbero utili a capire le capacità del pc
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Io non ho provato ancora l'8.1, ma con Win 8 64bit, mi trovo ancora meglio del 7 sempre a 64. In pratica l'8 è il 7 ancora più snellito e quindi più veloce. Vai tranquillo!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Io ho tutti e tre i SO su 3 diverse macchine. Lascia perdere win 8 e 8.1
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Certo che così siamo molto d'aiuto. Pareri completamente opposti! Cesca, da parte mia ti assicuro che win 8 è valido e non vai a peggiorare rispetto al 7, anzi ti tieni al passo. Stai tranquillo che non è un sistema da dire "passo" come a carte e quindi non siamo come ai tempi di Vista che era a dir poco pessimo!
    Io personalmente non mi sono mai cimentato nella formattazione, ma il mio tecnico di fiducia è un asso del pc e mi fido ciecamente. Quando ho avuto bisogno di formattare, mi avrebbe rimesso il 7, ma all'occasione, dato che l'8 è ancora più performante e leggero, me lo ha consigliato!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Civitavecchia
    Messaggi
    55
    Passare ad un sistema operativo a 64 bit non è indispensabile, se non per sfruttare tagli di RAM superiori ai 4 GB.
    Io con win 8.1 mi trovo molto bene: mi sembra più stabile e veloce di win 7.
    Se cerchi in Google trovi ancora win 8 in promozione

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    Sono su Wndows 8.1 a 64bit e confermo che è OTTIMO ! Non esiste paragone con alcuno dei precedenti sistemi operativi di Microsoft in quanto a snellezza e velocità. Pensate soltanto che si avvia in metà del tempo rispetto a Windows 7. Inoltre i vecchi PC con hardware che sembrava ormai obsoleto per quando lento, risorgono letteralmente a nuova vita. Provare per credere!

    Oltre ad avere eliminato ad esempio l’effetto trasparenza (“aero glass”) per alleggerire il sistema, il grosso vantaggio è che DEFENDER funziona sia come antivirus che come spyware; funziona bene ed è snellissimo rispetto a qualsiasi altro antivirus.

    Un’altra importante novità è rappresentata dal fatto che le applicazioni METRO, una volta nascoste (non si possono ridurre a icona) cessano di consumare risorse dal sistema, di nuovo a beneficio di una grande efficienza e snellezza.

    L’unica pecca, per quanto mi riguarda, è che non trovo più alcun driver adatto ad agganciare la mia scheda audio, che comunque non poteva andare più in là del Vista.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    Personalmente non ho ancora testato per bene win 8, l'ho solo provato sul pc di un amico... di contro uso win 7 (64bit) sui miei due pc già da anni e devo dire che è un ottimo sistema operativo, sicuramente il migliore e più stabile creato da Microsoft (ripeto, win 8 escluso, non avendolo provato per bene ancora)..

    la cosa che mi fa specie è la lentezza a cui è arrivato il tuo pc... pensa che sul mio computer principale (non l'htpc) ho cambiato ben 3 schede madri, tutte con chipset differente, senza formattare il pc ed ancora non mostra il minimo segno di cedimento.... un problema del genere l'avevo fino a win Xp, ma con 7 non si è mai presentato.. anzi ho formattato una sola volta l'htpc per cambio dell'hdd... stop...

    Il passaggio al 64 bit è obbligatorio se hai 4gb di ram o più... altrimenti cambia poco/nulla...
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Io ho sia Windows 7, che Windows 8 e 8.1 tutti a 64bit, il 7 ritengo sia ancora il migliore sistema operativo sfornato da Microsoft, 8 e 8.1, possono non piacere per via della loro interfaccia, ma sono molto leggeri e reggono benissimo anche su macchine non recentissime.
    Ultima modifica di f_carone; 13-03-2014 alle 08:23
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    52
    Win 8 è sicuramente stabile e veloce (ce l'ho su un portatile, mai avuto problemi) ma trovo che la doppia interfaccia grafica sia destabilizzante ed assai poco pratica.
    Ergo, finchè posso mi tengo Win 7 ed il suo bel menu start!

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da wolf_avm Visualizza messaggio
    Win 8 è sicuramente stabile e veloce ......ma trovo che la doppia interfaccia grafica sia destabilizzante ed assai poco pratica.
    Quoto, anche se ormai non tornerei a Win 7. Proprio oggi pomeriggio devo portare il pc dal tecnico per una cosa, e all'ocasione gli chiedero più dettagli su Win 8.1. Se non comporta formattazione, ma solo aggiornamento e me lo consiglia, magari me lo faccio fare.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Quoto, anche se ormai non tornerei a Win 7. Proprio oggi pomeriggio devo portare il pc dal tecnico per una cosa, e all'ocasione gli chiedero più dettagli su Win 8.1. Se non comporta formattazione, ma solo aggiornamento e me lo consiglia, magari me lo faccio fare.
    Io l'aggiornamento l'ho fatto, non devi formattare niente, ma l'ho trovato poco utile: sicuramente sistema qualche bug, ma all'atto pratico aggiunge solo un finto pulsante start che ti rimanda al menu con le active tiles :-/

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Allora, mi sono informato e mi ha spiegato che il vero sistema 8.1 è quello che si installa di sana pianta come tale, mentre l'aggiornamento e relativo e non è la stessa cosa; se non ho capito male inoltre facendo solo l'aggiornamento da 8 ad 8.1, non si ha il service pack. Comunque alla fine dice che non cambia nulla in termini prestazionali. Perciò non passerò a sistemi successivi all'8 finchè non sarò costretto a formattare per qualche problema. Nel frattempo finalmente oggi sono passato ufficialmente al 64 bit, portando la ram da 2 a 4gb.
    Ultima modifica di Cappella; 13-03-2014 alle 20:28
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    La cosa brutta di Windows è che dovete formattare per risolvere i problemi
    Ho giurato 5 anni fa di non prendere più un pc con Windows , preferisco a mettere ubuntu che quel laboratorio virale
    Formattate , formattate !
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    52

    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Allora, mi sono informato e mi ha spiegato che il vero sistema 8.1 è quello che si installa di sana pianta come tale, mentre l'aggiornamento e relativo e non è la stessa cosa; se non ho capito male inoltre facendo solo l'aggiornamento da 8 ad 8.1, non si ha il service pack. Comunque alla fine dice che non cambia nulla in termini prestazionali. Perc..........[CUT]
    Non è proprio così, non c'è differenza tra un 8.1 aggiornato ed uno installato ex novo. alla fine la 8.1 non è altro che un grosso service pack.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •