Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    296

    Piccolo server linux senza monitor


    Salve ragazzi, mi sta venendo il pallino di autocostruire un piccolo pc linux con la sola funzione di far girare discretamente il server plex e quello logitech per squeezebox. Quindi niente monitor, alimentatore magari esterno, il tutto gestibile da tablet android/ios. Sapete dirmi se è fantascienza oppure se è possibile?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Io mi son fatto un NAS su base mandriva da cui accedo via interfaccia web per le operazioni che interessano oppure via VNC per manutenzioni più complessi: ormai gira da un paio di anni senza particolari problemi. Unica accortezza, se installerai una distribuzione che parte in modalità grafica avrai bisogno di un "monitor virtuale" ossia un piccolo connettore posteriore che simuli il monitor: la costruzione si è molto semplice e la trovi in internet.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Garibaldi, Rio Grande do Sul, Brasil
    Messaggi
    165

    Io ti suggerirei di installare Debian Wheezy (o al massimo Jessie) in modalità testo e la shell Ajenti per la gestione via tablet/smartphone/altro pc.

    Requisiti minimi? Incredibilmente bassi!
    TV: Panasonic TH-42PV60E, Sony TX-32BX455 - Sorgenti video/audio: WDTV Live Streaming, NAS 32TByte
    Amplificatore
    : Denon AVR 2807 - Casse: kit Rubicon RT-26 + sub attivo 16" autocostruito


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •