Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872

    Mi aiutate a costruire il mio nuovo pc tutto fare attorno all'APU A10 per favore?


    Ciao ragazzi. Come da titolo,sto procedendo all'acquisto dei componenti per creare una macchina unica per tutto.
    Ascolto musicale
    Film e Audio/video in generale
    Videogiochi
    Deve fare tutto a buon livello,mi rendo conto che fare invece tutto al massimo livello,sarebbe oltre che assolutamente dispendioso,anche impraticabile. Nel senso che un pc creato per il gioco estremo,non sarebbe compatibile con un pc creato per la musica da "purista", ovvero quello che generalmente viene chiamato CMP2 o qualcosa del genere..
    Quindi voglio qualcosa di buono e che faccia tutto,nel limite del possibile...
    Scelta possibile componenti:
    Motherboard: Asrock fm2a85x-itx (già in mio possesso)
    Cpu/Gpu: Amd a10 6800k
    ram:2×4Gb G-SKILL 2133Mhz

    restano alimentatore e HDD.
    Per i gamers che storceranno il naso considerando che ho scelto una APU,rispondo che non cerco prestazioni assolute,anche se dovessi giocare con settaggi medi,in HD ready,a me va bene. Una configurazione così basta e avanza per raggiungere e anche superare le attuali console.
    Consideriamo anche il non trascurabile fattore dell'OC dell'apu stessa.

    ora i dubbi: Come detto,potrei provare a spingermi nell'overclocking fino a 4.8 o addirittura a 5Ghz...
    aumentare anche frequenza GPU fino a 1024mhz e dedicarle 1gb di RAM.
    Che alimentatore potrebbe servirmi?
    Avevo pensato ad un Xfx pro550w... potrebbe bastare? Non riesco a capire,quanto l'a10 in quelle condizioni,potrebbe arrivare a consumare... ne ho ipotizzati 200w...
    Altra cosa: voglio buttar dentro "l'infinito" di file...tutti i film DVD, BLU RAY e CD della famiglia + tutti i video game... pertanto,ho messo in preventivo di occupare tutte le porte SATA della scheda madre. ..
    Anche qui,confusione sulla scelta dell'alimentatore...
    E ora,il bubbio maestro:
    ho la folle idea di voler adattare il tutto in 2 distinti case,comprati o auto costruiti. Nel primo il vero e proprio pc,nel secondo,una batteria di archiviazione formata da 6 HDD... come posso realizzare tutto ciò,considerando che dovrò alimentare e far arrivare il segnale agli HDD nel secondo case?
    a livello di alimentatore,per mantenere un fattore estetico e di dimensioni contenute dei case,volevo prendere un alimentatore esterno,ma non ne vedo di belli potenti allo scopo.Che voi sappiate,ce ne sono? O in alternativa,è possibile in un qualche modo,trasformare l'alimentatore tradizionale in uno esterno?
    Mi rendo conto che ho messo molta carne al fuoco,ma ho bene in mente cosa mi piacerebbe realizzare e come dovrebbe funzionare... magari,con il vostro aiuto,un passo alla volta ce la faremo.
    Grazie infinite

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    sono rimasto un pò basito dalla tua configurazione, prima affermi che la A10 va bene per giocare poi le vuoi tirare il collo fino a 5 GHz! per tenerla a temperature normali dovresti usare un dissipatore enorme oppure usare il liquido, per cui il case piccolo non ci sta. non sarebbe meglio puntare su una scheda video discreta? tipo 7850? ci giochi a quello che vuoi e non devi tirare il collo al pc. per il case a parte non c'è il problema ci sono una marea di case per HD esterno con interfaccia veloce come esata, usb3 oppre se vuoi svenarti thunderbolt

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    Beh,intanto grazie per avermi risposto. Spero continuerai a farlo,e spero lo faranno anche altri.
    Che dire,l'apu in questione è nata apposta sbloccata per essere overclockata...
    e con una spesa non esagerata,si entra in possesso di CPU e GPU,appunto incrementabili nelle prestazioni.CI sono diverse prove in rete che testimoniano la stabilità a 4.8 o 5 Ghz... poi,certo,il raffreddamento è un discorso a parte.Nella configurazione originale,manterro' il dissipatore originale,quando provvederò al OC,confesso che avevo pensato al raffredda liquifo.Ad oggi se ne trovano di dimensioni e costi ragionevoli che fanno il loro dovere.
    Per quel che riguarda la batteria di HDD nel secondo case,con collegamento dall'uno all'altro,riesci a dirmi qualcosa di più? Vorrei capirci meglio,grazie ancora.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    ad esempio:
    http://www.fantec.eu/html/en/1/gid/_...0/content.html
    credo faccia al caso tuo e non costano neanche tanto
    Ultima modifica di runner; 25-10-2013 alle 21:58

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    Rieccomi...
    cercando in rete,ho visto che esistono soluzioni per gli HDD chiamate docking station...in sostanza,se non ho capito male,funzionano semplicemente come dei box per HDD esterni,solo che qui se ne possono mettere 2. Io avrei bisogno probabilmente dello stesso principio di funzionamento,solo che gli HDD dovranno essere dai 4 ai 6.
    In verità forse,la cosa potrebbe essere più semplice del previsto...capendone il funzionamento base.
    C'è da considerare che sicuramente il case andrò a costruirlo io,per un discorso estetico già ben definito.
    In "soldoni" devo creare un box per HDD esterno,solo che non ne deve contenere 1 ma 4,5 o 6...
    Dove mi perdo io,è su come gestirmela sui collegamenti con cavi segnale e cavi alimentazione.
    Correggetemi se sbaglio. Se faccio un collegamento diretto via SATA, qui trasporto solo il segnale. Se potessi commutare tutto via USB 3.0,Ppotrei trasferire pure l'alimentazione? Gli HDD sarebbero da 2.5"

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    sud pontino
    Messaggi
    255

    Io uso questo contenitore per 4 hard-disk. Il pc li vede tramite USB o e-sata con configurazione JBOD.
    http://www.fantec.eu/html/en/2/artId...5/article.html
    Vpr: JVC DLA-RS46 TV: Samsung 65Q70R Sintoampli: Denon AVR-X4400 Finale sub: Beringher EP 4000 Sorgenti: nVIDIA Shield TV Pro 2019 - Panasonic DP-UB450 - Popcorn C 200 Front: Diffusori a 4 vie autocostruiti Center: Diffusori a 2 vie autocostruiti Surround: Diffusori a 2 vie autocostruiti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •