Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623

    Enermax Aurora Micro Wi-fi- Tastiera per HTPC [Recensione]


    Ciao a tutti, stavo valutando da un pò l'acquisto di un telecomando per il mio HTPC, ma ho sempre trovato piuttosto limitante l'approccio di questi telecomandi MCE nell'uso di un htpc. A questo punto ho cercato una soluzione unica, comoda ma di dimensioni ridotte e magari anche esteticamente gradevole (visto che dovrà andare in salotto), magari ad un costo non eccessivo. Scartati telecomandi vari e minitastiere più o meno improponibili, la scelta è caduta sulla Enermax Aurora Micro.

    foto 1

    foto 2

    La particolarità di questa tastiera è subito evidente, al posto di un touchpad di derivazione Notebook ha implementato un trackball. L'utilizzo è immediato, assai intuitivo anche per chi non è avvezzo a questa tipologia di controllo. Una buona sensibilità (variabile in 400-800-1200DPI) di base, un posizionamento sulla tastiera (sulla parte destra) ottimale, facilmente raggiungibile. Sulla parte sinistra troviamo invece i due tasti e, ottimo soluzione, anche lo scroll con annesso utilizzo come tasto centrale (comodissimo per me nella navigazione internet su firefox). Anche l'impugnatura, vista l'ergonomicità della parte sotto della tastiera e comoda e non affatica eccessivamente.

    La tastiera è di ottima qualità, forse appena un pò pesante, ma per questo robusta e di ottima fattura, sia tattile che visiva. La scrittura è veloce e comoda, come una normale tastiera, la mancanza del num pad non si sente molto (almeno per il mio utilizzo). La dimensione è ridotta, circa come un foglio A4. La tastiera è connessa in Wi-Fi con una buona portata, la collocazione del ricevitore nel fronte o nel retro del case mi è risultata indifferente.
    Sono presenti una serie di tasti multimediali e di accesso veloce a MCE, che cmq non utilizzo.

    Nessun difetto? No, ovviamente.

    Il difetto principale è secondo me il fatto che la tastiera (trackball in particolare) dopo pochi minuti di inutilizzo va in stand by. Poco male se non fosse che per "risvegliare" il trackball è necessario spingere un qualsiasi altro tasto o muovere lo scroll. Niente di grave, per carità, dopo un paio di volte neanche ci si pensa più, ma è un mini-fastidio che si poteva evitare.

    Il secondo difetto è relativo alla non programmabilità dei tasti funzione. La tastiera è plug and play, si mette il ricevitore, le batterie e funziona. Facile, immediato. Di contro non essendoci installazione di driver non è possibile modificare l'uso dei tasti funzione (ad esempio con il tasto MCE sarebbe carino poter far partire un altro front end). Anche in questo caso nulla di grave, ci sono tantissimi software che permettono di farlo, ma vale la pena segnalarlo.

    In conclusione devo dire che sono molto soddisfatto di questo prodotto e lo consiglio senza remore a chiunque cerchi una tastiera di buona qualità ad un ottimo prezzo (40€ spedita layout ITA, si trova anche sui 33 layout GER) per poter controllare con un'unica periferica il proprio htpc comodamente dal divano.

    Voto prodotto 9.5/10
    Costruzione 9.5/10
    Qualità/prezzo 10/10
    Ultima modifica di gatsu76; 25-10-2013 alle 14:53
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •