|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Help - due istanze di XP su HTPC
-
06-01-2005, 00:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 27
Help - due istanze di XP su HTPC
Ciao a tutti,
finalmente mi e' arrivato il VPR (il mio primo in assoluto, e' il PJTX100 di Hitachi....)
Prima ancora di mettermi a smanettare per tararlo come si deve, complice il breve periodo di ferie, mi sono concentrato sulla sistemazione del mio PC (Asus Pundit-R) che da tempo ormai, collegato al vecchio televisore di casa, fa da HTPC grazie al lettore/masterizzatore di DVD e scheda DVB (Skystar2) avendo a suo tempo conquistato anche agli occhi di mia moglie il diritto di restare in salotto e che sara' l'unica sorgente a pilotare il VPR.
Fino ad ora, sebbene il sistema fosse dotato dei vari Theatertek, Reclock, e FFDshow il tutto conviveva anche con i restanti programmi utilizzati per il normale utilizzo che faccio del PC (no giochi, home office, editing foto e poco altro...) visto che per pilotare il TV CRT via scart non e' che ci fosse molto da fare.
Quello che sto cercando di fare, visto il nuovo scenario di utilizzo, e' di separare drasticamente i due contesti attraverso l'installazione di due distinte istanza di windows XP in modo da non relegare i 3.2 Ghz del processore (a proposito, a 2.4 Ghz proprio non riuscivo a gestire il resize lanczos 4 in FFDSHOW a 1280X720) al solo utilizzo HTPC.
Pensavo che fosse relativamente facile ma non sono ancora riuscito ad ottenere quanto mi prefiggevo che piu' o meno dovrebbe essere:
Il disco "fisico" e' uno solo da 160Gb su cui configuro tre partizioni (10gb, 20gb, 130gb).
Se al boot scelgo "HTPC" entro in WINDOWS in cui vedo solo un disco C: (10gb) col sistema operativo e D: (130gb) con i dati.
Se al boot scelgo "HOMEPC" entro in una diversa istanza di XP in cui windows e' installato in C: (20gb - non e'lo stessa istanza di prima) e D: (130gb) e' lo stesso disco dati che vedevo anche dalla prima istanza.
In pratica vorrei avere 3 partizioni di cui una, la piu' grande, venga sempre mappata come disco D: dalle due istanze windows, e le altre due, invece, si alternino tra loro come dischi C: a seconda dell'istanza che e' in quel momento attiva.
Visto che l'obiettivo e' di disaccoppiare i due ambienti, i due dischi col sistema operativo non dovrebbero mai vedersi l'uno con l'altro, l'unico gateway tra i due ambienti dovrebbe essere la partizione D: shared.....
Sto chiedendo troppo o la cosa e' fattibile? e se si, bastano le funzionalita' di Windows XP o si deve ricorrere a qualche tool apposito?
Grazie a chi vorra' darmi qualche suggerimento.
TheUltimatePippo
-
06-01-2005, 22:42 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.846
Prima di tutto devi installare XP due volte, uno sulla prima partizione e uno sulla seconda. Poi puoi settare in questo modo il sistema operativo che vuoi avviare:
• Vai nel Pannello di controllo e fai doppio clic su "Sistema".
• Nella scheda "Avanzate" in "Avvio e ripristino" clicca su "Impostazioni".
• In "Avvio del sistema" nell'elenco "Sistema operativo predefinito" scegli il sistema operativo che desideri avviare quando si arresta e si riavvia il computer.
• Seleziona la casella di controllo "Visualizza elenco sistemi operativi per" e digita il numero di secondi per cui desideri che l'elenco rimanga visualizzato prima dell'avvio automatico del sistema operativo predefinito.
Attenzione che qualunque software tu installi verrà visto solo dall'XP attivo in quel momento, praticamente se tu volessi "Word" su tutti e due i sistemi lo devi installare due volte.VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
07-01-2005, 23:53 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Re: Help - due istanze di XP su HTPC
theultimatepippo ha scritto:
Pensavo che fosse relativamente facile ma non sono ancora riuscito ad ottenere quanto mi prefiggevo che piu' o meno dovrebbe essere:
Comunque non credo sia un problema se in una istanza vedi anche il disco che contiene l'altro S.O.
Io come consigliato da Flavio lascerei fare tutto a XP che al contrario di altri S.O. Microsoft permette il boot di sistema all'avvio.
Partition magic (da quanto so) farebbe tutto quello che dici ma lo devi usare bene o ti potresti trovare a reinstallare tutte e due le partizioni da capo
-
08-01-2005, 21:28 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 27
Intanto grazie per i suggerimenti; vi aggiorno sullo stato di avanzamento che grazie anche alle indicazioni di Flavio non e'tutto sommato malaccio:
Utilizzando esclusivamente WIN XP ho creato sul disco tre partizioni principali (quindi nessuna partizione estesa, come avrei dovuto fare se avessi invece avuto bisogno di piu' di quattro partizioni sul medesimo disco).
La prima di 10gb contiene XP per HTPC, la seconda, 20gb una seconda istanza di XP per l'uso home office, la terza contiene esclusivamente dati (e le immagini ghost delle precedenti due).
Sono riuscito a fare in modo che eseguendo il boot da C: gli unici dischi visibili siano appunto C: (HTPC) e D: (DATI).
Indagando un po' ho scoperto infatti che esiste un'opzione in
"gestione disco" > "cambia lettera e percorso di unita'" > "rimuovi" che consente di deassegnare la lettera di unita' al disco (nel mio caso il disco D: che contiene winxp homeoffice). Riassegnado al disco E: DATI la ormai deallocata lettera D: mi porto nella condizione desiderata.
La cosa strana e' che non riesco ad ottenere lo stesso risultato se eseguo il boot da HOMEPC.
In questo secondo caso, infatti, se eseguo il boot mi ritrovo con tre dischi, come era inizialmente anche nel precedente caso:
C: HTPC
D: HOMEOFFICE
E: DATI
se in questo caso ripeto l'operazione tale e quale a prima, questa volta sul disco C: (con contiene HTPC e che, quando sono in modalita' homeoffice, vorrei non vedere), tentando di deassegnare la lettera C: ottengo inesorabilmente l'errore: "impossibile rimuovere la lettera di unita' del volume di sistema o di avvio".
Trovo strano questo messaggio dato che nel contesto di boot eseguito da D:, il disco C: sicuramente non e' il disco di sistema (e' vero, c'e' un winxp istallato, ma il winxp in quel momento in uso e' un altro e quindi il contenuto di C: ai suoi occhi dovrebbe essere del tutto indifferente); possibile che C: venga considerato (sia) disco di avvio anche quando il boot lo eseguo da D:?
E' vero quanto dici tu Morelli, dal punto di vista pratico la situazione attuale e' gia un buon risultato e non e' indispensabile "nascondere" per forza C:, ma se ci riuscissi sentirei di aver ridotto al minimo la possibilita' di commettere errori durante l'installazione dei programmi che potrebbero autonomamente predefinire C: o D: come dischi su cui copiare i files.
-
09-01-2005, 02:42 #5
credo che il problema stia nel fatto che la gestione del boot ( file boot.ini ) risiede su c e non puo essere altrimenti.
secondo me l'unica soluzione è asseganre la lettera E alla partizione da 130 in modo che la lettera rimanga invariata sia nella prima che nella seconda installazione.
kiz
-
09-01-2005, 12:39 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
io uso il doppio boot paraticamente da senpre
solo che non ho mai pensato di nascondee le partizioni
c non te lo fa toccare xche é la partizione di riferimento ( anche quando non vero)
x risolvere io farei in modo diverso
metti C come partizione dati
e i 2 boot li metti nelle altre 2 partizioni
in questo modo salti il problema c o meglio é senpre attivo ma ininfluente
ciao
-
09-01-2005, 22:49 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 27
Peo, la soluzione che suggerisci e' davvero semplice ed elegante....
mi costa qualche ulteriore ora di lavoro ma ci provo subito.
Grazie!
TheUltimatePippo
-
10-01-2005, 12:21 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.846
peo ha scritto:
ciao
io uso il doppio boot paraticamente da senpre
solo che non ho mai pensato di nascondee le partizioni
c non te lo fa toccare xche é la partizione di riferimento ( anche quando non vero)
x risolvere io farei in modo diverso
metti C come partizione dati
e i 2 boot li metti nelle altre 2 partizioni
in questo modo salti il problema c o meglio é senpre attivo ma ininfluente
ciaoVPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
10-01-2005, 17:03 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
parlo da profano ma il boot almeno il menu é presente in entranbi le pertizioni e configurabile
stai forse dicendo che comunque é inifluente questo?
ciao
-
10-01-2005, 18:41 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.846
peo ha scritto:
ciao
parlo da profano ma il boot almeno il menu é presente in entranbi le pertizioni e configurabile
stai forse dicendo che comunque é inifluente questo?
ciaoVPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
10-01-2005, 19:10 #11
io temo anche che la partizione che lo contiene debba essere C.
-
12-01-2005, 14:15 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 27
Ultimo aggiornamento sulla situazione:
Grazie a questo software:
http://www.boot-us.com/
ho brillantemente risolto la situazione e adesso, sia che esegua il boot di HTPC che quello di HOMEPC mi trovo sempre nella situazione:
C: WINXP
D: DATI
E: DVD
Il programmino in questione e' un boot manager che gestisce l'hide delle partizioni primarie e nasconde alternativamente l'una o l'altra partizione a seconda di quella che sto utilizzando.
Grazie a tutti.
TheUltimatePippo
-
12-01-2005, 14:18 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.846
theultimatepippo ha scritto:
Ultimo aggiornamento sulla situazione:
Grazie a questo software:
http://www.boot-us.com/
ho brillantemente risolto la situazione e adesso, sia che esegua il boot di HTPC che quello di HOMEPC mi trovo sempre nella situazione:
C: WINXP
D: DATI
E: DVD
Il programmino in questione e' un boot manager che gestisce l'hide delle partizioni primarie e nasconde alternativamente l'una o l'altra partizione a seconda di quella che sto utilizzando.
Grazie a tutti.
TheUltimatePippoVPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12