|
|
Risultati da 1 a 15 di 120
Discussione: Aiuto allestimento HTPC fanless
-
09-09-2013, 10:48 #1
Aiuto allestimento HTPC fanless
Visto che ormai i tempi sono maturi è giunta l'ora di mandare in pensione il vecchio lettore DB Panasonic che a forza di fare il muletto non ce la fa più.
L'idea è quella di allestire un HTPC assolutamente fanless con caratteristiche al di sopra di ogni sospetto.
Da profano i componenti che avevo individuato sono i seguenti:
Scheda madre
MSI 7640-050R
http://www.msi.com/product/mb/990FXA-GD80.html
processore
AMD FX 9370
dissipatore cpu
Silverstone HE02
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=347
PSU
Netzteil Atx 520W Seasonic Platinum-520 Fanless
http://www.seasonicusa.com/Platinum_Series_FL2.htm
ram
Corsair 8 Gb 240-pin DDR3 SDRAM 1600 mhz
Lettore BD
Pioneer BDR-208DBK
HD
Samsung MZ-7PD128BW SSD 840 PRO da 128GB
http://www.samsung.com/it/consumer/p...ro/MZ-7PD128BW
scheda video fanless
PowerColor AX7850 1GBD5-S3DH
http://www.powercolor.com/us/product...res.asp?id=473
E' una configurazione che può andare o c'è qualcosa che non torna?
GrazieScomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
09-09-2013, 11:14 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Non sono aggiornatissimo sul hw, ma posso darti un consiglio.
Ci sono alcune ventole che sono davvero inudibili : costano anche 25€ l'una e ovviamente sono grosse. Ma fanno miracoli. Sul mio htpc avevo dovuto montare una noctua perché avevo messo con un pcie riser la scheda audio parallela alla mb e quasi toccava la piastrina di dissipazione della cpu.
Avevo una temperatura di 55 gradi, accettabile ma mi dava fastidio. Con la noctua ho abbattuto 20 gradi ed è talmente inudibile che mi capita di scordarlo acceso. Con hw potente calore lo generi per forza e la sua non dissipazione porta a usura dei componentiHT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
09-09-2013, 11:23 #3
Se proprio butta male farò così, ho preso delle noctua da 12cm per raffreddare un plate amp, ma anche se super silenziose alla lunga non le sopportavo, di giorno anche anche, ma di notte in pieno silenzio mi davano fastidio.
Me ne rendo conto che è più una questione psicologica che di reale necessità, ma ognuno ha i suoi tarli....
Diciamo che vorrei partire con tutto fanless per poi magari mettere due ventole di estrazione nel solo case se necessario, del resto è chiaro che non posso tenere un affare a 60°C sul mobile, ma anche solo per la sicurezza dei bimbi.
Come HW c'è qualche incompatibilità o non omogeneità?Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
09-09-2013, 11:51 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Tutto sovradimensionato e soprattutto non si capisce che case tu voglia utilizzare quindi non si capisce se il dissipatore ci possa stare o meno. CPU e mobo hanno un socket decisamente vecchio, quindi sarebbe più opportuno cercare qualcosa di più recente. Scheda grafica più adatta ad un giocatore che ad uso HTPC ed anche sull'ali si potrebbe tagliare: idem per ram (anche con grafica integrata a mero uso HTPC, 4GB bastano ed avanzano). Io valuterei pure un HDD aggiuntivo per i dati a meno che tu non abbia il tuo nas o sistema di archiviazione in rete.
-
09-09-2013, 12:06 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
Darti una mano non è semplice, perchè ognuno ha le sue esigenze ed i suoi gusti, ed inoltre non dai abbastanza informazioni.
Non dici, ad esempio, cosa ci faresti con l' HTPC; ad es, alcuni dicono HTPC, poi ci vogliono fare giochi 3D; o, ancora, guardare blu ray commerciali, ha esigenze diverse dal gestire/guardare le proprie produzioni video, ecc.
Se si vogliono solo riprodurre video preconfezionati, anche BluRay 3D, oggi il motore grafico contenuto nelle CPU o APU che dir si voglia, è più che sufficiente, per cui la scheda video non importa.
Poi, a mio avviso, dipende molto da dove collochi l' HTPC, quanto spazio hai, e che gusti estetici hai, per cui, quando devo progettare un HTPC, parto dal cabinet; il cabinet determina il formato che può avere la MB, e se puoi usare ventole, e di che dimensione, ma nel tuo elenco di materiali non lo vedo.
Certi cabinet poi, tipo gli Streacom (ma non solo), hanno incluso il radiatore per CPU e sono totalmente fanless; quindi, se non specifichi il cabinet, come si può dire se vanno bene o meno i componenti da te selezionati ?
-
09-09-2013, 12:08 #6
Non indichi il case che vuoi utilizzare, comunque secondo me con quei componenti se non metti almeno una ventola di estrazione dell'aria corri il rischio di friggere tutto.
-
09-09-2013, 12:46 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
se ti serve solo come htpc senza alcun postprocessing sul video allora puoi tranquillamente scendere con la tipologia di componenti. la scheda video non serve, le APU AMD o gli ultimi haswell di intel hanno le gpu assolutamente sufficienti per il fullhd anche 3D, magari con il 4k non riescono ma è un discorso da affrontare tra qualche anno. per cui potrei consigliarti, visto che vuoi qualcosa di inudibile in nuovi NUC di intel con il processore haswell i3 o, se proprio vuoi esagerare i7. sono piccoli ed estremamente silenziosi. guarda ad esempio i brix di gigabyte
-
09-09-2013, 12:59 #8
Cerco di rispondere alle varie domande fatte per fare chiarezza il più possibile.
Il mio impianto è in firma e nella discussione ci sono un sacco di foto.
Anche se la mia è una stanza dedicata è a tutti gli effetti un ambiente living e l'estetica è molto importante quindi il case deve essere al di sopra di ogni sospetto.
Avevo guardato il Thermtake 202 anche se fuori produzione o il Silverstone Crown w03, insomma un modello con display frontale perchè quando ascolto musica non voglio accendere la tv.
Non ho mezionato volutamente il case all'inizio perchè non è un problema modificaro in funzione degli ingombri del dissipatore, comunque se avete qualche altro modello con display (a parte gli Orignae che costano un botto) ben venga.
Principalmente devo ascoltare musica utilizzando Jriver e vedere film BD, non devo giocare o fare altre cose.
Aggiungerò per la parte audio una scheda lynx AES16 per la gestione dei segnali audio digitali in e out che si interfacceranno con la parte che ho già di DRC e ScomeDSP.
Per la parte video sarebbe bello che potesse già gestire il 4K per non avere una macchina obsoleta dalla nascita.
Ho fatto unelenco di componenti già di un certo livello perchè non vorrei che il sistema andasse in crisi in nessuna situazione, ad es. l'Xtreamer Ultra che uso ora va in crisi con solo 3 plugin VST caricati in Jriver.
E' chiaro che se riesco ad ottimizzare l'HW e a spendere meno ancora meglio......
E' per questo che ho chiesto aiuto a chi se ne intende più di me....
EDIT: aggiungo altre informazioni:
dovendo aggiungere schede PCI come la lynx e magari una scheda video per il futuro 4k penso sia sensato ragionare su una scheda madre ATX pensando ad un case come quelli che ho menzionato sorpra.
Alcuni plugin VST sono pesi non poco, parlo di Flux, Sonnox, Waves e quando se ne mettono 4 o 5 in fila con Cubase già il mio portatile con un i5 va in crisi, non vorrei che succedesse con questo.
Penso che il discorso non cambi con filtri video di un certo tipo.....Ultima modifica di scomed99; 09-09-2013 alle 13:12
Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
09-09-2013, 13:36 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
ciao scomed99,
mi sembra di capire che JRiver ti ha fatto venire la voglia dell'HTPC....Allora considera che per guardare un bluray può bastare la grafica HD4000 integrata nelle CPU Intel Ivy Bridge. Con un Core i5 hai già abbastanza potenza per il processamento audio (che immagino tu voglia fare). In tal caso puoò realizzare un compatto pc su scheda madre mini ATX, e ti rimangono slot liberi per scheda audio e magari schede di acquisizione per la tv (Hauppage ad esempio).
Attenzione!!! C'è un enorme "però" che può stravolgere la tua config. Se cominci ad usare il processamento video avanzato disponibile in JRiver (il renderer MadVR integrato in Red October HQ), allora le cose cambiano. Io andrei su Nvidia, tra 2 giorni mi arriva la GTX 650 Ti, ma sarebbe meglio la 660 Ti. Sono potenti schede per giocatori, ma sono anche quelle più consigliate per l'accelerazione hardware degli algoritmi di MadVR. Con le Radeon non si riesce a sfruttare per bene l'accelerazione hardware, per cui sui forum US, tutti consigliano NVidia per MadVR.
MadVR ha senso per fare un raffinato upscaling dei DVD, e per un impareggiabile deinterlacing dei programmi in 1080i50. Inoltre puoi scegliere la strada della caratterizzazione/profilazione del TV/vpr tramite 3DLut, anziché la calibrazione tramite i controlli del display. I vantaggi sono grossi nel caso il display che usi non abbia un ottimo CMS per la calibrazione.
-
09-09-2013, 13:49 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Al di sopra di questo non c'è niente, che io sappia...
http://atechfabrication.com/products/HeatSync_7000.htm
Completamente fanless e con un sistema di raffreddamento di cpu e gpu letteralmente sconcertantec'è pure il touchscreen e sembra un Bryston! Puoi prendere solo il case e divertirti tu stesso ad assemblarlo, magari a quel punto non saprei se usare la scheda video ATI come quella montata da loro, oppure andare su Nvidia. Forse meglio la strada già collaudata da loro...
Ultima modifica di gius76; 09-09-2013 alle 13:59
-
09-09-2013, 13:57 #11
Se hai letto nella mia discussione è un pò che sto guardando per fare un HTPC diciamo ibrido.......
Sicuramente Jriver è stata la scintilla perchè riesce a gestire i plugin VST e uno come me che lavora con Cubase e Nuendo dalla notte dei tempi vuol dire riuscire a fare qualsiasi cosa al segnale nel solo dominio digitale, vuol dire fare tutto e di più del più.....
Questo però va da sè che come dicevo sopra 4 plugin seri in cascata con Cubase e il mio i5 va in crisi=la musica scatta.
Se poi ci metti di usare assolutamente i filtri video di Jriver capisci come un miniATX con il minicase e il minitutto non può andar bene, io ho già un Xtreamer Ultra che non riesci a fare quello che dicevo sopra.
Bisogna secondo me guardare a roba più potente in tutti i sensi, poi sono convinto che si possa tagliare dalla configurazione che ho postato all'inizio, ma ripeto non sono in grado di definire quanto si può tagliare per avere comunque le prestazioni desiderate, il tutto possibilmente fanless.
Non sono sicuro, ma direi che le schede Nvidia vanno piuttosto male con gli AMD......sentiamo qualche esperto.......Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
09-09-2013, 14:03 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Mi sa che quando hai scritto non avevi ancora letto il mio post sul Heatsync 7000....
No vabbè ok, sei sicuramente più esperto di me e sai quanto potenza ti serve. Se Intel, allora sicuramente Core i7, gli AMD li conosco poco, però devo informarti che fino a poco fa, in ambito, HTPC, molti invece preferivano ATI per via di problemi con le impostazione dei refresh rate con le schede NVidia. Su questo aspetto comunque tra qualche giorno ti saprò dire di più...Ultima modifica di gius76; 09-09-2013 alle 14:08
-
09-09-2013, 14:06 #13
Belli, sicuramente non te li regalano.....
Però diciamo che il case è quello che mi preoccupa meno nel senso che fare una modifica come quella è piuttosto semplice, mi sono già fatto diverse elettroniche e customizzare un case commerciale non è un problema.
L'idea era prendere un case come questo
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...Q9QEwAg&dur=31
togliere il coperchio e creare al posto del coperchio un grande dissipatore alettato che raccolga le varie potenze da dissipare in giro.....Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
09-09-2013, 15:18 #14
A questo punto però si potrebbe pensare a una scheda su soket 1150 e chipset Z87 con un i7 4770, avrebbe il vantaggio di consumare la metà di un FX9370 ed avere prestazioni migliori.
Avrebbe poi il vantaggio di avere già a bordo una GPU che in attesa dell'HDMI 2 potrebbe essere una mossa saggia con un risparmio notevole di denaro.
Cosa ne pensate?
Guido, guarda questa che ha anche un ingresso HDMI che tanto stai cercando!
http://www.asrock.com/mb/Intel/Z87%20Pro4/?cat=ManualUltima modifica di scomed99; 09-09-2013 alle 15:37
Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
09-09-2013, 15:46 #15
Molto interessante...bisognerebbe capire poi se l'audio in entrata dall'HDMI si può reindirizzare via ASIO a Jriver
Ho già una scheda Blackmagic, inizio a fare qualche prova...al netto dell'HDCP ovviamente...