|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: RaspberryPI e Plex
-
22-08-2013, 20:28 #1
RaspberryPI e Plex
Oggi mi è arrivato il raspberry finalmente, copiata l'immagine di rasplex (attualmente da 2.2) nella SD classe 10 avvio il tutto.
La mia catena è così composta:
Rspberry -- HDMI -- Marantz NR1601 -- HDMI -- Philips 37 7605.
Il primo avvio è lento per ovvi motivi, dal secondo in poi si guadagnano parecchi secondi.
Al primo avvio possiamo configurare la lingua e una volta che il sistema è avviato possiamo configurare la rete, nel caso avessimo bisogno di cambiare IP e altre cose.
Legge subito il server, gestito dal mio pc fisso e collegato in lan, funziona molto bene anche il telecomando della TV, tutto perfetto insomma!
Ma c'è un però...
Se da tutto acceso faccio lo "switch" per guardare la tv, quindi cambio sorgente l'audio ha dei problemi e la televisione non risponde correttamente.
Se poi provo ad accendere la tv e il raspberry è connesso in HDMI (non acceso) il marantz non mi filtra l'audio della TV.
Insomma se voglio usare il raspberry devo accendere tutto e godermi il mediacenter, ma se poi voglio guarare la tv, devo spegnere la TV, spegnere l'amplificatore, spegnere il raspberry e scollegarlo dall'HDMI. Poi riaccendere il tutto e guardarmi la TV.
Anche voi avete riscontrato problemi del genere?
Domani proverò anche xbmc...TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272- Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-K – Console: Sony PlayStation 2 – Ampli HT: Marantz NR1601 – Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
I miei cofanetti La mia stanza HT