Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429

    [STOP a consumi inutili] PC e HTPC si riavviano dalla sospensione senza motivo


    Capita anche a voi che alcuni PC si riavviino dalla sospensione o dall'ibernazione a loro piacimento, senza motivo apparente e senza ricevere alcun input di tastiera, mouse o telecomando?
    Significa tenere i PC acccesi per molte ore all'anno senza che sia necessario.

    Personalmente ho avuto lo stesso inconveniente con molti PC di casa, e numerose configurazioni hardware e software, e con tutti i sistemi operativi Microsoft (32 e 64 bit). Già in passato avevo sottoposto il problema agli utenti di un altro forum, ma non ne siamo venuti a capo.

    Sottolineo che pare non esserci relazione con l'hardware, perché nel tempo è stato tutto sostituito. Quanto al software, unico elemento comune negli anni è stato Windows (nelle varie edizioni)

    N.B. da bios l'impostazione Wake up on lan è DISABILITATA.

    Spero di riuscire, con voi, a trovare una soluzione.

    AGGIORNAMENTO: lista di elementi che accomunano i PC che escono dalla modalità stan-by senza input dell'utente (aggiorno via via la lista in funzione delle considerazioni degli utenti):
    - sistemi operativi Microsoft Windows (XP, XP service pack 1, XP service pack 2, XP service pack 3, vista 32 e 64 bit, 7 x32 e x64, 7 x32 e x64 service pack 1)
    - ho avuto/gestito solo PC con processori AMD, mai Intel (taluni con mainboard chipset della NVIDIA, altre con chipset ATI), fatemi sapere se avete il problema su PC con CPU Intel
    - adobe reader installato
    - mouse ottico USB (wireless)
    - tastiera USB (wireless o a filo)
    - ricevitore per telecomando a infrarossi USB (modelli differenti: quello esterno a filo originale Microsoft o l'OrigenAE VF210, interno coi connettori per la mainboard)
    Ultima modifica di wrldmaster; 02-05-2013 alle 18:46
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    P.S. Adesso il problema si presenta sia con l'HTPC1 che con l'HTPC2 che ho in firma. Quindi rispettivamente mainboard ASROCK e mainboard ASUS. Su entrambi è installato Windows 7. Studio in salotto, ed ogni tanto durante la giornata l'HTPC1 che ho in firma si accende e dopo i trenta minuti di inattività che gli ho impostato torna in sospensione. Stessa cosa l'HTPC2 di camera, e lo stesso quello della sala da pranzo. Stessa cosa i l'Athlon XP che ho avuto per qualche anno, ed un altro PC con un Athlon X2 che ho tenuto per molti anni.
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Per quanto riguarda l'input da mouse basta un granello di polvere davanti al sensore ottico per generarlo, oppure una lievissima vibrazione.
    Strano ma vero.

    Personalmente a casa quando non uso il pc, lo spengo e stacco pure l'alimentazione, un pc spento ma con l'alimentatore sotto tensione consuma da 7 a 15 watt/ora.
    Martino

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    21
    Ho riscontrato anche io il medesimo problema, non succede spesso (2 volte quest'anno) ed ho un htpc con mainboard Asus m3 emh, amd athlon, s.o. windows 7 32 ultimate.
    Non capisco il motivo del riavvio, e nei registri di sistema, l'unica traccia è in un evento registrato all'orario di riavvio, in cui segnala che è stato generato un cambio di orario che ha riavviato il pc.
    Ti consiglio di controllare prima nel bios, se esistono nella sezione di solito denominata power event, dei parametri configurati di accensione ad orari prestabiliti, e poi tra gli eventi di sistema windows se esiste qualche segnalazione relativa a power event.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Le verifiche sul bios erano già state fatte, dove si trovano invece gli eventi di sistema? Grazie.
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Per diverso tempo ho abbandonato lo standy.. e non ricordavo perché.. proprio in questi giorni ci sto riprovando, e sto avendo questo tipo di problema... a me interessa riaccendere da telecomando e/o dal pulsante frontale... pensandoci bene forse ho qualche evento di troppo abilitato nel bios.. controllo e vi faccio sapere.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da madman Visualizza messaggio
    Per diverso tempo ho abbandonato lo standy.. e non ricordavo perché.. proprio in questi giorni ci sto riprovando, e sto avendo questo tipo di problema... a me interessa riaccendere da telecomando e/o dal pulsante frontale... pensandoci bene forse ho qualche evento di troppo abilitato nel bios.. controllo e vi faccio sapere.
    Pure io avevo rinunciato e per anni ho tenuto lo stand-by disabilitato. Ma adesso vorrei risolvere perché durante il giorno desidero avere un sistema pronto all'uso, con lo standby il sistema torna attivo in due secondi. Alla sera invece metto il pc in ibernazione, che mi consente di staccare l'alimentazione. Riavvio il sistema una volta a settimana.

    Tre considerazioni:

    1-bios è impostato correttamente su tutti i computer: in oltre dieci anni che monto pc per me e gli amici è verosimile che mi sarei reso conto di impostazioni errate (tanto più che già avevo controllato le impostazioni del bios su alcuni pc seguendo i consigli di altri utenti). Su HTPC1 per scrupolo ho appena verificato: tutto a posto.

    2-spesso mi sono chiesto se impercettibili sbalzi di tensione potessero essere la causa di queste uscite dalla modalità stand-by non richieste, ma non ho le competenze per rispondermi.

    3-escluso il bios resta un problema software/hardware; HTPC1 ha una mb Asrock con cpu AMD. Ad HTPC1 sono collegati: controller xbox usb, tastiera e mouse wireless con ricevitore usb, scheda TV usb. Attualmente su HTPC 1 sono installati: Windows 7 x64 service pack 1, XBMC media center AVG antivirus, Adobe Reader, EAC exact audio copy, FIFA13, NBA 2K13 e altri software necessari all'installazione/esecuzione dei programmi citati.

    La lista seguente comprende TUTTI gli elementi che accomunano i miei PC negli anni:
    - sistemi operativi Microsoft Windows (XP, XP service pack 1, XP service pack 2, XP service pack 3, vista 32 e 64 bit, 7 x32 e x64, 7 x32 e x64 service pack 1)
    - ho avuto/gestito solo PC con processori AMD, mai Intel (taluni con mainboard chipset della NVIDIA, altre con chipset ATI)
    (fatemi sapere se avete avuto problemi di uscita non richiesta dalla modalità stand-by su PC con CPU intel, nel caso eliminò anche questo punto)
    - adobe reader (fatemi sapere se avete avuto problemi di uscita dalla modalità stand-by non richiesta su PC senza adobe reader installato, così aggiorno questa lista direttamente nel primo post!)
    - mouse ottico usb (wireless)
    - tastiera usb (wireless o a filo)
    - ricevitore per telecomando a infrarossi usb (modelli differenti: quello esterno Microsoft o l'OrigenAE VF210 interno)
    Copio la lista precedente nel primo post e la terrò aggiornata in funzione delle considerazioni degli utenti!
    Vediamo se riusciamo a trovare qualche elemento comune.

    Non accomunano i miei PC ad esempio i seguenti elementi: antivirus (nel tempo avast, AVG, NOD32), media center (taluni xbmc, altri niente), pacchetto office (non è presente su tutte le macchine), scheda tv (terratec 2400i pci-e, hauppauge HVR2200 pci-e, hauppauge WinTV USB stick o niente)
    Ultima modifica di wrldmaster; 02-05-2013 alle 19:17
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Io ho tre HTPC, quasi tutti con caratteristiche identiche:

    - CPU AMD (un single core, un dual core ed un quad core, questi ultimi appartenenti alla serie E a basso consumo)
    - 4 Gb di RAM
    - HDD PATA/SATA
    - 2 schede SAT Technotrend PCI e 1 scheda SAT Technotrend USB con i relativi TELECOMANDI
    - 2 tastiere/mouse con cavo USB
    - 1 tastiera Logitech bluetooth con pad integrato (non ricordo il modello...)

    Configurazione software praticamente identica:

    - Win 7 Pro 32bit
    - Mediaportal
    - DVBViewer
    - LAV Filters
    - Eventghost
    - MPC-HC
    - Reclock

    Ad oggi, l'unico PC che sembra svegliarsi autonomamente è quello con il wake-up da USB abilitato, quello con la Techotrend USB e la tastiera Logitech bluetooth/USB. Gli altri due, per ora, sembrano a posto.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    21
    Gli eventi di sistema si trovano in pannello di controllo - strumenti di amministrazione - registro eventi, qui bisogna controllare nei vari registri applicazione, sistema se c'è qualcosa di anomalo.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da madman Visualizza messaggio
    Ad oggi, l'unico PC che sembra svegliarsi autonomamente è quello con il wake-up da USB abilitato, quello con la Techotrend USB e la tastiera Logitech bluetooth/USB.........[CUT]
    prova a disabilitarlo e facci sapere, ma io ho questo problema pur avendo BIOS così configurato:
    PS/2 keyboard Power On : disabled
    PCI devices Power On : disabled
    Ring In Power On : disabled
    USB keyoard/remote Power On : disabled
    USB mouse Power On : disabled
    RTC Alarm Power On : disabled

    Nonostante queste impostazioni è sufficiente muovere il mouse o premere un pulsante della tastiera per uscire dalla sospensione.
    Ultima modifica di wrldmaster; 03-05-2013 alle 12:10
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Lo fa anche a me ogni tanto... secondo me è il risveglio da tastiera e/o mouse, il mouse se ricordo bene l'ho dovuto disabilitare subito, mettevo il PC in Standby e esso si riaccendeva subito SENZA toccare il mouse!

    ... evidentemente una minima vibrazione fa pensare alla tastiera di essere stata pigiata ed il PC si riappiccia tutto emozionato...

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    59
    lo faceva anche a me, ho risolto in opzioni risparmio energia-->sospensione-->consenti timer di riattivazione-->disabilita.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    uhm.. e cosa disabiliti... in pratica? di quale timer si parla?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    59

    non lo so, pero' ha funzionato.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •