Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    121

    Consiglio htpc di lusso


    ciao raga ,
    devo progettare un capolavoro di HTPC

    L' HTPC sarà collegato ad un tv 42 pollici.

    La parola d'ordine è SILENZIO, deve essere totalmente inudibile.

    BUDGET: mi sono fissato un budget di 800E dovrebbero bastare.

    UTILIZZO: XBMC, bluray, e giochi.

    Scrivo alcune idee per una configurazione. Siete liberissimi di consigliarmi anzi vi prego di farlo perchè io non ne sò veramente niente! anche se cerco di informarmi come posso e di capire

    possibili CASE:
    - Fractal NODE 605
    - SILVERSTONE Grandia GD 07/08
    - LIAN C60
    - Fractal NODE 304
    - Cooler Master Elite 120 Advance with Carbon Fiber Bezel

    ALIMENTATORE:
    - Seasonic 520w Platinum PSU Modulare fanless oppure 550w gold plus

    SCHEDA MADRE:
    - ???

    CPU:
    - AMD A10 6700 4-Core 3.7GHz HD8670D 65W Boxed

    DISSIPATORE CPU:
    - Enermax ETD-T60-VD oppure Noctua 12 oppure schythe

    VENTOLE CASE:
    - 2 x Enermax T.B. Silence oppure Artic

    GPU:
    - integrata

    HD SSD:
    - ssd Crucial RealSSD M4 128GB

    HD:
    - hdd Samsung/Seagate Spinpoint M8 1TB 2.5" 5400rpm 8MB SATA2 HN-M101MBB/ST1000LM024

    RAM:
    - ram DDR3 G.Skill Ares 1600 8GB (2x4GB) low profile

    LETTORE OTTICO:
    - Blu-Ray LG/Samsung Slim 6x Sata Nero bulk

    ALTRO:
    - pasta termica
    - scheda rete wireless

    TASTIERA:
    - Logitech diNovo Edge
    Ultima modifica di XLexX; 17-02-2013 alle 17:26

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    10
    Ciao,

    chiariamo subito una cosa; se ci devi giocare scordati la parola "inudibile"; una scheda video di alta gamma può arrivare a oltre 60dB. se vuoi creare un sistema volto alla silenziosità scordati quindi il gioco. Detto questo, puoi cercare di limitare con pannelli fono-assorbenti, che però alzano le temperature, e ventole ad alta efficienza. Detto questo, ecco un esempio di configurazione:

    CASE: Silverstone GD07
    ALIMENTATORE: Be-Quiet Pure Power L8-630W
    SCHEDA MADRE: MSI H77MA-G43 microATX
    PROCESSORE: Intel i5 3470
    RAM: DDR3 Corsair Vengeance 1600 MHz 8GB (2x4) Low Profile
    SSD: Samsung 840 Pro 128Gb
    HDD: WD Caviar Green 1Tb
    SCHEDA VIDEO: Gigabyte Radeon HD 7970 1GHz
    MASTERIZZATORE: Asus BC-12B1ST
    SCHEDA AUDIO: Asus Xonar DX

    Come dissipatore puoi tenere quello dato in dotazione col processore, altrimenti l'alternativa è una sola: Noctua L12.
    TV: Panasonic P42G30 - Sinto: Onkyo TX-SR507 - Console: Xbox360, PS3 - Frontali: Indiana Line HC206 - Centrale: Indiana Line HC304 - Surround: Indiana Line HC205

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    121
    ciao grazie della risposta
    la configurazione l'ho aggiornata e ho deciso, proprio come hai detto tu, che con la scheda video dedicata non avrei il silenzio quindi ho deciso che probabilmente non la metto.

    Sto aspettando il 19 marzo per l'uscita delle nuove AMD Trinity con grafica integrata e metterò una di quelle! Il progetto è rimandato fino a quella data! Intanto mi sto studiando gli altri pezzi.

    L'unica mi preoccupazione è il lettore blu ray slim che potrebbe essere moltoooo rumoroso durante i film e non sò come risolvere

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Treviso
    Messaggi
    142
    Ciao se vuoi il silenzio guardati i case della streamcom totalmente fanless tipo fc8 o fc9 con pico PSU e brick esterno, avresti un Htpc con zero ventole e silenzio assoluto.. 0db
    La mia saletta "Biomar Theater"
    VPR: ???? - Schermo: DIY: Peroni 215x121 - Sintoampli A/V: Onkyo 809 - Front: ILT 560 - Centro: ILT 760 - Rear: ILT 260 - Sub: ????? - Sorgenti: PS3 + HTPC + XBOX

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    121
    Coincidenza incredibile! leggo il tuo messaggio e sull'altra scheda stavo proprio guadando uno di quei case l'unica cosa non ho capito bene come si montano i dissipatori sembrano collegati alla scheda madre, non è proprio chiaro. Ora me li guardo per bene tanto fino al 19 marzo ho tempo

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da XLexX Visualizza messaggio
    Sto aspettando il 19 marzo per l'uscita delle nuove AMD Trinity con grafica integrata e metterò una di quelle! Il progetto è rimandato fino ..........[CUT]
    Veramente i Trinity su socket FM2 sono già in giro da qualche tempo con l'integrata di un A10 5800K riesci anche a giocare, chiaramente scendendo a molti compromessi. Se vai in questa direzione, ricordati che questi processori beneficiano di frequenze ram molto alte. Questione dissipatore; se vuoi perseguire la via del fanless il Silverstone SST-NT01 fa al caso tuo
    TV: Panasonic P42G30 - Sinto: Onkyo TX-SR507 - Console: Xbox360, PS3 - Frontali: Indiana Line HC206 - Centrale: Indiana Line HC304 - Surround: Indiana Line HC205

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Ma siamo sicuri che durante una sessione di gioco la "silenziosità" è d'obbligo? Ad esempio, due anni fa per il mio HTPC ho acquistato una asus GTS450 directCU che durante la riproduzione video è assolutamente inudibile ed al tempo stesso ha un po' di potenza per i videogiochi.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    121
    @X-Kenny All'inizio avevo punto all' A10 5800k come alternativa se non fossi riuscito a mettere una scheda grafica dedicata poi in questi giorni ho letto un articolo dei nuovi Trinity 2.0 che si chiameranno APU Richland (spero di non aver letto male)

    A10-6800K 4 4.1 / 4.4 GHz Radeon HD 8670D 844 MHz 100W
    A8-6600K 4 3.9 / 4.2 GHz Radeon HD 8570D 844 MHz 100W
    A10-6700 4 3.7 / 4.3 GHz Radeon HD 8670D 844 MHz 65W
    A8-6500 4 3.5 / 4.1 GHz Radeon HD 8570D 800 MHz 65W
    A6-6400K 2 3.9 / 4.1 GHz Radeon HD 8470D 800 MHz 65W
    A4-6300 2 3.7 / 3.9 GHz Radeon HD 8370D 760 MHz 65W

    Le ram le vorrei di una frequenza maggiore, perchè come hai detto tu, avrei un bel vantaggio, purtroppo low profile le trovo solo da 1600

    @gioo Io con questo HTPC punto a sostituire tutte le elettroniche quindi serve qualcosa che sia silenzioso mentre navigo su internet, scrivo una email o un documento ecc...
    Ultima modifica di XLexX; 17-02-2013 alle 22:08

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    appunto, la silenziosità al primo posto. La mia osservazione è rivolta a questo aspetto: quanta GPU occupa navigare su internet, scrivere una email o un documento? Prossima allo zero -> Ventola GPU inudibile (almeno con la directCU della asus in mio possesso, non posso parlare per altre schede che non posseggo).

    Questo è il mio HTPC silenzioso: http://www.avmagazine.it/forum/38-au...56#post3000056
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Treviso
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da XLexX Visualizza messaggio
    Coincidenza incredibile! leggo il tuo messaggio e sull'altra scheda stavo proprio guadando uno di quei case l'unica cosa non ho capito bene come si montano i dissipatori sembrano collegati alla scheda madre, non è proprio chiaro...
    In pratica il case fa da dissi, con la sua struttura lamellare...occhio però al tdp max supportato, io senza game ho assemblato un Htpc multimediale con un i3 che ha un tdp da 55W ed ho massima fluidità su tutto anche iso 3D
    La mia saletta "Biomar Theater"
    VPR: ???? - Schermo: DIY: Peroni 215x121 - Sintoampli A/V: Onkyo 809 - Front: ILT 560 - Centro: ILT 760 - Rear: ILT 260 - Sub: ????? - Sorgenti: PS3 + HTPC + XBOX

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da gioo Visualizza messaggio
    appunto, la silenziosità al primo posto. La mia osservazione è rivolta a questo aspetto: quanta GPU occupa navigare su internet, scrivere una email o un documento? Prossima allo zero -> Ventola GPU inudibile (almeno con la directCU della asus in mio possesso, non posso parlare per altre schede che non posseggo).

    Questo è il mio HTPC silenzioso..........[CUT]
    Molto bello! hai messo asus DirectCU e il dissipatore della Noctua, hai messo la roba migliore! Comunque si una bella Asus 660 o 670, se riesco a farla stare nel budget, ci si potrebbe mettere

    Il problema principale resta il lettore blu ray, che limita la scelta di case e dovrebbe fare rumore. Io ho il lettore sul notebook e quando metto qualcosa dentro sembra un frullatore
    Ultima modifica di XLexX; 17-02-2013 alle 22:35

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    433
    Ciao ti dico la mia.
    Concordo che se vuoi giocare a qualunque gioco che meriti di essere giocato su pc (quindi con una grafica decisamente migliore di una console) devi usare ventole e le ventole fanno rumore.
    Considera che se guardi un film anche le ventole vanno al minimo quindi a 2-3 metri diventa inudibile anche a basso volume.
    A volume non notturno non sentirai nulla.
    Ma il bello di un htpc è anche il gioco, per cui perché privarsene?
    Tranquillo che quando giochi a Crysis, Metro 2033 o altro il rumore lo sentirai, ma non ti darà fastidio anche se posso comprendere che è in elemento soggettivo.
    Questo è il mio....il motore è un po' vecchiotto, ma il resto..
    Case: Origaen 16v (IL case)
    Proc: Intel dual core 8400
    Scheda video: Asus 6870
    Scheda audio: Asus Essence
    Ventole: 3 Noctua + dissipatore Scythe
    Lettore bluray
    Ciao!
    Ultima modifica di ruben; 24-02-2013 alle 17:03
    TV: Panasonic EZ950 HTPC Origen S16V SINTO: Denon 3600h;FRONTALI: Paradigm Monitor 9v7 CENTRALE: Paradigm Monitor Centro 3 SURR: Gallo Acoustic Adiva SUB: Sunfire HRS8 GAME: Nintendo WII & PC (Asus 6870 Toxic) AMPLI INTEGRATO: NAIM 5i TELECOMANDO: Logitech 950

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    433
    Citazione Originariamente scritto da gioo Visualizza messaggio
    appunto, la silenziosità al primo posto. La mia osservazione è rivolta a questo aspetto: quanta GPU occupa navigare su internet, scrivere una email o un documento? Prossima allo zero -> Ventola GPU inudibile (almeno con la directCU della asus in mio possesso, non posso parlare per altre schede che non posseggo).

    Questo è il mio HTPC silenzioso..........[CUT]
    Scusa ma con la tua scheda video su un tv full hd giochi al massimo a Sim City...
    TV: Panasonic EZ950 HTPC Origen S16V SINTO: Denon 3600h;FRONTALI: Paradigm Monitor 9v7 CENTRALE: Paradigm Monitor Centro 3 SURR: Gallo Acoustic Adiva SUB: Sunfire HRS8 GAME: Nintendo WII & PC (Asus 6870 Toxic) AMPLI INTEGRATO: NAIM 5i TELECOMANDO: Logitech 950

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da ruben Visualizza messaggio
    Ciao ti dico la mia.
    Concordo che se vuoi giocare a qualunque gioco che meriti di essere giocato su pc (quindi con una grafica decisamente migliore di una console) devi usare ventole e le ventole fanno rumore.
    Considera che se guardi un film anche le ventole vanno al minimo quindi a 2-3 metri diventa inudibile anche a basso volume.
    A volume non ..........[CUT]
    La mia preoccupazione principale è che il lettore bluray faccia rumore. Tu che marca hai? e fa rumore durante la riproduzione di un disco?

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    433

    Fa lo stesso rumore di un lettore bluray dedicato....cioè non si sente.
    Il rumore eventuale deriva dalle ventole della scheda video, che però puoi tranquillamente, durante la riproduzione, mettere al minimo.
    Il mio htpc acceso e durante la riproduzione fa molto meno rumore della Wii accesa.
    TV: Panasonic EZ950 HTPC Origen S16V SINTO: Denon 3600h;FRONTALI: Paradigm Monitor 9v7 CENTRALE: Paradigm Monitor Centro 3 SURR: Gallo Acoustic Adiva SUB: Sunfire HRS8 GAME: Nintendo WII & PC (Asus 6870 Toxic) AMPLI INTEGRATO: NAIM 5i TELECOMANDO: Logitech 950


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •