|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Musica e video liquidi. Cosa mi serve?!
-
30-04-2013, 17:54 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 229
Musica e video liquidi. Cosa mi serve?!
Salve a tutti!
Ho l'impianto in firma e vorrei adesso aggiungere un htpc per poter sentire -passando dall'ampli- tutti i miei flac e vedere tutti i miei film mkv e simili.
Per ora tutta la collezione è dentro un HDD da un tera. Ma se lo collego via usb alla play station 3 o all'ampli stesso, non riesco proprio a vedere l'hard disk.
La lucina si accende, il disco gira ma non lo riconoscono.
Dove sbaglio?
Come posso fare-senza spendere un euro- per leggere musica e film?
Se invece non fosse possibile, quale htpc mi consigliate?
Considerate che ho un budget massimo di 50/60 euro
GrazieGuido's HomeTheater #YOLO
TV Panasonic Viera TX-L42ET5E Ampli Pioneer VSX-827
Front Indiana Line Tesi 260N Surround Wharfedale DX1 Sub Indiana Line Basso 830
Nas Raspberry PI HTpc i7, 8gb, GT 610 Console PS3
-
01-05-2013, 13:20 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Strano che la ps3 non lo riconosca. Hai provato a) a collegare l'hdd ad un pc? b) a collegare un altro hdd alla ps3?
Ritornando alla tua domanda con il budget un htpc non lo prendi, puoi arrivare ad un raspberrry pi, oppure ad un mediacenter android.
-
01-05-2013, 14:24 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Aggiungo che un HTPC è un PC (Home Theater PC), più o meno ottimizzato per l'uso di media center. Quindi costa quanto un pc (economico se non cerchi prestazioni particolari) anche più se cerchi un case esteticamente bello o se vuoi usarlo per giocarci (magari con giochi che non hai alla PS3 (ad esempio FIFA13 per PC va in Full HD, FIFA13 per PS3 -quando mi informai qualche mese fa- non supportava il Full HD).
L'avventura HTPC, se non si possiede nulla di base, a occhio può partire con budget minimi di 300€. E faccio notare che arrivare a spendere 600€ è un volo, pur comprando negli store online, componenti a prezzi occasione e alcune componenti usate.SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
01-05-2013, 23:18 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 229
Allora: per l'htpc francamente credevo fosse tutto più facile: uno scatolotto con un hdd e un processorino che mandasse i file MA ovviamente non è così. Ne faccio volentieri a meno, con la consapevolezza che devo sopperire in qualche modo.
Certo se l'ampli mi leggesse l'hdd da un tera e mezzo non ci sarebbe NESSUN problema.. purtroppo però..
Il raspberry ce l'ho e l'ho provato un po' in tutte le salse.. Come gpu non è affatto male ma come cpu non ci siamo proprio.. è lento addirittura per andare su google..
Attualmente mi fa da nas/torrent box..
Penso che una soluzione a costo zero potrebbe essere quella di attaccare il portatile con l'hdmi all'ampli
Ovviamente è una soluziona sostenibile quelle violte che vedo un film.. Ma per ascoltare la musica devo ancora trovare una soluzione veloce ed equilibrata.
Per ora ho un ipod da 8 giga. Ma non legge i flac, i flac sono grandi e non è comunque una buona fonte audio.
Idee per la musica?Guido's HomeTheater #YOLO
TV Panasonic Viera TX-L42ET5E Ampli Pioneer VSX-827
Front Indiana Line Tesi 260N Surround Wharfedale DX1 Sub Indiana Line Basso 830
Nas Raspberry PI HTpc i7, 8gb, GT 610 Console PS3
-
01-05-2013, 23:33 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Non ho idee; per me la prima opzione sarebbe capire come mai la ps3 non ti riconosce l'hard disk. La cosa più probabile, se sul pc windows l'hard disk funziona, è che tu abbia scelto un file System per l'hard disk non supportato dalla ps3. Esempio: quando hai formattato/partizionato l'hard disk al suo primo utilizzo hai impostato file System Ntfs, magari la ps3 non supporta questo file System (per verificarlo fai una breve ricerca su google) ed ecco che hai trovato il problema. Risolverlo a quel punto sarebbe piuttosto facile: copi i dati su un altro hard disk, formatti questo usando un file System compatibile con la ps3 ed infine ci ricopi tutto sopra
mi auguro per t sia questo, potresti farlo a costo zero
Ultima modifica di wrldmaster; 02-05-2013 alle 00:25
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
02-05-2013, 08:23 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Un htpc serve per i film... non per andare su google. Certo il rasp è lento, ma usandolo con xbmc io non lo trovo così fastidiosamente lento rispetto al mio pc; certo non è un fulmine ma è usabilissimo. Se cerchi qualcosa solo per la musica è la soluzione perfetta.
Se vuoi "uno scatolotto con un hdd e un processorino" come ti ho detto cerca un mediaplayer con Android
-
02-05-2013, 08:43 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
La PS3 supporta SOLO HD formattati in FAT32 e NON in NTFS.
la formattazione in FAT non permette di creare file di dimensioni maggiori di 4gb, cosa che può essere un problema per i file video HD.
credo, ma non l'ho mai provato, che sia possibile aggirare quest'ultimo problema formattando l'hard disk in Exfat32, ma in effetti ho letto pareri contrastanti.