Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barga (LU)
    Messaggi
    236

    Citazione Originariamente scritto da digitalone Visualizza messaggio
    Non basterebbe semplicemente far partire il player come amministratore e dal task manager assegnargli la priorità real time?
    Si ma dovresti farlo ogni volta che lanci il programma, invece modificando il link è permanente (se fai partire lìapp dal link altrimenti la priorità rimane invariata). Io l'ho fatto con foobar e funziona benissimo.

    Ciao
    TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da digitalone Visualizza messaggio
    Semplicemente, si tratta di una prerogativa per cui il sistema operativo durante la riproduzione video deve pensare esclusivamente alla riproduzione video per renderla fluida senza rallentamenti e/o perdita di fotogrammi...[CUT]
    forse è colpa dell'applicazione che non applica le adeguate priorità e non quindi tutta colpa dell SO, che di suo invece offre tutte le funzionalità per poterlo fare
    magari il media-center (che è nasce proprio per quello) lo fa...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #18
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    magari il media-center (che è nasce proprio per quello) lo fa...
    Quindi tu mi consiglieresti di acquistare il media center e lasciar perdere MPC-HC?
    Io non ne sarei tanto convinto...

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    no, non mi sento di consigliartelo e a dire il vero ho anche smesso di usare il PC per quello scopo.
    ai tempi alternavo player dedicati come power dvd al WMP (col supporto dei vari codec pack) e quest'ultimo in genere era il più affidabile.
    oggi ho smesso di perdere tempo col PC e i vari programmi che danno sempre problemi e mi sono dotato di NAS e SmartTV, e il PC rimane al suo posto! tutt'altra vita
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    59

    Citazione Originariamente scritto da digitalone Visualizza messaggio
    Io un PC adeguato ce l'ho. Un core duo con ATI HD Radeon 4650. È un sistema adeguato per vedere i 1080p fluidamente. Certo, se poi Windows si mette a fare altre cose mentre va avanti la riproduzione, è ovvio che qualche scatto/rallentamento ci sta.
    Un processore Core 2 Duo è assolutamente sufficiente alla visione dei film in 1080p compressi. Io ne ho sempre visti di mkv di questo tipo, dai tempi di Windows Vista, ed avevo un processore di questo tipo ed una scheda grafica economica.

    Il problema è da ricercarsi magari nella quantità di ram al massimo o molto più probabilmente nello stato del sistema operativo.
    Windows 8 è installato exnovo o è un aggiornamento di windows 7?
    Forse magari basterebbe solo formattare..


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •