Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    Mini PC con Android che supportano XMBC


    Ciao a tutti sull'onda del thread relativo al RasberryPi ne apro un altro relativo a questi dispositivi che sono delle specie di cloni, ma perlomeno hanno già lo chassis e probabilmente sono pure un po' più potenti...

    Esistono sia come "Stick PC" (ovvero delle chiavine che si ficcano nell'HDMI) che come scatolette equivalenti ai soliti Pop Corn Hour.

    Ecco alcuni esempi:





    ma, come potete, immaginare ce ne sono centinaia...

    Il costo? Dai 60 ai 99 €...

    Qualcuno di voi ci ha mai giocato? Sembrano interessevoli, no ?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Quella che segue è una tabellina che raffronta il Rasberry pi con la MyGica EnjoyTV 120 (Geniatech ATV120) cioè la TV Stick che ho mostrato sopra:



    Uploaded with ImageShack.us

    Esiste anche il modello 1200 che è in formato Set Top Box ed ha in più LAN, Component, SPDIF, ... w forse possibilità di mettere HDD interno, ecc.ma a me, personalmente attizza di più la chiavina, ho una mezza idea di sfruttarla per crearmi il mio personale
    Android Box

    Dai dite qualcosa anche voi possibile che non interessi?
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Di queste chiavette ne esistono di tutte le marche e di tutte le versioni: il problema di queste chiavette è che la riproduzione video è limitata. Mi spiego meglio, queste chiavette dovrebbero (uso il condizionale perchè non ne sono certo) andare bene per i formati video SD mentre con gli HD il loro supporto è molto limitato: certi produttori, nelle caratteristiche non li menzionano, mentre in quella da te postata è chiaramente indicato il solo supporto per i 30fps. Questo significa che per qualsiasi altro fps, boh non è chiaro se e come vanno... Attenzione poi: parlano solo di formati progressivi. E gli interlacciati? Altro mistero...
    Certo, costano poco ma non è chiaro se soddisfano tutte le esigenze video attuali: di sicuro il futuro sarà loro

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Quelle indicate supportano XMBC con decodifica hardware quindi non dovrebbero esserci problemi... quello del refresh invece lo è dovrebbero supportare anche 25/50 fps, ma non sembra che supportino i 24 fps e, questo, per fare un HTPC con i controcosi è essenziale!

    Proverò a chiedere a Genailtech o Futeko o come si chiama... la cosa buona è qurllo col nome giapponese sta, in realtà, in Inghilterra quindi meglio che farsela venire dalla Cina o dagli USA, no?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    2
    cercate online cubieBoard è il nuovo raspberry ma ancora deve uscire il software...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    Ho guardato e sembra interessante, purtroppo sembra meno potente delle soluzioni Mygika / Genialtech:

    1. ARM Cortex 8 @ 1 Ghz vs Arm Cortex 9 @ 1.2 Ghz dual core... la GPU, però è la stessa e, credo, alla fine sia essa ad occuparsi dell'accelerazione hardware...
    2. Manca il software, e in particolare XMBC (ma la community risolverà presto il problema... appena la gente coi contropirilli ci mette sopra le zampe!)
    3. Possibile problema su licenza VC1, MPEG2 e MPEG4/H264 da comprare a parte...
    4. Prezzo elevato (il negozio tedesco mi chiede 64 € per un MB?)

    Rispetto al PI, comunque, è un bello passo avanti! Da seguire con attenzione...
    Ultima modifica di fanoI; 08-04-2013 alle 10:58


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •