Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Software silmile a Theater Tek per bluray


    Qualcuno conosce/usa un programma simile a theater tek per riprodurre i blu ray ?

    A me servirebbe l'opzione (molto comoda) di poter "spostare" lo schermo in basso in modo da nascondere le barre nere nel formato 2:35:1 come attualmente faccio con TT
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    mi sa che nessuno usa piu' lo "schermo schermato"
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Quando riproducete bluray da HTPC Come nascondete le barre nere del formato 2:35:1 ?
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Non è possibile fare ciò che chiedi con i BD. A differenza dei DVD, nei BD le bande nere sono all'interno dello stream video, non possono essere eliminate. L'unica è utilizzare un'eventuale funzione di lens shift del proiettore, per spostare fisicamente la proiezione.

    Oppure fai come qualcuno e ti costruisci una mascheratura sopra e sotto lo schermo. C'è da dire che con il livello del nero dei proiettori moderni secondo me la cosa non è più tanto necessaria.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Infatti per il mio tritubo avevo costruito la mascheratura solo sopra,
    la parte sotto la mascheravo spostando in basso lo schermo via software (con TheaterTek)

    Grazie per la spiegazione Antani
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880

    Citazione Originariamente scritto da Mac Visualizza messaggio
    Grazie per la spiegazione Antani
    Che però è sbagliata...

    Anche nei DVD le bande nere sopra e sotto del 2.35:1 erano (anzi sono, i DVD ci sono ancora) nel segnale video, ma con TT si poteva spostare a piacimento la posizione dell'immagine sullo schermo.

    Anche a me piacerebbe avere un software con quella funzione per i BD, ed anche i DVD dal momento che preferisco utilizzare un solo lettore, ma a quanto pare solo TT lo faceva.
    Ciao
    Alberto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •