|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: problemi rete DLNA- Sony Homestream
-
14-01-2013, 14:27 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma, magliana nuova
- Messaggi
- 329
problemi rete DLNA- Sony Homestream
Homestream, programma server per windows e S790
Salve a tutti. ho da un pò questo lettore e volevo usarlo per leggere i file nell'HDD del PC. non sono riuscito a configurare win7 per creare l'account home (si incanta nella fase di creazione account) e allora ho fatto una ricerca di server DLNA gratis e ho trovato che la stessa Sony ne ha reso disponibile uno nel mercato UK. Si chiama Homestream e si basa su piattaforma Serviio. l'ho installato nel pc seguendo la loro guida per la configurazione.
Ho inserito le cartelle "musica", "film" e "foto" nell'elenco di Homestream. dal lettore, a schermo vedo le cartelle ma non tutto il contenuto. La ricerca dal lettore nel server pc si può fare per tipo di file o per cartelle. per tipo di file, per esempio se selziono tipo video, vedo solo i file m2ts fatti con la mia fotocamera sony . se cerco per cartella, ed entro in "film" nel pc, non vede nulla, mi dice nessun file riproducibile, eppure ho molti file avi, mkv, mpeg, mp4 ecc
Con le foto va meglio in quanto se entro dentro le cartelle foto le vede e posso pure visualizzarle.
Lo stesso avviene con la mia TV che ha pure il DLNA. vede le cartelle ma non il contenuto, quindi deduco che
sia un problema di configurazione del proramma o di Windows.
Qualcuno ha usato questo programma? oppure ha esperienza tale da capire cosa sbaglio?
grazieTV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.
-
14-01-2013, 16:30 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
uso Homestream con un TV Sony ex500 e più o meno vedo tutti i file video (anche se non sempre la visione è ottimale, ma dipende dai singoli file) presenti nelle varie cartelle; tieni conto che per quel software una volta installato impiega parecchio a aggiornare i contenuti multimediali, per cui magari ancora non li ha caricati tutti.
visto che di server DLNA ne esistono diversi, gratuiti e ognuno con caratteristiche diverse, ti consiglio di installarne anche qualcun altro; io ad esempio ho installato anche PS3 Media Server (www.ps3mediaserver.org) che a dispetto del nome ha una vasta compatibilità con svariati apparecchi, e una sua derivata Universal Media Server (www.universalmediaserver.com), in funzione del tipo di file da visualizzare utilizzo uno dei tre.Ultima modifica di nocciola82; 14-01-2013 alle 16:34
-
14-01-2013, 19:08 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 195
Consiglio di installare Serviio. A detta degli autori Homestream non è altro che una vecchia versione di Serviio
-
14-01-2013, 22:29 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma, magliana nuova
- Messaggi
- 329
Grazie mille per i suggerimenti che metterò sicuramente in pratica
TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.
-
14-01-2013, 23:13 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 195
Qui troverai una breve descrizione:
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...86#post3605486