Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: scelta processore

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Stando a questi test:

    http://techreport.com/onearticle.x/7417

    dovresti rimanere entro i 220W alla grande (anche perchè è stata utilizzata una VGA molto esigente in temini di risorse energetiche)

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    129
    Ho letto questa frase ...

    Cool'n'Quiet was not enabled on the Socket 939 motherboard.

    Cos'e' questa opzione ??? non potrebbe essree utile sulla mb di un htpc averla ??

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    pedal2metal ha scritto:
    Ho letto questa frase ...

    Cool'n'Quiet was not enabled on the Socket 939 motherboard.

    Cos'e' questa opzione ??? non potrebbe essree utile sulla mb di un htpc averla ??
    E' la modalità di risparmio energetico dei nuovi Athlon 64

  4. #19
    Io propongo una terza soluzione molto valida secondo me...

    http://italy.aopen.com.tw/Products/mb/i855GMEm-LFS.htm

    Una delle prime mobo per processori Pemtium M. Ci metti su un bel Dothan ed elimini problemi di alimentazione, calore e dimensioni generali.

    Che ne pensate?

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Maxi ha scritto:
    Io propongo una terza soluzione molto valida secondo me...

    http://italy.aopen.com.tw/Products/mb/i855GMEm-LFS.htm

    Una delle prime mobo per processori Pemtium M. Ci metti su un bel Dothan ed elimini problemi di alimentazione, calore e dimensioni generali.

    Che ne pensate?
    I PM sono ottimi processori, sia dal punto di vista dei consumi, che delle prestazioni, ma, dovendo upgradare, preferirei lasciarmi libera l'opzione 64 bit (e PCIe con le nuove mb)

    Inoltre, gli Athlon 64 sono processori all-around, mentre i PM sono eccellenti in alcuni campi, meno in altri (anche a causa dell'FSB)!

    Speriamo che Intel capisca qual'è la strada da seguire nello sviluppo dei nuovi prodotti desktop...(anche se la scelta di progettare il prossimo processore dualcore Smithfield con un'architettura derivata da quella del Prescott mi risulta incompensibile)!
    Ultima modifica di erick81; 27-11-2004 alle 14:52


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •