Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: Linux e HT

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Linux e HT


    Ho letto con grande interesse l'articolo sull'ultimo DVHT in cui si parlava dell'allestimento di un HTPC Linux-based.

    Qualcuno sta "spistolando" col pinguino per scopi HT-oriented?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    io anche, sembra tutto così semplice che.......mi fa paura

    si possono creare due configurazioni sullo stesso PC? magari con due HD diversi

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    stazzatleta ha scritto:
    io anche, sembra tutto così semplice che.......mi fa paura

    si possono creare due configurazioni sullo stesso PC? magari con due HD diversi
    Intendi Linux+WinXP per esempio?

    Certo, l'ideale è installare Linux in un HD separato in maniera da formattarlo con uno dei filesystem più performanti che offre (ReiserFS o, su tutti, EXT3), e tramite il boot loader GRUB decidere all'avvio se caricare Win o Linux.

    Ovviamente, se la mobo lo permette, la scelta può essere fatta anche da bios, evitando di "smadonnare" su Grub.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    Ciao michele,
    Io ho lasciato perdere per mancanza di tempo, ma la cosa e' fattibilissima e neanche troppo complicato (previa una cnoscenza media di unix/linux)
    Non ho letto l'articolo ma scommetto che il sistema era basato su
    Freevo

    come lettore DVD pui provare Xine .
    Attenzione a installare i programmi sul kernel consigliato.

    Se vuoi divertirti senza impegnarti troppo prova con delle distro all-inclusive (modello knoppix)
    http://mysettopbox.tv/
    http://mysettopbox.tv/knoppmyth.html

    cosi' non linzozzi (chiedo scusa alla comunita' linux ) l'HD

    Ciao,
    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504

    Re: Linux e HT

    Michele Spinolo ha scritto:
    Ho letto con grande interesse l'articolo sull'ultimo DVHT in cui si parlava dell'allestimento di un HTPC Linux-based.
    Qualcuno sta "spistolando" col pinguino per scopi HT-oriented?
    Stavo leggicchiando anch'io quell'articolo ieri sera: molto interessante! Prometto che nel periodo natalizio ci "spistolo" io un pochino.
    Gli ingredienti penso di averli tutti:
    -Mobo Asus P4C800 Deluxe
    -sputafuoco 3 GHz
    -Ram 2GB
    -Scheda video ATI 9000 AIW
    -DVD Sony DRU-510A
    -Doppio HD Maxtor 120 GB
    Non penso serva altro (a parte Linux).
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    sarebbe utile cercare una dotazione SW di riferimento sulla quale lavorare.

    tempo di comprare un HD e mi ci metto, anche se non sono un mago del PC.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    stazzatleta ha scritto:
    sarebbe utile cercare una dotazione SW di riferimento sulla quale lavorare.
    Ciao,
    Fedore core 2 Linux con Kernel 2.6 e' la + gettonata per usi htpc.

    Ragazzi, mi sta tornando la voglia di smanettare...

    Ciao,
    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    e' possibile avere qualche indicazione per linux dummies?
    giapao at yahoo punto com

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    99
    stazzatleta ha scritto:
    sarebbe utile cercare una dotazione SW di riferimento sulla quale lavorare.

    tempo di comprare un HD e mi ci metto, anche se non sono un mago del PC.
    Non e' assolutamente necessario un altro HD, basta partizionare il disco che hai gia', senza nessun problema .
    E i boot loader non sono complicati...fanno tutto da se' , sopratutto se hai gia' Win installato e dopo installi una distro Linux (come al solito e' Win che rompe le balle ).

    Io non ci ho ancora provato non avendo ancora i componenti necessari (...ehhmmmm, allo stato attuale mi manca piu' o meno ....tutto ), ovviamente per linux il problema e' e sara' sempre quello dei codec.....per tutto il resto e' solo una questione di compatibilita' hardware (non tutte le periferice "particolari" sono riconosciute o hanno driver per linux....ed anche questo e' un "solito problema").

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    99
    giapao ha scritto:
    e' possibile avere qualche indicazione per linux dummies?
    Quante ne vuoi???
    C'e' MOOOOOOLTO piu' materiale reperibile su rete per Linux che per Win!!!
    Alla fine basta che decidi quale distribuzione installare e se vuoi ti scarichi Gb di documentazione ......pero' ci vuole la voglia (ed il tempo) di studiare

    Cmq....con i vari desktop manager (Gnome e KDE su tutti) c'e' poca differenza rispetto a Win nella gestione del desk, ma che frena i piu' e proprio questo....come e' ovvio, Linux e Win SONO DIVERSI!!! Sono due filosofie differenti.......in Linux, i piu', utilizzano le shell (corrispettivo di "prompt di comandi" di Win ma MMMILLE volte piu' potente), che sono molto piu' comode e veloci

    Davide

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Shatetiel ha scritto:
    Quante ne vuoi???
    C'e' MOOOOOOLTO piu' materiale reperibile su rete per Linux che per Win!!!
    ...
    ne sono certo, quello che mi chiedevo, ti ripeto, non ne so' nulla, se c'e' della documentazione specifica per HTPC. insomma, che player sw si usano, codec ecc. ecc. e che risultati hanno rispetto a configurazioni gia' ottimizzate sotto win xp.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    ma esistono cose tipo PowerStrip per modificare risoluzione e freq?

    e DVD player che lavorino con filtri (ffdshow)?

    e DVD ripper per sbattere su HD il film che noleggi per poi vedertelo quando puoi?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584

    x giapao e stazzaletta

    Le risposte sono si e no
    stazzatleta ha scritto:
    DVD player che lavorino con filtri (ffdshow)?
    Come DVD player ho gia' segnalato Xine che e' il migliore di un offerta abbastanza limitata (tutto GPL comunque ). Xine prevede plug-in per post processing delle flusso video, ma non sono al corrente di qualcosa di simile a ffdshow.

    stazzatleta ha scritto:
    ma esistono cose tipo PowerStrip per modificare risoluzione e freq?
    Per powerstrip il discorso e' + complesso: se da un lato non credo esista un prodotto simile per il mondo linux, e' altresi' vero che e' possibile modificare i driver generici per adattarli all hardware specifico (senza che la cosa influisca sul S.O), mi rendo conto che per i novizi puo' essere abbastanza scoraggiante. come consolazione, se qualcuno volesse seriamente esplorare le varie possibilita' esiste una documentazione al tempo curata e completa, come ricordava Shatetiel.
    stazzatleta ha scritto:
    e DVD ripper per sbattere su HD il film che noleggi per poi vedertelo quando puoi?
    qui' e' molto + semplice ed esistono diversi plug in per xine.

    Come avevo gia' suggerito, consiglio di sperimentare con knoppmyth. Non credo che al momento esista qualcosa di + semplice per installazione e configurazione.
    ciao,
    stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    19

    Re: Linux e HT


    Michele Spinolo ha scritto:
    Ho letto con grande interesse l'articolo sull'ultimo DVHT in cui si parlava dell'allestimento di un HTPC Linux-based.

    Qualcuno sta "spistolando" col pinguino per scopi HT-oriented?
    Ciao

    Ci sono gia' alcune distro orientate all' home-theater
    geexbox, womp, knommyth, emovix e magari ne ho saltate altre.

    Se uno non volesse una distro per ht ma una tradizionale consiglierei ubuntulinux ( in pratica e' debian ).

    applicativi per guradare la tv ce ne sono piu' di uno a seconda del tipo ( parabola o tradizionale )

    per la tele ho provato tvtime e zapping

    tvtime promette bene ( ha dscaler!!)
    poi c'e' anche k!tv

    dvd ... xine(totem) , mplayer, realplayer10, e altri minori che stanno pian piano migliorando ( gstreamer ).

    audio ... con alsa siamo a buon punto ( imho )

    frontend... mythtv, freevo.

    chi vivra' vedra'

    ps. per info... google "linux htpc"

    ciao


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •