|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Nuovo HTPC cerco qualche consiglio.
-
03-12-2012, 13:32 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 219
Nuovo HTPC cerco qualche consiglio.
Ciao Ragazzi, è da un pò che sono fuori dal giro perciò ho bisogno di qualche consiglio.
Tre anni fà ho costruito il mio HTPC con alla base un Intel E6600 e una ATI 3870 (all'epoca pensavo lo avrei utilizzato anche per giocare) e a livello software ho mediaportal e utilizzo ffdshow anche se il processore non permette grandi cose.
Ora vorrei aggiornarlo, anche perchè ieri sera mi ha fatto un brutto scherzetto e ora non si accende più, probabilmente un problema di alimentatore.
Cosa mi consigliate come componenti? Le mie esigenze sono il postprocessing con un occhio di riguardo ai consumi.
A livello software ci sono novità su ffdshow e mediaportal? sono ancora i software di riferimento o mi consigliate altre soluzioni?TV: Plasma 42" V10 Console: Playstation 3 - Playstation 2 Lettore: Htpc Mediaportal 1.1.2.0 Amplificatore: Denon avr1019 Casse: Indiana line Tesi Telecomando: Logitech Harmony One
-
07-12-2012, 06:58 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 219
Nessuno mi sa aiutare?
Intanto per cominciare qualcuno mi sa consigliare su che processore puntare per l'utilizzo di ffdshow?
La scheda grafica è importante?TV: Plasma 42" V10 Console: Playstation 3 - Playstation 2 Lettore: Htpc Mediaportal 1.1.2.0 Amplificatore: Denon avr1019 Casse: Indiana line Tesi Telecomando: Logitech Harmony One
-
07-12-2012, 08:49 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
se non hai altre esigenze prendi un sistema basato su un processore ivybridge (i3 o i5) che ha già la scheda video integrata (HD 4000) e sei a posto. se invece vuoi fare postprocessing pesante tipo motion flow allora devi aggiungere una scheda video discreta tipo AMD serie77xx o Nvida 6xx. io preferisco queste ultime per una maggiore configurabilità dei parametri. con l'aggiunta della scheda video puoi anche occasionalemente giocarci
-
07-12-2012, 09:16 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 219
TV: Plasma 42" V10 Console: Playstation 3 - Playstation 2 Lettore: Htpc Mediaportal 1.1.2.0 Amplificatore: Denon avr1019 Casse: Indiana line Tesi Telecomando: Logitech Harmony One
-
07-12-2012, 09:43 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
ffdshow è un progetto praticamente al capolinea, ora è stato aggiornato a http://ffdshow-tryout.sourceforge.net/ permette il decoding attraverso la gpu http://ffdshow-tryout.sourceforge.net/changelog.php. tuttavia altri software possono poggiarsi all'uscita dei ffdshow tipo smooth video project per cui, a seconda delle necessità, può essere utile avere una gpu discreta.
-
10-12-2012, 17:55 #6
-
11-12-2012, 09:40 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 219
TV: Plasma 42" V10 Console: Playstation 3 - Playstation 2 Lettore: Htpc Mediaportal 1.1.2.0 Amplificatore: Denon avr1019 Casse: Indiana line Tesi Telecomando: Logitech Harmony One
-
11-12-2012, 09:43 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 219
TV: Plasma 42" V10 Console: Playstation 3 - Playstation 2 Lettore: Htpc Mediaportal 1.1.2.0 Amplificatore: Denon avr1019 Casse: Indiana line Tesi Telecomando: Logitech Harmony One
-
11-12-2012, 10:57 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
a me lo apre senza problemi. oltre a ffdshow ci sono anche i LAV filter che possono essere usati come decoder/splitter e supportano l'accelerazione hardware delle schede video
-
11-12-2012, 14:37 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
ffdshow come lav e molti altri codec, sfruttano tranquillamente l'accelerazione hardware e quindi la gpu per riprodurre filmati in HD e/o SD: se il tuo player lo supporta, puoi utilizzare anche gli ffdshow per il post processing, ma a quel punto perdi l'accelerazione hardware e quindi la riproduzione è completamente a carico della cpu. ffdshow (anche se ora è tryout) non è al capolinea, anzi è continuamente aggiornato, così come i lav: a differenza dei lav, ffdshow consente un postprocessing a 360° mentre di contro non implementa uno splitter. Scegliendo mediaportal, con la 1.3alpha puoi selezionarti lo splitter che preferisci (che in realtà è abbastanza indifferente...) ed i codec preferiti (sia per SD che HD) oltre ad eventuali filtri di post processing.
Venendo alle esigenze pratiche, una apu trinity o ivy bridge abbastanza potente potrebbe fare al caso di Torque: personalmente preferisco ATI/AMD a livello di riproduzione video (vedi storici scatti sui 23.976fps ed in generale come qualità di immagine) ma è un opinione del tutto personale.
-
11-12-2012, 14:51 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 219
Ora stai mettendo troppa carne al fuoco.... scusa ma non riesco a seguirti, prima scrivi che ffdshow supporta l'accelerazione hardware subito dopo però dici che se lo utilizzo per il postprocessing però non la sfrutta più. Ti spieghi meglio?
Poi non so cosa siano i Lav e nemmeno a che serve lo splitter.
Scusa l'ignoranza ma sono 3 anni che non metto mani alla parte software del mio HTPC e sinceramente all'epoca ho seguito una guida passo passo senza approfondire bene quello che era il funzionamento dei vari software. Ora dovrei approfondire tutti i vari software e riprenderli per mano.TV: Plasma 42" V10 Console: Playstation 3 - Playstation 2 Lettore: Htpc Mediaportal 1.1.2.0 Amplificatore: Denon avr1019 Casse: Indiana line Tesi Telecomando: Logitech Harmony One
-
11-12-2012, 14:51 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 219
-
11-12-2012, 16:20 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Perchè è sempre funzionato così: se applichi un qualsiasi filtro aggiuntivo, l'accelerazione hardware viene disabilitata. Misteri delle directX....
I LAV sono un pacchetto che comprende codec audio/video+splitter: lo splitter è un filtro che separa le varie tracce di un file audio/video e le invia a che le deve elaborare.
-
14-12-2012, 10:14 #14
Se decidi di aggiornare l'hardware, una APU AMD A10-5800K potrebbe fare al caso tuo (rispetto al 5700, questo è totalmente sbloccato).
Integra una VGA HD7660 (derivata dalla serie HD6000 delle "schede discrete").
I 4 cores lavorano a 3.8ghz, con l'opzione turbo arrivano a 4.2ghz se non erro.
Ha un TDP di 100W ma con un dissi alternativo (es: CM Vortex Plus..che è basso ed entra anche nei case HTPC) hai delle temp eccellenti ed un rumore contenuto.
Rispetto alla VGA serie4000 integrata negli Intel vai 10 volte meglio. Quindi, se consideri che ad un i3/i5 dovresti affiancare una VGA discreta capisci che il consumo complessivo si riequilibra.
PS: non dimenticare di metter su un SSD :-)Claudio
Samsung.65NU8000+NAD.T747+Pioneer BDP-LX55+B&W.CM5+CM.Centre+Surr.inWall.IndianaLine