|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: collegamento pc-tv
-
18-11-2012, 22:36 #16
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 30
quindi mi stai dicendo che è meglio comrparsi un adattatore che un cavo diretto dvi/hdmi?
-
18-11-2012, 22:45 #17
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 30
http://www.computerdiscount.it/Pages...rodotti_CDC%29
questo per te va bene?
-
19-11-2012, 08:36 #18
No, hai detto bene, ieri ho dimenticato che l'altra opzione ed anche secondo me la migliore, è quella di un cavo DVI/HDMI. Per intenderci: http://www.google.it/imgres?um=1&hl=...2&tx=134&ty=67
Poi sulle caratteristiche sai già in base a cosa scegliere, ma non spenderci più di 20€ per un cavo anche da tre metri.
-
19-11-2012, 10:05 #19
Attenzione, da questo articolo: http://www.elettroaffari.it/guide/15...-hdmi-vga-dvi/ si legge che:
"DVI è l’acronimo di Digital Visual Interface. Vale lo stesso discorso appena spiegato per il DisplayPort, è un tipo d’interfaccia poco diffuso. E’ disponibile in DVI-A (solo analogica, ormai sparita), DVI-D (solo digitale) e DVI-I (digitale+analogica). Necessita di un collegamento a parte per sfruttare la scheda audio del PC. Presente su alcuni televisori e computer."
Visto che dalle caratteristiche del tuo PC la tua è una DVI-D, purtroppo è evidente che veicoli solo il video, quindi un domani dì addio al collegamento ad un impianto HT dedicato e alle codifiche HD! Tra l'altro vedo pure che non c'è nemmeno una uscitta coassiale spdif, oppure ottica; sei costretto ad andare solo di analogico. A limite dopo puoi aggiungere una scheda audio dedicata interna al pc, dove puoi avere sia la spdif coassiale che la ottica (quest'ultima ormai si trova anche sui tv moderni) e con le quali potrai veicolare codifiche audio come Dolby Digital e DTS 5.1. Resta il fatto però che in altri casi esistono delle schede grafiche che hanno due uscite DVI (niente HDMI) di cui una veicola pure l'audio e dove si trova pure in dotazione l'adattatore.
Altra soluzione da considerare nel tuo caso, ancora migliore della scheda audio (se non lavori con la musica a livello professionale o hai particolari esigenze) è quella di acquistare una schda video dedicata, con uscita HDMI e 1GB di memoria; in questo modo potrai aumentare le prestazioni del tuo PC e sgravare il lavoro svolto dalla CPU, visto che la tua è una scheda integrata. Ormai si trovano ottime schede Ati con un centinaio di €.
Comunque adesso sai cosa fare e le varie opzioni.Ultima modifica di Cappella; 19-11-2012 alle 10:20
-
19-11-2012, 10:34 #20
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 30
quindi ricapitolando
prendo un cavo http://www.google.it/imgres?um=1&hl=...2&tx=134&ty=67
per il collegamento video pc-tv
e un cavo cosi
http://www.hardware-roma.com/images/...o%20(4974).jpg
per collegamento audio pc tv
giusto?
-
19-11-2012, 14:59 #21
Se usi DVI/HDMI come cavo, il Jack/Jack credo non ti servirà a nulla. Se non ho capito male il tuo tv ha pure un igresso DVI, quindi solo se usi un cavo DVI/DVI potrai sentire l'audio nel Jack per la DVI. Hai controllato come ti dicevo sul manuale del tv per vedere se puoi tranquillamente usare il cavo audio che hai già insieme ad una delle entrate HDMI?
-
19-11-2012, 20:50 #22
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 30
nel libretto per quanto riguarda il collegamento pc tv
c'è solo il disegnino
del collegamento appunto dvi-hdmi e per l'audio http://www.hardware-roma.com/images/...o%20(4974).jpg
quindi secondo te come mi devo comprotare per l'audio
compro quella spina la o uso quelli rossi-bianchi e li collego su AV????funzionerà???
-
19-11-2012, 22:27 #23
Non fissarti con la DVI, perchè questo non vuol dire che non puoi collegare un PC via HDMI, anzi se avessi il pc con uscita HDMI, saresti costretto a rigor di logica ad utilizzare un ingresso HDMI ed avere anche l'audio in unica soluzione. Però è ovvio che se usi la DVI dovrai usare questo http://www.hardware-roma.com/images/...%284974%29.jpg
Quindi a sto punto prendi un cavo DVI-D/DVI-D e compra pure il cavo per l'audio.Ultima modifica di Cappella; 19-11-2012 alle 22:30
-
19-11-2012, 22:55 #24
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 30
quindi
cavo dvi-hdmi oppure dvi-dvi
preferisco la prima
e cavo audio http://www.hardware-roma.com/images/...%284974%29.jpg
un altra cosa
differenze tra hdmi e dvi?
leggendo in giro dicono che è la stessa qualità solo l'audio fa differenza è vero?
-
20-11-2012, 08:41 #25
Allora parlo Arabo!
Se usi l'ingresso DVI del TV, va bene questo cavo, ma se dici che preferisci la prima soluzione (dvi-hdmi), non posso assicurarti che potrai vedere dalla hdmi e sentire dal Jack; questo dovrai scoprirlo tu approfondendo il manuale o il menù della tv.
Si, che io sappia è la stessa cosa, ma il discorso dell'audio è relativo, perchè come ti dicevo ci sono dvi che fanno video+audio.