Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: DILEMMA SCHEDA AUDIO

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    165

    DILEMMA SCHEDA AUDIO


    ciao ragazzi il 70% ed oltre dei segnali audio delle mie catene provengono dal pc(di cui game 50%, film 35%, musica 15%).
    andando a finire nell'impianto audio che vedete in firma.

    attualmente utilizzo una recon3d collegata via ottico.


    non sentendomi particolarmente soddisfatto.

    su cosa posso intervenire?

    upgrade scheda audio?

    passaggio a scheda anche inferiore ma con coassiale?

    o ci sono soluzioni alternative?
    NON LO RITENGO IMPORTANTE....

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    ai provato a prelevare l audio direttamente in HDMI?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    165
    dici dalla scheda video?
    c'è un piccolo problema ho due schede video.
    una gtx590 con attaccati tre monitor in dvi. quindi niente hdmi disponibili
    ed un scheda video gtx250 messa a motore fisico che ha l'hdmi ma non so se posso usarla come scheda audio....
    NON LO RITENGO IMPORTANTE....

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    non conosco le schede nvidia ma se non é esageratamente vecchia che sia hdmi o dvi comunque dovrebbe veicolare anche la audio

    controlla nelle specifiche delle schede, poi se stai usando un uscita dvi semplicmente prendi un cavo dvi=>hdmi e lo allacci a onkyo
    ovviamente devi abilitare l audio x quell uscita dal pannello di win.
    (tralaltro se nvidia installa i diriver audio in automatico dovresti vederlo gia da subito se le uscite dvi veicolano anche l audio).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    Coassiale - ottico o hdmi fa poca differenza. L'unica differenza è che l'HDMI supporta anche DD e DTS HD per i blu-ray.
    Io ho fatto le prove con coassiale VS ottico scheda madre VS ottico Asus XOnar VS HDMI Radeon 6850 VS HDMI radeon 6450 e alla fine le differenze non sono apprezzabili.
    Comunque utilizzo l'HDMI dell'ATI 6450 (presa apposta come scheda audio, anche se è una scheda video).
    Stai attento più che altro che siano disattivati tutti i miglioramenti (che in realtà sono peggioramenti) di windows 7 nelle proprietà audio delle periferiche.
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    165
    Grazie. appena ho due minuti vedo pure questa cosa di windows. mi viene un dubbio però sui tipi di collegamenti con il mio onkyo.

    attualmente io ho due schede video una ha attaccati direttamente tre monitor per giocare.

    la seconda ha un uscita hdmi che utilizzo per arrivare alla tv (tramite onkyo) e portarci con semplicità i file video.

    le mie domande sono:
    1) passa tranquillamente sia l'audio che il video senza perdite di qualità ho è preferibile solo audio?
    2) (domanda da ignorante) viene riprodotto l'audio di tutto il sistema o solo di quello che viene elaborato dalla scheda video in questione
    NON LO RITENGO IMPORTANTE....

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449

    1) passa tranquillamente sia l'audio che il video senza perdite
    2) Tutto il sistema, la setti come periferica audio predefinita
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •