Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    175

    Htpc: consiglio componenti e attuale configurazione hardware


    Salve a tutti, questa è la mia attuale configurazione:

    Processore AMD A6-3650
    Scheda video AMD 6530D
    RAM 4,00 GB
    Scheda audio Audigy 2 zs platinum pro

    Cosa dovrei migliorare per una migliore fruizione qualitativa?
    Uso il pc con un vpr optoma hd600x (hd ready) per vedere film.

    Sono un novizio sia nel mondo della proiezione sia nel mondo dell'htpc e non capisco come ed in che modo scheda video e cpu possano incidere sulla resa grafica.Da dove posso iniziare?Dritte?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    33

    la riproduzione video richiede una determinata capacità di calcolo, che cresce in base alla pesantezza del video (risoluzione e codifica). se il tuo pc riproduce fluidamente i flussi video sei già aposto, non hai molti miglioramenti se aggiorni ad un sistema più potente. Le differenze le vedi solo in ambiti in cui il tuo sistema fa fatica a gestire i calcoli, ad esempio rendering pesante o gaming con giochi che richiedo una scheda grafica potente per renderizzare le scene.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •