Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358

    Sostituire scheda madre cpu e ram senza formattazione


    Stavo valutando di cambiare scheda madre cpu e ram, ma mantenendo tutto il resto compreso HD con il sistema operatvo, senza quindi nessuna formattazione. Sarebbe possibile oppure devo per forza formattare?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Solitamente non e' necessario, io ho sostituito 3 schede madri complete con CPU mantenendo lo stesso sistema operativo e lo stesso HD, l'unico intervento che dovetti fare fu nel passaggio single core - dual core quando fui costretto ad aggiornare Windows XP per utilizzare correttamente i due core ma non credo sia il tuo caso...

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Grazie per la pronta risposta. No non dovrebbe essere il mio caso, comunque il pc si è avviato correttamente e solamente dopo ha richiesto l'aggiornamento?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    No, non l'ha mai chiesto, l'ho aggiornato io manualmente ma era un caso particolare, XP nacque per i processori single core e solo successivamente dovette essere aggiornato per i dual core, ovvio che di base non notasse differenze.
    Con Windows 7 non ci sono stati problemi di alcun tipo e nemmeno con Linux Ubuntu dal 10.4 al 12.4 su quattro PC diversi.
    Ovviamente si da' per scontato che monti il tutto correttamente, resetti qualunque impostazione personalizzata del bios ed eventuali overclock prima del primo boot, poi smanetta come vuoi

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    OK tutto chiaro

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    33
    io ebbi problemi al cambio di scheda madre con windows xp (schermata blu). Windows 7 se ne sbatte di tutto, si riconfigura e va che è una bellezza!

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Perfetto è quello che volevo sapere.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    33

    se il chipset della scheda madre è lo stesso la formattazione non è rischiesta il pc parte senza problemi anche con xp...andranno aggiornati solo i driver delle periferiche


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •