Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492

    PC nuovo, consigli SW per riproduzione e post processing DVD


    Sono un utente di vecchia data (ho iniziato a riprodurre film con HTPC nel 1998, penso di essere stato uno dei primi ). Per anni non ho seguito l'evoluzione dell'HW per mancanza di risorse monetarie e tempo da dedicarci.

    Ho acquistato da poco un pc nuovo basato su processore Ivy-bridge (al momento lo sfrutto anche come scheda video, non ho ben capito quanto sia limitante in ambito HTPC) che è collegato ad un proiettore dlp, e mi chiedo se posso approfittarne per avere un miglioramento qualitativo nella riproduzione dei miei dvd. Fare post processamento dei DVD è una cosa che ha ancora senso nel 2012?

    Potete gentilmente consigliarmi una catena di riproduzione e processamento (possibilmente SW free), che mi consenta di sfruttare al meglio un HW di ultima generazione?
    Grazie per il supporto.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    14
    we redegaet....io ti consiglio di usare il classico ffdshow per il post processing
    penso che sia la solzuione migliore per la visione "amatoriale" di un dvd

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492

    Grazie dei consigli. Imparare ad usare ffdshow mi sempra impegnativo quanto un esame al Politecnico.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •