|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: HTPC che scatta.
-
12-11-2004, 15:06 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
inter.net ha scritto:
Ciao Erick, spero che segui ancoro questo post....
Ho trovato un P4 così descritto:
Socket di installazione 478
Frequenza di lavoro 2,8 GHz
Memoria cache della CPU 1024 KB
Frequenza del bus 533 MHZ
Certificazioni di sicurezza e qualità marcatura CE
Codice Intel BX80546PE2800E
anche se non a 3 ghz ma solo 2,8 può andare bene? (sia come compatibilità con la MB che per i DVD HD).
Per la cronaca € 145 + iva
C'è ne anche un altro analogo con cache di 512 che costa un euro in meno, non credo che ne valga la pena
Grazie,
Fabio.
Con un Athlon XP fatto funzionare come un ipotetico 2700-2800+ e 512 MB di DDR 400 non ho problemi (devi configurare tutto a puntino però)!
Tieni presente che potresti essere limitato dalla RAM a 266 MHz, ma visto che devi cmq upgradare, come già detto, il processore è assolutamente necessario per i WMVHD
Aluni forumiani non hanno problemi con i WMVHD 1080p con un P4 NW 3 GHz FSB 800 MHz (il consumo sta sotto l'80% mi pare di ricordare)
-
12-11-2004, 15:13 #17erick81 ha scritto:
E' un prescott (ne sono stati prodotti anche con FSB a 533 MHz), scalda di più ed è leggermente meno veloce del NW (512 KB) di cache, a parità di frequenza
Socket di installazione 478
Frequenza di lavoro 2,8 GHz
Memoria cache della CPU 512 KB interna
Frequenza del bus 533 MHZ
COdice Intel BX80532PE2800D SL6K6
anche con metà cache?
Chiedere la differenza tra un prescott ed un northwind mi sembra troppo, ma la si evince dal codice? 80532 invece di 80546?
Grazie. (non so cosa altro dire....)
VPR: Infocus X1 con schermo Draper Star - TVC: Panasonic TX-32PK25D - HTPC: PIV 530 3.0Ghz, MB Gigabyte GA-8I915G-MF, Sapphire X300, Pinnacle PCSat CI, Case ATCS, Dell X50v - Pre-decoder: Thule Space PR 250B - Finale: Roksan 5 ch amp - Diffusori: Wharfedale Modus Vivendi - DVD Player: Pioneer DV 525 - Cd player Jukebox: SONY cdp 200 con pc control Slinke - DVB-T: Samsung DTB9500F - Game console: SONY PS/2
-
12-11-2004, 15:27 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
inter.net ha scritto:
Quindi sarebbe meglio questo:
Socket di installazione 478
Frequenza di lavoro 2,8 GHz
Memoria cache della CPU 512 KB interna
Frequenza del bus 533 MHZ
COdice Intel BX80532PE2800D SL6K6
anche con metà cache?
Chiedere la differenza tra un prescott ed un northwind mi sembra troppo, ma la si evince dal codice? 80532 invece di 80546?
Grazie. (non so cosa altro dire....)
Il prescott ha dei consumi (ed una dissipazione maggiore) del NW...
Poi mi danno del filo-AMD, ma purtroppo i fatti sono questi!!
-
12-11-2004, 15:31 #19
Visto la tua competenza, velocità e gentilezza comprerei un AMD, ma dovrei cambiare anche la mobo (che è pure microatx), questo almeno lo so....
Ciao.VPR: Infocus X1 con schermo Draper Star - TVC: Panasonic TX-32PK25D - HTPC: PIV 530 3.0Ghz, MB Gigabyte GA-8I915G-MF, Sapphire X300, Pinnacle PCSat CI, Case ATCS, Dell X50v - Pre-decoder: Thule Space PR 250B - Finale: Roksan 5 ch amp - Diffusori: Wharfedale Modus Vivendi - DVD Player: Pioneer DV 525 - Cd player Jukebox: SONY cdp 200 con pc control Slinke - DVB-T: Samsung DTB9500F - Game console: SONY PS/2
-
12-11-2004, 15:47 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
inter.net ha scritto:
Visto la tua competenza, velocità e gentilezza comprerei un AMD, ma dovrei cambiare anche la mobo (che è pure microatx), questo almeno lo so....
Ciao.Ciao, fammi sapere come va l'upgrade (Intel fa ottime CPU, ci mancherebbe altro che dicessi il contrario, solo che il Prescott è un po' un buco nell'acqua, soprattutto per HTPC, vista l'enorme dissipazione termica)!!