Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    Aiuto a principiante per cablaggio Lan in HT


    Dunque premetto che sono poco piu che un debuttante a riguardo, quindi non spaventatevi se dico o scrivo boiate..sto studiando come collegare le mie elettroniche per fare streaming musica e video nel mio impianto..oltretutto ho esigenza per svariati motivi di NON AVERE RETI WIRELESS in casa quindi la cosa è un pelino piu complicata..

    sotto ho fatto una specie di schema su quello a cui stavo pensanso, in poche parole la situazione è questa..il mio salotto è diviso in due da un muretto alla cui destra ci sarebbero:
    [DX-Zona PC] uscita lan (l'unica in zona), pc, modem, nas (che potrebbe essere anche spostato dall'altra parte volendo)
    [SX-Zona HT] sintoamplificatore, tv, lettore multimediale, ps3, bluray player

    per mandare il segnale dalla zona pc, alla zona Ht avevo pensato ad usare due powerline da 500mb/s, in alternativa avrei la possibilità di far passare un cavo lan (un pò in bellavista purtroppo) oltre quel muretto fino ad una canalina dove passano i cavi per i diffusori surround e da li portarli alla zona Ht, per un totale di circa 5m di distanza..

    ecco come avrei pensato di organizzare il tutto..i collegamenti indicati sono i soli cavi Ethernet, per favore non ridete il disegno non è in scala ed è molto rudimentale




    DUBBI:
    1- innanzitutto è una cosa fattibile...o meglio funzionerebbe..?
    2- una volta portato il segnale alla powerline nella zona Ht per smistarlo alle varie elettroniche come posso fare, un semplice switch a 4 porte (tanto le elettroniche funzionerebbero cmq una per volta) oppure ci vuole un router..?
    3- ma questi beneamati cavi HDMI con canale ethernet, a che **** servono? non potrebbero toranrmi utili in questo caso..? visto che tutto è collegato al sintoampli (PS3,BDplayer,lett multimediale) in hdmi, non cè qualche scorciatoia..?
    4- non rischio di creare "imbuti"..?
    5- su un sito online stavo guardando i cavi, mi sono informato un pò sulle differenze tra Cat.6 e Cat.7, se non ci sono controindicazioni andrei con i Cat.7 anche se sovrastimati per l'impianto, tanto la differenza per cavi cosi brevi è minima, si parla di 1-2 euro, e non creo problemi per sviluppi futuri..
    6- come detto un alternativa alla powerline sarebbe collegare modem e switch con un cavo lan che passerebbe sopra il muretto infilandosi nella canalina dove scorrono i cavi per i surround posteriori, credo che ci passi come larghezza, sarebbero circa 5 metri e collegherei direttamente il modem allo switch router sotto la tv, e da li potrei andare alle altre periferiche...cosa ne pensate?

    Dubbi, consigli e critiche sono beneaccetti, in qualsiasi caso...come vedete di Ht ormai ne mastico ma riguardo ad argomenti più "informatici" non ne so davvero granchè...ringrazio tutti anticipatamente..

    PER I MODERATORI, ho postato qui in quanto non trovando una sezione dedicata, ho pensato che questa fosse la meno sbagliata. in caso contrario mi scuso e vorrei pregarvi di sposrtarla nella sezione piu adatta.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Garibaldi, Rio Grande do Sul, Brasil
    Messaggi
    165
    Io fossi in te mi scorderei di powerline e dei cavi cat. 7 (sono eccessivi e difficili da crimpare, se vuoi assicurarti il futuro installa dei cat. 6 che arrivano fino a 10Gbit e sono ancora umani da crimpare. Inoltre trovi cavi di colore bianco che sono piú facilmente mimetizzabili).
    Per il resto fai un pó di confusione tra modem, switch, hub e router... ti sto allegando uno schema di quello che io farei.


    free picture hosting

    Saluti
    TV: Panasonic TH-42PV60E, Sony TX-32BX455 - Sorgenti video/audio: WDTV Live Streaming, NAS 32TByte
    Amplificatore
    : Denon AVR 2807 - Casse: kit Rubicon RT-26 + sub attivo 16" autocostruito

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    beh dai ci ero andato vicino
    il discorso delle powerline era nato dalla necessità di dovere oltrepassare un muro e come alternativa al wi-fi x portare la rete in tutta la casa..l'alternativa sarebbe forare il muro x far passare il cavo, oppure lasciarlo in bella vista..in ogni caso da modem a switch ci sarebbero cmq 5m di cavo in canalina (se ci passa)
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Garibaldi, Rio Grande do Sul, Brasil
    Messaggi
    165

    zed tranquillo, stavo facendo un pò di ironia... direi che ti sei avvicinato tantissimo!

    Powerline te la sconsiglio perché comporterebbe un collo di bottiglia (oltre che latenze molto alte) alla tua rete. Se devi passare il cavo nella canalina e sei in prossimità di cavi elettrici potresti passare un cavo FTP (schermato). Il diametro di un cat. 6 schermato non differisce molto da un cat. 5 e si distingue anche per un anima centrale in plastica a forma di croce che riduce il rischio di schiacciare i cavi in caso di calpestio.
    Non conosco come è casa tua però se io, nel tuo caso, potessi risolvere il tutto effettuando un forellino nel muro non ci penserei due volte. Nel caso un domani uno debba cambiare la disposizione basterebbe sfilare il cavo e nel buco collocare dello stucco o del gesso (dipende da com'è la finitura).

    Non ti preoccupare per i 5 metri di cavo ethernet, la distanza massima ufficiale tra due punti ethernet in rame è di 100mt. Ricordati solo di crimpare seguendo il protocollo 568B così sarai già pronto per le standard 10Gbit!
    TV: Panasonic TH-42PV60E, Sony TX-32BX455 - Sorgenti video/audio: WDTV Live Streaming, NAS 32TByte
    Amplificatore
    : Denon AVR 2807 - Casse: kit Rubicon RT-26 + sub attivo 16" autocostruito


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •