|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Clown BD
-
12-01-2011, 00:42 #1
Clown BD
Adopero questo programma per "asciugare" tutti i miei Blu Ray in modo da ridurli e farli partire da hard disk senza dover ogni volta inserire il disco.
(ne faccio un uso legale)
In questo modo ottengo un'immagine con la sola traccia audio che mi interessa e senza tutti quei trhailer e contenuti extra che impegnano solo spazio e a me non interessano.
Chiedo a chiunque lo utilizzi se si è mai imbattuto in Bluray in cui Clown BD non riconosca la traccia video giusta....e magari vede solo quella con commento del regista, come è capitato a me con Sherlock Holmes.
PER I MOD.
ho sbagliato il titolo...è Clown BD, non Clwon BD.Ultima modifica di QWERTY; 12-01-2011 alle 08:01
-
12-01-2011, 07:45 #2
-
12-01-2011, 17:33 #3
Originariamente scritto da QWERTY
cercavo un sw per ridurre tutto ad un mts2 in modo da poterlo vedere in dal nas anche sul televisore, oltre che dall'htpc, considerato che il televisore non mi permette di scegliere le traccia audio e i film partono puntualmente in inglese.
e questo fa al caso mio.
Ilario.
-
12-01-2011, 17:48 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
Anch'io lo uso alternato ad TSmuxer e USeac3to che e' molto utile quando nel BD ci sono tanti piccoli m2ts che vanno uniti invece del solito grande file m2ts che contiene tutte le lingue subs e video principale
-
12-01-2011, 17:51 #5
e tu non hai Sherlock Holmes da provare eventualmente?
-
12-01-2011, 18:18 #6
al momento solo Inseption (german version) avatar, il gladiatore,TDK,blood diamond.
Neanche in videoteca, hanno iniziato a prendere BD da poco.
teniamoci in contatto, appena ne trovi/o un'altro lo provo.
Ilario
p.s. complimenti per l'HT credevo aver fatto un lavoro decente io...
-
12-01-2011, 18:41 #7
Grazie Ilario...
appena registrerò un'altra anomalia lo farò presente
P.s.
Altro che lavoro "decente" il tuo...e poi sei in possesso di un mio sogno proibito, il TRITUBO, davvero complimenti (anche per i render)
-
12-01-2011, 18:47 #8
Puo' succedere con alcuni Blu Ray con authoring particolari.
Comunque dopo la prima analisi dovresti poter selezionare una playlist:
http://img607.imageshack.us/img607/4681/playlistd.jpg
http://www.mediasmartserver.net/wiki/index.php/Clown_BD
In questo esempio quella corretta era la tre non le prime due.
Puoi trascinare l' mpls relativo in MPC-HC per esempio e vedere cosa riproduce.
Di piu' non so , non ho sherlock e non utilizzo spesso Clown.
CiaoUltima modifica di ciuchino; 12-01-2011 alle 18:53
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
12-01-2011, 18:51 #9
Il punto è che la lista è correttamente stilata, proprio come nell'immagine da te postata.
Poi però nel passaggio successivo mi visualizza un unico file in 1080p (vc1) ed è l'unico possibile da selezionare, nessun problema invece con le tracce audio, rilevo tranquillamente italiano, inglese, Ac3 e dts-master hd
-
12-01-2011, 18:57 #10
Caspita!!! non pensavo si potesse selezionare la traccia video..pensavo che quella videata fosse solo di informazione.
Grazie Ciuchino, più tardi provoUltima modifica di QWERTY; 14-01-2011 alle 15:43
-
14-01-2011, 14:34 #11
Provato con tutti i dischi che avevo.
Alcune considerazioni personali.
- Funziona con tutti, tolto inception che sotto XP non funziona si bloccava al 53% dopo il demux, mentre sotto Vista non si è bloccato
- Sto tentando di copiare sul nas il BR Dolby digital experience (per tentere di convertire la traccia DDtrueHD in DTS full bitrate da mandare sul mio "vechcio" amplificatore che mangia solo segnali via spdif, però non funziona, dice dhe manca l'encoder dts in TSMUXR!
dove lo trovo? come posso risolvere?
ac3to v3.24
command line: "C:\Program Files\clownbd\eac3to\eac3to.exe" "F:\BDMV\PLAYLIST\00009.mpls" 1) 1: "C:\temp\clown_BD\demux\Video_1.*" 2: "C:\temp\clown_BD\demux\Audio_2_English.DTS" -1536 -progressnumbers -LOG="C:\temp\clown_BD\demux\LOGS\eac3to_PASS3_LOG. LOG"
------------------------------------------------------------------------------
M2TS, 1 video track, 1 audio track, 0:02:14, 60i /1.001
1: h264/AVC, 1080i60 /1.001 (16:9)
2: TrueHD/AC3, English, 5.1 channels, 48kHz
(embedded: AC3, 5.1 channels, 640kbps, 48kHz)
[a02] Extracting audio track number 2...
[a02] Extracting TrueHD stream...
[a02] Decoding with libav/ffmpeg...
[a02] Writing WAVs...
[v01] Extracting video track number 1...
[v01] Creating file "C:\temp\clown_BD\demux\Video_1.h264"...
[a02] Creating file "C:\temp\clown_BD\demux\Audio_2_English.L.wav" ...
[a02] Creating file "C:\temp\clown_BD\demux\Audio_2_English.C.wav" ...
[a02] Creating file "C:\temp\clown_BD\demux\Audio_2_English.SR.wav "...
[a02] Creating file "C:\temp\clown_BD\demux\Audio_2_English.R.wav" ...
[a02] Creating file "C:\temp\clown_BD\demux\Audio_2_English.SL.wav "...
[a02] Creating file "C:\temp\clown_BD\demux\Audio_2_English.LFE.wav".. .
[a02] The original audio track has a constant bit depth of 24 bits.
Encoding DTS <1536kbps> with Surcode...
Surcode DTS Encoder doesn't seem to be installed. <ERROR>
Ilario
-
14-01-2011, 15:35 #12
Eac3to per encodare in DTS ha bisogno del software commerciale che leggi nell'errore.
Non ti conviene encodare in AC3 che usa librerie free tipo Ffdshow ?
oppure digli di estrarre il core.
Capisco che DTS in teoria e' meglio ... ma ricavato da una decodifica e ricodifica non so ma puo' essere che sia sempre meglio del DD
Eac3to wiki:
http://en.wikibooks.org/wiki/Eac3to/How_to_Use
Audio Encoders
* For AC3 encoding Aften - A/52 Audio Encoder is needed. (freeware, ships with eac3to package)
* For DTS encoding SurCode DVD DTS (version 1.0.21 or newer) is needed. (commercial software)
* For FLAC encoding Free Lossless Audio Codec is needed. (freeware, ships with eac3to package)Ultima modifica di ciuchino; 14-01-2011 alle 15:38
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
14-01-2011, 15:44 #13
Grazie ciuchino...ho risolto, sei stato prezioso
-
14-01-2011, 16:17 #14
Sai, sono a casa ammalato, e ho tempo per giocare un po'!
Sicuramente hai ragione (come al solito) una decodifica, per poi fare una ricodifica in altro formato funziona solo sulla carta, o meglio funziona se si fa da esperti con decoder/encoder professionali, se la facico io otterrò solo un decadimento della qualità
. Oggettivamente la mia era una idea malsana, in quanto esiste il "core", che non avevo capito cosa fosse ma sono andato a cercarmelo da solo :-), Molto interessante questa funzionalità, ho infatti imparato che in realtà le tracce HD sia DTS che DD sono costrite partendo da un cuore DD o DTS full bitrate, sul quale vengono aggiuti canali audio e immagino dettagli. Permettendo di non dover aggiungere separatemente una traccia DD o DTS della stessa lingua per poter ascoltare il disco in una catena priva di connessioni HDMI e basata sulle vecchie SPdif.
L'ignoranza al punto cui sopra, mi portava a provare la via della ricodifica di una traccia HD, in previsione di trovare BD con traccia in italiano ad alta definizione, non potendola riprodurre con il mio impianto. Paura ingiustificata!
Ilario.Ultima modifica di ango; 14-01-2011 alle 16:22
-
14-01-2011, 16:28 #15
Buona guarigione allora
Non e' affatto malsana come idea , decodificando un TrueHD (lossless dovresti ottenere un PCM "perfetto") e ricodificando in DTS full forse ottieni un risultato migliore.
Comunque ogni tanto ci si puo' accontentare.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg