Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    pisa
    Messaggi
    386

    Streaming tramite sintoamplificatore ,possibile?


    salve ,domanda ,mi sono appena collegato al modem con il sinto tramite eternet , ho capito tutto come funziona , ma vedere film in streaming e ascoltare musica si puo' fare solo tramite napster?! quindi qui e impossibile?! oppure mi spiegate come si fa' ,per favore perche io non ho capito... grazie..
    TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
    Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray .

    «...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    pisa
    Messaggi
    386

    Dato che nessuno ha saputo rispondermi , mi rispondo da solo essendomi documentato un'attimo su di un sito estero , e magari a qualcuno interessa questo argomento ,in italia rimaniamo sempre indietro , a me invece piace approfondire i nuovi argomenti quando li reputo interessanti . Allora lo streaming(in rete) direttamente dal sinto non e' possibile ,non potendo usufruire di NAPSTER ,chiaramente perche' siamo in italia , in germania , inghilterra ,per esempio si' . Possiamo solo usufruire della tecnologia ''network'' ,''DLNA''Quindi streamin si ma ,di flussi multimediali all'interno della nostra rete domestica ,sintoamlificatore ,tv ,pc e macchine digitali ,molto interessante ed utile a mio avviso ,tramite questa tecnologia ,che sia supportata da un sintoamplificatore o da un lettore specifico ,tramite il relativo telecomando , collegandoci ad un router tramite cavo eternet , o se il lettore supporta la tecnologia wi-fi ,anche senza cavo ,possiamo ricevere stazioni radio di tutto il mondo ,(io parlo per esperienza diretta) sul mio sinto ,tramite interfaccia gui sul menu' radio posso scegliere ,generi , provenienza per nazionalita delle stazioni , ed un sacco di altre opzioni . Il risultato in termini di qualita' audio e' ottimo , suono potente e pulito ,senza distorsioni di sorta , fruscii ecc. per quanto riguarda il collegamento al pc ,tramite hdmi ,e cavo eternet , per il router adsl ,sono rimasto sbalordito , era quello che sognavo avere gia' in tempi remoti ,ai tempi dei primi collegamenti tv\amplificatore , in seguito collegamenti amplificatore\pc (ho sempre pensato che sarebbe stato utile oltre al pc collegare anche il televisore in contemporanea) . chiaramente non avevo concepito l'idea di collegare il tutto simultaneamente , controllando tutto con un telecomando , e poter interagire con le varie sorgenti tramite un sintoamplificatore ,ad esempio (a quei tempi quasi non sapevo cosa fosse un sintoamplificatore).Con questa nuova tecnologia 'DLNA' possiamo ,oltre a pc , e tv collegare anche un dvd\blu-ray (magari su di un sinto no ma con un lettore dlna certified (specifico) potremo in teoria interagire anche con una macchina fotografica digitale, il tutto simultaneamente ed interattivamente ,che dire ,di questi tempi ,un po' scarni di novita' interessanti e alla portata di tutti una tecnologia simile e' molto interessante secondo me .Spero di essere stato il piu' chiaro possibile ,per chi volesse approfondire meglio l'argomento ,posto un link in inglese che spiega il tutto in maniera molto dettagliata http://www.windowsfordevices.com/c/a...sumer-devices/ con questa tecnologia ,disponiamo di tantissime opzioni , anche streamingare i nostri file , podcast ecc , di i tunes...spero vi sia stato utile. Alla prossima novita' . crazy d.
    Ultima modifica di crazydiamond; 05-07-2012 alle 11:31
    TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
    Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray .

    «...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •