Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Bow - OnCinema: facciamo un po' di chiarezza


    Questo forum di discussione non è frequentato solamente dai members che pubblicano i vari messaggi.

    Sono molte di più le persone che leggono. Leggono e basta.

    Queste persone, molto spesso non hanno la stessa preparazione culturale (in tema ICT e AV) degli opinion leader.

    Tornando al tema del contendere, secondo me leggendo le varie discussioni su bow e OnCinema i member meno esperti potrebbero sentirsi autorizzati a ragionare nel modo seguente:

    il PC xxx, venduto dall'azienda yyy costa la bella cifra di zzz euro.

    assemblando lo stesso identico computer con gli stessi componenti (anzi meglio), costerebbe molto meno.

    L'azienda yyy ci lucra fin troppo.

    Ergo, l'azienda è un covo di ladri!



    Un piccolo "quote", tanto per sottolineare questo tipo di ragionamento:
    gionaz ha scritto:
    non sò chi sono loro....
    ma potrei immaginare il lavoro che fanno i lad......

    Ora, come ampiamente ribadito in altre discussioni, un'azienda commerciale - come del resto è Bow - non è certo stata costituita per fare beneficenza!

    Quindi non mi sorprenderei né del prezzo, né tantomeno delle polemiche sollevate in questi ultimi giorni.


    Altro esempio:

    Chi si è mai lamentato del prezzo di un sistema di altoparlanti "di marca"?

    Pochi, ragazzi miei, molto pochi.

    E sapete perché?

    Ve lo dico io: sono pochissimi nel mondo i veri esperti di elettroacustica. Uno dei pochissimi abbiamo anche la fortuna di averlo tra gli iscritti (ciao Giampy )!

    Invece, per quanto riguarda il segmento ICT, di esperti ce ne sono a vagonate. Ed alcuni di questi frequentano i forum di discussione.

    Un solo esempio:

    http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=796603





    A questo punto rinnovo l'invito fatto più volte anche da altre persone:

    finiamola questo accanimento contro l'azienda Bow!

    Il prezzo è troppo elevato? Se ne può parlare.

    Ma arrivare addirittura a proporre un vero e proprio boicottaggio mi sembra davvero eccessivo. Neanche si trattasse della CocaCola!

    Detto questo, non ho alcuna intenzione di permettere di utilizzare questo forum di discussione per questo tipo di operazioni.

    Quindi concludo:


    sono d'accordo con le discussioni della serie: "lo faccio da me e costa meno";

    ed ammetto anche quelle del tipo "costa comunque troppo".


    Ma la prossima volta che si insinua che l'azienda tal dei tali (o qualsiasi altra realtà commerciale) possa essere in qualche modo accostata ad un'associazione a delinquere, è la volta che mi arrabbio davvero!


    Emidio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    la presenza di operatori in questo forum offre potentissimi strumenti per l'utente finale, ma quando mai vi é stato possibile comunicare e addiritura ricevere feedback da operatori?

    siamo passati dalla vendita con terrorismo psicologico nel negozio sotto a casa alla sensazione che si debba acquistare solo direttamente da hong-kong a prezzo di costo...

    se seguite i forum americani vedrete che i consumatori spesso scelgono catene affidabili spendendo qualcosa in più, la via di mezzo forse esiste?!

    non sprechiamo queste opportunità facendo scappare i professionisti, personalmente ho avuto ottimi contatti per risparmiare soldi e ricevere assistenza, occasioni che non avrei mai potuto raccogliere senza avforum

    peace

    p.s.

    adesso a quanto me lo mettete l'OnCinema???

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Emidio??? quanto ci hai messo???

    qualcuno ha provato a calmierare le cose, ma in effetti non capito come mai nessun moderatore sia intervenuto prima...

    Comunque mi è piaciuto molto che persone che la pensavano diversamente dall'attacco a BOW abbiano semplicemente evitato di commentare oltre ad un semplice messaggino che si chiedeva il perche di questo accanimento e si siano semplicemente defilate da quel thread, complimenti!

    ciao

    Raffaele

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606

    Re: Bow - OnCinema: facciamo un po' di chiarezza

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    ....
    il PC xxx, venduto dall'azienda yyy costa la bella cifra di zzz euro.
    assemblando lo stesso identico computer con gli stessi componenti (anzi meglio), costerebbe molto meno.
    L'azienda yyy ci lucra fin troppo.
    .........
    Ergo, l'azienda è un covo di ladri!

    .... un'azienda commerciale - come del resto è Bow - non è certo stata costituita per fare beneficenza!

    Chi si è mai lamentato del prezzo di un sistema di altoparlanti "di marca"?
    Ve lo dico io: sono pochissimi nel mondo i veri esperti di elettroacustica. ....
    ... Ma la prossima volta che si insinua che l'azienda tal dei tali (o qualsiasi altra realtà commerciale) possa essere in qualche modo accostata ad un'associazione a delinquere, è la volta che mi arrabbio davvero!
    [/I][/SIZE]
    Caro Emidio, Grazie e bravo! ci voleva!
    Non sempre mi sono trovato d'accordo con alcune tue prese di posizione ma questa volta non posso fare altro che applaudirti a piene mani.
    Ora che tu sei intervenuto voglio esprimere il mio punto di vista:
    Chi ha contestato e accusato Bow (ripeto contestato e accusato) conosce quali sono i ricarichi medi delle aziende?
    -sa che il bellissimo cappellino della Nike comprato all'outlet e pagato 14 euro alla produzione (trasportato qui da noi) non costa più di 0,8 euro?
    -sa che i suoi occhiali da fighetto della Rayban pagati 150 euro non costano alla produzione più di 4 euro?
    -sa che la borsa in polietilene della spesa che il discount gli ha venduto a 0,10 centesini, il supermercato non l'ha pagata più di 0,022? e che in un mese probabilmente con solo il ricavo delle borse il discount paga lo stipendio mensile di una apprendista?
    -sa che qualsiasi oggetto a livello industriale (attenzione industriale, non ho detto a livello artigianale e manufatturiero) si paga solo e sempre a peso? e che ad esclusione di metalli nobili, le materie prime originali come il ferro, la plastica, il silicio, l'alluminio non costano mai più di 2,5 euro al kg?
    pesate ragazzi, pesate ragazzi...
    magari iniziamo dalle nostre autovetture ...
    1000 kg ca? forse 2.500 euro di materie prime....

    quindi se bow ricarica anche del 60 percento è ancora onestissimo.. ovviamente IMHO

    Ivan

  5. #5

    Re: Re: Bow - OnCinema: facciamo un po' di chiarezza

    Pistino ha scritto:
    Caro Emidio, Grazie e bravo! ci voleva!
    ...CUT....Chi ha contestato e accusato Bow (ripeto contestato e accusato) conosce quali sono i ricarichi medi delle aziende?
    ...CUT ....quindi se bow ricarica anche del 60 percento è ancora onestissimo.. ovviamente IMHO

    Ivan
    Allora siamo SUPERONESTISSIMI :-) il ricarico sul vero nostro cliente, cioè il canale è ben lontano da queste cifre purtroppo :-(
    Quello che molti non capiscono, e ringrazio Emidio e tutti quelli intervenuti in questo 3D che invece evidentemente queste cose le capiscono è che ci sono differenze enormi tra autoproduzione per uso personale, piccola produzione per vendita diretta e produzione di media o grande scale per la vendita indiretta.
    Abbiamo ritenuto che il prodotto, se voleva raggiungere certi volumi e certi obiettivi, doveva essere venduto tramite un canale di vendita e non solo direttamente da Bow.it. Bow.it è una vetrina per il prodotto ma ovviamente non farà mai concorrenza al suo canale di vendita, ancora in formazione peraltro e quindi venderà sempre a prezzo di listino. Magari tra 5/10 anni anche in Italia un'azienda produttrice potrà permettersi di fare come Dell e vendere solo direttamente all'utente finale, oggi IMHO non è possibile a meno di autolimitarsi a piccolissime produzioni.

    Ciao a tutti

    Giorgio Brojanigo
    Direzione Generale
    Giorgio Brojanigo
    Direzione Generale
    Bow.it

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    fasano
    Messaggi
    165

    Premetto che sono d'accordo con Emidio e non discuto assolutamente la serietà della ditta Bow.it.
    Vorrei solo dire che per me il discorso delle promozioni, pubblicità, test vari è giusto solo in parte. Si vuole solamente cavalvare "l'onda" della novità "windows media center", una operazione commerciale sicuramente non nuova, anzi, alzi la mano chi non ha acquistato un prodotto appena uscito sul mercato e non ha visto crollare il prezzo solamente dopo un mese. Se io acquistassi i singoli pezzi separatamente andrei già a pagare un "ricarico" e non penso che il solo assemblaggio porti ad un così sproporzionato aumento del prezzo, giusto ?

    Va bè ho fatto la scoperta dell'acqua calda !!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •