Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459

    Occupazione CPU alle stelle...


    Salve
    dopo una settimana insonne a smanettare disperatamente su ben 2 pc sono giunto alla richesta d'aiuto...
    dunque,mi sono buttato in svariati tentativi su un P4 2.4 Ghz con mobo Asus P4S800 e radeon 9600se ottenendo pero' problemi diversi ad ogni formattazione.
    Premettendo che ho installato con successo Zoomplayer, ffdshow, TTek, Sonic Cineplayer, Powerstrip e Reclock (tutti funzionanti !),
    il problema piu' grave e' che dopo aver fatto partire uno qualsiasi dei player (senza ffdshow) dopo circa un minuto dall'avvio l'utilizzo della cpu schizza da 30% a 80-90% con scatti continui...
    per non parlare del problema dell'spdif integrato nella mobo, che, sebbene funzioni, fa continuamente un rumore di fondo fastidiosissimo che si percepisce soprattutto nei canali posteriori.
    (disattivando l'spdif integrato e usando una Trust5.1 sparisce il rumore di fondo ma l'audio scatta in maniera impressionante...)
    Ora, mi chiedo se la mobo in questione sia un bidone da buttare nel cesso oppure io installi del software sbagliato...ma ripeto, ho fatto svariati tentativi con XP liscio, sp1 e sp2, con diversi catalyst, aggiornando i driver della mobo...

    Ciao
    Pollastrello

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Hai provato a vedere se puo' essere un problema di ram? (incompatibilita' o ram difettose)?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Ho provato a sostituire il banco di ram presente (512 MB ddr 333) con un banco di ram diverse (sempre di marca poco conosciuta) presenti sull'AMD di mio papa' ma i problemi erano gli stessi.
    Tralaltro una cosa che mi fa rabbia ancora di piu': stasera ho provato cosi per curiosita' ad installare xp liscio su un P4 1.8 con mobo QDI PlatiniX2 con 128 MB di misera memoria SDRAM (!), sk video nvidia 5700, la solita Trust 5.1, DirectX 9, Cineplayer, e tutto fila liscio come l'olio; la cpu ronfa oscillando dal 20 al 30%...alla faccia di fsb, ddr, agp e menate varie (snort! )

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Le mb con core logic Sis per Intel non sono mai state dei capolavori quanto ad affidabilità e qualità (ma ciò non giustifica IMHO consumi di CPU così alti), cmq i tuoi problemi potrebbero derivare da qualche conflitto tra codec o filtri vari!Sei partito da un'installazione "fresca"??

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Si, l'ultima che ho fatto e' stato installare XP liscio, DX 9, reclock 1.4, powerstrip 3.53, catalyst 4.3 e gli ultimi driver audio della mobo, ma i problemi di consumo cpu continuavano anche se mi pare che le versioni di questi programmi siano quelle che piu' o meno usa la maggior parte della gente.
    (e continuava anche il problema del rumore di fondo presente sulla spdif, cosa che mi fa mooolto dubitare su questa mobo...)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Pollastrello ha scritto:
    Si, l'ultima che ho fatto e' stato installare XP liscio, DX 9, reclock 1.4, powerstrip 3.53, catalyst 4.3 e gli ultimi driver audio della mobo, ma i problemi di consumo cpu continuavano anche se mi pare che le versioni di questi programmi siano quelle che piu' o meno usa la maggior parte della gente.
    (e continuava anche il problema del rumore di fondo presente sulla spdif, cosa che mi fa mooolto dubitare su questa mobo...)
    Magari il problema della SPDIF è dovuto ad un difetto della tua scheda madre (o a driver non a punto), hai provato a portarla in assistenza???
    Il fatto che, anche ad installazione "pulita", tu abbia dei problemi, è molto strano però
    Che CPU usage hai durante la navigazione Internet o in idle??

    Hai provato senza reclock (sto andando per tentativi, ma è l'unico modo possibile in questi casi)??

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Mentre navigo la cpu sta a valori bassissimi, il problema sorge dopo circa un minuto di visione di dvd con qualunque player, dove l'utilizzo oscilla tra 80 e 90%; ho anche provato senza reclock (per esempio con cineplayer disabilitando reclock) ma non cambia niente.
    Comunque questo P4 ha sempre destato sospetti: era il pc che usava mio papa' in ufficio ed ho sempre notato che il mio piu modesto Athlon Xp 2200+ con 256MB ram era piu veloce nel caricare Winxp.
    Comunque potrei farla vedere al tipo dell'assistenza, anche se penso sia una mobo un po bacata, infatti leggendo su google avevo anche scoperto che funziona solo con agp 4x (anche se sulla carta e' 8x e con fastwrite disabilitata da bios.
    Se fossi costretto a cambiarla quale mobo potrei comprare per stare un po piu tranquillo? Avevo sentito parlare bene del chipset nforce ma questo vale per gli athlon; per i P4 c'e' qualcosa di analogo?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Pollastrello ha scritto:

    Se fossi costretto a cambiarla quale mobo potrei comprare per stare un po piu tranquillo? Avevo sentito parlare bene del chipset nforce ma questo vale per gli athlon; per i P4 c'e' qualcosa di analogo?
    Per P4 socket 478 non c'è un prodotto analogo ad NForce 2 (con integrata una APU Dolby Digital), ma sono ottime le mb con chipset Intel (e ci mancherebbe altro), come la Asus P4C800 e la P4P800

    Non è che hai problemi di surriscaldamento, per cui il sistema riduce automaticamente la frequenza della CPU (in realtà la funzione di protezione termica salta dei cicli di clock), dando come risultato un maggior consumo della CPU a causa delle minori prestazioni del processore??

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Oltre a tutti i consigli che ti hanno gia dato,mi pare che tu abbia installato una marea di software insieme, se hai voglia, per capire se è hardware prova a fare cosi:

    formatta il tutto ed installa XP, installa l'SP2, a questo punto e non prima installa i driver della mobo, chipset, usb2, rete (se ti serve) e audio, dopo di che i catalist.
    facendo i riavvii ogni volta che te li chiede e ad ogni singola installazione
    dopo di che installi solo theatertek e controlli l'uso della CPU
    poi aggiungi reclock e controlli, poi aggiungi ffdshow e controlli...
    lascia stare gli altri software per ora cosi non crei casini con troppi codec installati.

    Detto questo il controllo sulla temperatura della cpu "proposto" da riccardo mi sa che possa essere la strada giusta, con asus-probe guarda se la temperatura sale... se si verifica il corretto funzionamento della ventola, posizionamento del dissipatore e presenza della pasta siliconica.

    CIAO

    Raffaele

    P.S.
    Io ho un 2.4 ed una sapphire 9600se ma su mobo P4PE

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    X la temperatura ho sempre tenuto monitorato con Cpucool ed e' sempre rimasta su valori molto bassi, quindi non dovrebbe essere quello il problema.
    Il fatto poi e' che inizialmente avevo installato solo Cineplayer e i Catalyst e solo successivamente ZPlayer e TTek x vedere se cambiava qualcosa, ma i problemi rimanevano; tralaltro ho notato che Windvd non mi e' MAI funzionato, e' sempre crashato al primo avvio...booh
    Comunque provero' a fare un altro tentativo ma probabilmente passero' ad una mobo con chipset intel, sperando di avere meno scazzi.
    Grazie mille x i consigli

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Pollastrello ha scritto:
    X la temperatura ho sempre tenuto monitorato con Cpucool ed e' sempre rimasta su valori molto bassi, quindi non dovrebbe essere quello il problema.
    Il fatto poi e' che inizialmente avevo installato solo Cineplayer e i Catalyst e solo successivamente ZPlayer e TTek x vedere se cambiava qualcosa, ma i problemi rimanevano; tralaltro ho notato che Windvd non mi e' MAI funzionato, e' sempre crashato al primo avvio...booh
    Comunque provero' a fare un altro tentativo ma probabilmente passero' ad una mobo con chipset intel, sperando di avere meno scazzi.
    Grazie mille x i consigli
    Prego, facci sapere

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    15
    erick81 ha scritto:
    Prego, facci sapere

    e un problema di esplora risorse + explorer
    prova qui http://support.microsoft.com/?kbid=819946

    un altra causa e che media player cerca sempre di trovare la durata e le proprieta di tutti i file video quando si apre una cartella di esplora risorse se cerchi su google cpu 100% trovi di sicuro la soluzione. (esp. pers.) ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    closhar ha scritto:
    e un problema di esplora risorse + explorer
    prova qui http://support.microsoft.com/?kbid=819946

    un altra causa e che media player cerca sempre di trovare la durata e le proprieta di tutti i file video quando si apre una cartella di esplora risorse se cerchi su google cpu 100% trovi di sicuro la soluzione. (esp. pers.) ciao
    Spero per Pollastrello che sia così e che non sia un problema hw (anche se dal link che hai riportato non sembra il suo stesso problema, visto che non parla di click con il tasto destro)

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459

    Mmmm ho dei dubbi che sia li il problema, piu' che altro perche' la cpu va ad 80-90% soltanto dopo circa uno-due minuti che sto guardando il film, e in quei due minuti non tocco assolutamente niente...fa tutto da solo; comunque provo a seguire anche questo consiglio, anche se mi rimangono molti dubbi per quanto riguarda il rumore di fondo dell'spdif...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •