Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220

    Scheda Tv (con tuner dvb t): Quale scegliere?


    Ciao, ho intenzione di acquistare una scheda tv con tuner dvb t (o dvb t hd)
    Ho gia dato un occhio ad alcuni modelli dell'asus, o del hauppauge ma sinceramente, visto che sono presenti vari modelli, non ci ho capito molto.

    A me servirebbe una scheda con cui si possa vedere i canali free too air del digitale terrestre (se possibile anche quelli in hd) e che si possano anche registrare con qualità dvd.

    Quale modello potete consigliarmi?


    Grazie
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Sistema operativo e tipologia di connessione preferita (PCI/PCIe/USB)?

    Una scheda con dual-tuner dovrebbe fare a caso tuo in modo tale che con un tuner registri e con l'altro puoi continuare a guardare qualunque MUX.

    Io con Linux mi sono trovato bene con la Hauppage PCI WinTV NOVA T-500 che è appunto dual tuner e gestisce i canali HD (testato con la7HD).
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220
    ciao, preferisco una scheda interna, pci o pci e.

    Il sistema operativo è win 7 pro 64

    La nova t 500 sembra un buon prodotto.

    Ti sei trovato bene sia come funzionamento scheda, che come funzionamento del software fornito dall'hauppuge?

    Grazie
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    In verità l'ho sempre utilizzata con Linux e con XBMC + tvheadend. Con questo setup ho il cambio canale immediato e nessun problema di sintonizzazione con entrambi i tuner. Da qui forse si puo' evincere che da un punto di vista hardware la scheda funziona bene. Da un punto di vista software sia per i driver windows che per il software hauppuge non saprei dirti.

    Ipotizzando che a livello driver non ci sono problemi sotto win (mi sembrerebbe strano il contrario comunque), ho letto molto bene di Mediaportal per windows come software anche per gestire la liveTV.
    Guarda qui: http://www.team-mediaportal.com/medi...res/television
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220
    ok, grazie per il link

    Quindi nel caso in cui il software fornito con la scheda tv non funzionasse a dovere, potrei utilizzare o mediaportal o altrimenti (tempo fa con un altra scheda utilizzavo questo) prog dvb

    Da quello che hai scritto in precedenza vedo che la scheda funziona bene ( doppio tuner ok, canali in hd), questa è la cosa più importante

    Dopo una ricerca in rete ho trovato le seguenti schede:

    Hauppage


    WinTV-NOVA-TD-500 (doppio tuner dvb t hd)
    WinTV-NOVA-T PCI
    WinTV-NOVA-T-500


    ASUS

    My Cinema-PS3-100/PTS/FM/AV/RC
    My Cinema-ES3-110/PTS/FM/AV/RC

    Terratec

    Cinergy T PCIe Dual

    Oltre alla hauppauge consigliata da gioo quale secondo voi potrebbe andare bene?

    Grazie
    Ultima modifica di gxin; 24-03-2012 alle 18:29
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    UMBRIA
    Messaggi
    210
    Mi unisco alla discussione per un chiarimento: so che le "vecchie" schede TV analogiche richiedevano un certo carico alla CPU durante il lavoro, e quindi erano necessari requisiti hardware non proprio minimali.

    Le schede digitali sono meno esigenti in merito a requisiti hardware?? Potrei utilizzare una di queste schede USB su un PC con Aton 330 (Asrock A330ION) e 2GB ram?

    Ciao, grazie
    Sorgente: HTPC / MySkyHD - Sinto A/V: Harman Kardon AVR255 - Diffusori Front: Dali Zensor 1; Diffusore Center: Dali Zensor Vokal; Diffusori Surround: Indiana Line Sq-205; Subwoofer: Rel T5

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da baffonso Visualizza messaggio
    Mi unisco alla discussione per un chiarimento: so che le "vecchie" schede TV analogiche richiedevano un certo carico alla CPU durante il lavoro, e quindi erano necessari requisiti hardware non proprio minimali.
    Le schede digitali sono meno esigenti in merito a requisiti hardware?? Potrei utilizzare una di queste schede USB su un PC con..........[CUT]
    oggi i segnali digitali sono mpeg2 o h264 e la decodifica e' affidata quasi interamente alla scheda video, sicuramente per l'mpg2, quasi sicuramente per l'h264.

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220
    Non dovresti avere problemi visto che con buona probabilità la decodifca la fa la scheda video

    Oltretutto i requisiti minimi richiesti dovrebbero essere più bassi rispetto all'hardware che hai te

    Tornando al discorso schede con dvb t, alla fine mi che scelgo la terratec.
    In rete ne parlano bene ed è dual tuner
    Ultima modifica di gxin; 01-04-2012 alle 15:25
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    73
    Però la Terratec non ha il loop out per il segnale d'antenna, giusto? in sostanza se piazzi il ricevitore nelle vicinanze della TV dovresti avere per forza (solitamente anche le tv hanno un solo connettore per l'antenna) due calate d'antenna separate, un po' scomodo mi pare. Il problema sarebbe trovare ricevitori pci-ex dual tuner con questa funzionalità: io non ne ho trovato, suggerimenti?

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da axl69 Visualizza messaggio
    Però la Terratec non ha il loop out per il segnale d'antenna, giusto? in sostanza se piazzi il ricevitore nelle vicinanze della TV dovresti avere per forza (solitamente anche le tv hanno un solo connettore per l'antenna) due calate d'antenna separate, un po' scomodo mi pare. Il problema sarebbe trovare ricevitori pci-ex dual tuner con questa funzio..........[CUT]
    No, non e' il satellite. Ti basta un connettore a T.
    Con lo stesso cavo puoi collegare piu' apparecchi (poi naturalmente oltre un tot c'e' il problema dell' impedenza)

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    73
    il caro vecchio connettore a T abbatte il segnale più di un nodo morto fatto direttamente sul cavo....

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    UMBRIA
    Messaggi
    210
    col connettore a T il segnale va a farsi benedire...
    acquista uno di questi sdoppiatori/amplificatori di segnale. Si alimentano a rete e fanno degnamente il loro sporco lavoro

    0d4d_1_sbl.JPG
    Sorgente: HTPC / MySkyHD - Sinto A/V: Harman Kardon AVR255 - Diffusori Front: Dali Zensor 1; Diffusore Center: Dali Zensor Vokal; Diffusori Surround: Indiana Line Sq-205; Subwoofer: Rel T5

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    73
    Mah, non sono comunque molto fiducioso.
    Nel frattempo ho trovato questa, chissà come va....

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    219
    ellamiseria, abbatte il segnale si', ma per 2,3 apparecchi se la cava alla grande, se hai un segnale decente.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    UMBRIA
    Messaggi
    210

    non ho mai provato col segnala digitale.... ma col segnale analogico era una tragedia lo sdoppiatore a T...
    Sorgente: HTPC / MySkyHD - Sinto A/V: Harman Kardon AVR255 - Diffusori Front: Dali Zensor 1; Diffusore Center: Dali Zensor Vokal; Diffusori Surround: Indiana Line Sq-205; Subwoofer: Rel T5


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •