Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Lettore Bluray vs HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    111

    Lettore Bluray vs HTPC


    Ciao a tutti,
    considerando solo ed esclusivamente la visione di Bluray originali e non materiale rippato,
    qualcuno ha fatto una prova di visione tra un lettore (sotto i 500 euro ) e un HTPC ?

    non voglio considerare tutte le infinite possibilità di un HTPC, vorrei solo valutare la pura qualità video,
    e se in caso vale la pena affiancare un lettore dedicato per la visione dei bluray....

    Thanks
    Davide
    (VIDEO): TV Plasma Samsung 51D8000
    (AUDIO): AMPLY 2ch Pioneer SA-610 DIFFUSORI JVC Z60
    (HTPC): CASE: Antec Fusion Max + I5-2500K + MB Asus P8P67 EVO + Radeon Sapphire 6850 +
    G.Skill Ripjaws 8GB + Hardisk WD 2/1 Tera + ASUS Xonar Essence ST

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Ciao. Un HTPC ben sistemato con mpc madvr e company, i migliori filtri di nitidezza sfruttando avisinth e con un ottimo software di interpolazione di frame è il massimo.
    Qualsiasi lettore Bluray di qualsiasi prezzo anche con annesso processore video arriva secondo.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    111
    mmmmmmmm ottimo..... e mi sai dire anche in PM, dove trovare tutte le info per questa configurazione ?

    al momento per i bluray uso powerDVD 11 e stop
    (VIDEO): TV Plasma Samsung 51D8000
    (AUDIO): AMPLY 2ch Pioneer SA-610 DIFFUSORI JVC Z60
    (HTPC): CASE: Antec Fusion Max + I5-2500K + MB Asus P8P67 EVO + Radeon Sapphire 6850 +
    G.Skill Ripjaws 8GB + Hardisk WD 2/1 Tera + ASUS Xonar Essence ST

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    56
    grazie,anche a me interesserebbe sapere come configurare al meglio questi programmi. Puoi aiutarmi, anche in PM. Grazie mille

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220
    Scusate l'ignoranza ma sia mpc hc che mad vr funzionano bene con sistemi a 64 bit? Ve lo chiedo perchè in rete si trovano guide che parlano di qualche incompatibilità dei questi software con sistemi a 64 bit

    L'ultima cosa, riferendomi al discorso di ciccio1112, su una scala da 1 a 10 a quanto ammonta la difficoltà nel settare un HTPC con mpc madvr e company, filtri di nitidezza sfruttando avisinth e un software di interpolazione di frame?.


    Grazie

    Ciao
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Per saperne di più vi consiglio di iniziare con questo thread.

    http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...edia-center-17


    Poi magari fate le domande pian pianino. Un intero libro non basterebbe per sapere quando c'è sotto.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da gxin Visualizza messaggio
    su una scala da 1 a 10 a quanto ........[CUT]
    11
    ..... e NON è una battuta
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    htpc è durissimo... troppo potente, e quindi troppo vulnerabile alle variabili che sono immense. a me ad esempio alcuni software non hanno mai funzionato e non so perchè ma non ho voglia di scoprirlo

    un buon inizio è anydvd HD con jriver in modalità red october high quality, un livello di difficoltà accettabile
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220
    Grazie per il link, ciccio1112, sto gia seguendo il topic riguardante j river. Oggi utilizzo power dvd 10 ultra 3d e mi trovo abbastanza bene. Utilizzando come hai detto tu, vari software, riuscirei a migliorare la qualità visiva rispetto a power dvd (che secondo me è gia buona).
    Il problema è la difficoltà nel configurare tutti i software (visto la risposta di mamach)
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    111

    Citazione Originariamente scritto da gxin Visualizza messaggio
    Oggi utilizzo power dvd 10 ultra 3d e mi trovo abbastanza bene. Utilizzando come hai detto tu, vari software, riuscirei a migliorare la qualità visiva rispetto a power dvd (che secondo me è gia buona).
    ]
    stesso identico caso.... Io uso PowerDVD11 e mi trovo molto bene, ma non ho parametri di confronto.... e soprattutto non devo migliorare materiale non di qualità.... ma solo riprodurre Bluray originali, ma ripeto... non ho esperienza
    (VIDEO): TV Plasma Samsung 51D8000
    (AUDIO): AMPLY 2ch Pioneer SA-610 DIFFUSORI JVC Z60
    (HTPC): CASE: Antec Fusion Max + I5-2500K + MB Asus P8P67 EVO + Radeon Sapphire 6850 +
    G.Skill Ripjaws 8GB + Hardisk WD 2/1 Tera + ASUS Xonar Essence ST


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •