Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    8

    Codec Audio e HDMI, alcune domande


    Ciao a tutti,
    sono un utente PC abbastanza esperto, ma mi intendo decisamente poco di Home Media e codec. Mi sono assemblato un HTPC usando una "vecchia" mb ASUS P5B-E con scheda audio integrata Analogdevices e una scheda video AMD HD5450. Il PC è poi collegato alla TV (LG LE8800) tramite HDMI.
    Di recente ho comprato la soundbar YAMAHA YAS-101, sperando di poterla collegare alla TV tramite l'uscita ottica (non ha input HDMI). La soundbar dovrebbe essere in grado di decodificare segnali 5.1 e DTS. Il problema è che non capisco come devo configurare il computer per lasciare alla soundbar il compito della decodifica Se vado nelle proprietà dell' ATI HDMI Output, leggo "numero massimo di canali supportati: 2" e solo Dolby Digital tra i formati supportati. Morale, la soundbar riceve sempre l'audio in stereo. Dal computer ho provato vari film (DVD, mkv) e riproduttori, sempre stesso risultato).
    Ho anche provato ad attaccare la soundbar all'uscita ottica della scheda audio, ma ho ottenuto un suono gracchiante e ho lasciato perdere.
    Potrei andare avanti a spiegarvi i miei tentativi ma magari avete già capito la situazione e sapete aiutarmi o indirizzarmi. Colpa della TV? Della soundbar? Della scheda audio un pò vecchia?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    219
    Prima di tutto controlla nel menu' del televisore, l'uscita digitale deve essere impostata su AUTO e non su PCM.


    Prova poi a vedere se trovi la soluzione in questo thread:
    http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...smediaplayerhc

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se passi dalla tv, non c'è modo di far arrivare alla soundbar un flusso audio codificato.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da zluke Visualizza messaggio
    Prima di tutto controlla nel menu' del televisore, l'uscita digitale deve essere impostata su AUTO e non su PCM.
    E' impostata su Auto

    Il thread a cui fai riferimento parla di collegare l'uscita ottica del PC alla soundbar. Il discorso vale anche per l'HDMI? Con l'uscita ottica del PC c'ho provato, ma ottengo un suono gracchiante, non so se per qualche sbaglio nella configurazione, oppure per l'età della scheda audio (che ricordo, è integrata).

    Se passi dalla tv, non c'è modo di far arrivare alla soundbar un flusso audio codificato.
    Io ero convinto che l'audio in digitale venga passato fino a un decodificatore. In questo caso dovrebbe essere la soundbar. Infatti temevo di non aver capito. Potreste spiegarmi brevemente questa cosa del passaggio dell'audio tra PC TV e Decodificatore, o comunque darmi un link a riguardo?

    Comunque sono riuscito, credo, a far passare l'audio a 6 canali, con XBMC e un film con traccia audio in AC3 5.1. Sulla soundbar si è accesa la spia DTS (che indica in generale che l'input è surround). Se però uso una traccia DTS, la soundbar torna in modalità stereo.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E' semplice. Se passi attraverso il tv, il suddetto decodificherà il flusso audio in ingresso e lo renderà disponibile in uscita solo decodificato. Per limiti del protocollo S/PDIF un flusso audio decodificato verrà veicolato via ottica/coassiale digitale solo in stereo.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    8
    Perché allora se l'audio è in AC3 5.1 (=Dolby Digital?) sulla soundbar si accende la spia del surround? Ho fatto altre prove e funziona con tutti i programmi (MPC, Media Center, XBMC) eccetto VLC e PowerDVD. Se effettivamente l'AC3 passa con tutti i canali, è possibile impostare i filtri per convertire tracce in DTS in AC3 5.1 invece che in stereo?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    ma il tu PC non ha anche un'uscita ottica/coassiale?
    Se si, la soluzione è semplice dato che la soundbar ha 2 ingressi ottici + 1 coassiale.
    - colleghi la TV alla soundbar via ottico
    - colleghi il PC (parte audio) alla soundbar via ottico/coassiale
    - colleghi il PC (parte video) alla TV come vuoi. Se in HDMI disattivi l'audio da HDMI.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    8

    Si come ho scritto ce l'ha l'uscita ottica... Ho anche provato a collegarla, ma ottengo un suono gracchiante. Non so se devo cambiare qualcosa nelle impostazioni della scheda audio... O se il problema può essere la scheda audio vecchia/balorda.

    EDIT
    Ho provato a riavviare il computer e adesso l'audio è buono. Ho anche visto che le tracce in DTS vengono passate correttamente alla soundbar (si accende la spia DTS in rosso). Ora però devo configuare al meglio i codec perché con alcuni progrmmi (Media Center) le tracce DTS vengono decodificate in stereo. La morale comunque è che dalla TV non c'è modo di farlo passare il DTS, o comunque convertendolo in Dolby Digital mantenere i 6 canali?
    Peccato, avrei risparmiato i soldi del secondo cavo ottico...
    Ultima modifica di buzz lightyear; 07-03-2012 alle 11:59


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •