Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    99

    HTPC: Acquisto/Assemblaggio/Collaborazione


    Buongiorno a tutti.


    In passato ho assemblato vari HTPC, implementando su di essi funzioni di ogni genere, con ogni tipo di hardware.

    Purtroppo però, mi sono accorto che il risultato non è mai stato un vero HTPC, per difficoltà di utilizzabilità e soprattutto rumorosità.

    Mi sto quasi convincendo che sia meglio acquistare un HTPC già assembleto, se non altro perchè se qualcosa non va ho qualcuno con cui prendermela.

    Navigando qua a là mi sono però accorto del fatto che la scelta sia abbastanza ridotta, non ho in tutta onestà trovato un modello che mi piacesse, c'è qualcosa all'estero ma è difficilmente acquistabile in Italia.

    Qualcuno mi saprebbe suggerire qualche produttore degno di considerazione?


    Un'altra idea sarebbe condividere lo sviluppo di qualche modello, in modo tale da mettere insieme idee ed esperienze.

    Tengo a precisare che tutto ciò è per pura passione verso musica e tecnologia, non è assolutamente un'attività a scopo di lucro.


    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    qual'è il budget?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    99
    Mah, sotto i 2000€ direi, poi dipende dal risultato, se ne vale la pena...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    questa la mia proposta:
    case origen AE S16V nero
    cpu intel i5 2500K
    scheda madre asus P8P67
    sheda video nvidia gtx 560 o Ati equivalente (io mi trovo meglio con le nvidia)
    s. audio asus essence st + modulo H6
    scheda tv haupauge hvr 4400
    SSD da 120 GB per il sistema e H.D. da 2 TB per lo storage
    4 GB di RAM
    alimentatore corsair cx 430 o seasonic x660
    windows 7 home premium e come software J. River 17 (fornidabile)
    il tutto circa 1500 euro
    oppure se non ti serve la scheda video puoi prendere come scheda madre la asus P8H67M che ha le uscite integrate e risparmi circa 150 euro

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    99
    Per niente male...

    Anche io preferisco nettamente le Nvidia, devo cercare quelle con HDMI 1.4 per il 3D.

    Cosa ne dici di questo case?
    Questo forse è anche meglio, ventola da 80 dietro e ventola laterale...

    Il problema rimane sempre la gestione del rumore...

    Quali accorgimenti hai adottato per la rumorosità?

    Tks!
    Ultima modifica di ultradj83; 20-02-2012 alle 14:46

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Secondo me è pura follia 2000€ per un htpc, quando ne bastano 200.
    Si può arrivare a spendere anche 2000€, ma investendo almeno su cose "utili" per fine HTPC.
    Io ti consiglio una cosa simile a quello che ho: è inudibile, si boot a in 20 secondi, consuma poco. Fino ai full hd come batman (l'ultimo) li legge senza problemi ne scatti ma anzi con una qualità superlativa.
    Iniziamo dall'inizio :P. Sistema operativo: OPENELEC. E' una live xbmc che si boot a da chiavetta. Una chiavetta usb ha le stesse prestazioni di un ssd ma costa un decimo.
    Per completare il back bone del pc ti serve:
    - scheda madra "all_in_one", come la ASUS A3iont-i(quela che uso io). A starci larghi,se ti serve un telecomando, prendi la deluxe.
    Quella base costa 130€, 10€ per la usb.
    Aggiungi poi 2 gb di ram(20€) e non hai più bisogno di altro hardware. Costo toale 160€.
    Con gli altri 1840 che ci fai? Un po' li regali a me( :P ). Gli altri li investi così:
    - € 200 un alimentatore PASSIVO, prendi quello che preferisci, il mio sistema funziona con un ali da 150 watt.
    - XXX€ compri un case figo.
    Secondo me ci sono case molto belli sui 100-200€, di più è abbastanza inutile. Certo uno che vuole spendere 2000€ per un htpc magari ha priorità diverse dalle mie.
    In ogni caso, tolto il case un sistema come quello che ti ho proposto io costa 360€ senza HD e senza case.
    COme HD ti consiglio di prenderli esterni non autoalimentati. Se non esageri con il case, con 500€ hai un signor htpc, completamente Fanless(quindi INUDIBILE!).
    Se poi preferisci buttare i tuoi soldi... fsai come vuoi.
    Se tis erve il 3D, potresti pensare a una scheda madre non all-in-one e mettere una scheda video low profile ad hoc, la gt520(mi pare si chiami cosi) costa sui 40€. Più dfi questa potenza per HTPC non ti serve. Il resto son solo soldi buttati
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    99
    Prospettiva molto interessante, ci sto facendo un pensierino...
    Se però volessi aggiungere il 3D sarebbe un po' da rivedere...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Ma va, non farti prendere in giro.
    L'HW per riprodurre il 3d è ridicolo come qualsiasi altro. Guarda la ps3. E' vecchia di 5 anni, ha un HW ottimizzato per giocare eppure appena è uscito il 3d la sua hdmi 1.3 è diventata 1.4 e funziona senza problemi.
    FOssi in te farei così. Ti prendi una scheda come la A3iont-i (oppure il top di gamma che dovrebbe essere l'A5iont-i). Monti un pc simile a quello che ti ho detto:
    2 gb di ram
    1 chiavetta per openelec
    ali passivo
    case
    Se poi vedi che i 3d non li regge(cosa che francamente dubito), spendi 40€, non un in più per una scheda video da Htpc.
    Se proprio vuoi bruciare 2000€, prendi cose inutili come telecomandi touch con lcd e sciocchezze del genere. Più di quell'HW non ti serve
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    e secondo il tuo parere quella scheda è in grado di far girare qualsiasi filmato, fare post-processing video ed audio senza piantarsi? quel prodotto va bene finchè non si esce dall'accelerazione hardware del chipset ion, poi diviene un sasso.
    sono daccordo poi con te che quello che ho indicato è eccessivo per un HTPC ma ho chiesto apposta il budget, volendo si può risparmiare ma non fino a questo punto.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Confermo tutto! Ho un zotac da 180 € (senza Hd e ram) Ion2 e atom.
    Aggiunto 70 € di disco a stato solido e 30 di ram.
    Totale 280 € + Openelec gira che è una meraviglia qualsiasi filmato di qualsiasi natura.
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Chiedo venia per la mia scarsa informazione in materia, ma, un htpc equivale ad avere un pc col telecomando tipo player multimediale?
    Si hanno migliori risultati sia in audio che video o cosa?
    Grazie per la pazienza che mi dimostrerete
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    219
    Personalmente sconsiglio gli alimentatori passivi che sono tanto silenziosi quanto caldi, meglio una soluzione tipo picopsu e trasformatore esterno. Con sistemi tipo Atom 510/525 (fanless) o Fusion 75W sono piu' che sufficienti (bisogna poi considerare vari display, periferiche ecc).

    Confermo ion2 e bluray 3d senza problemi.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    99
    Sarebbe eccezionale: il mio TV è un Samsung D8000, se l'HDMI non è 1.4 il 3D non me lo fa.
    Ora, non è che sia proprio fondamentale, ma già che ci sono vorrei fare qualcosa di un po' versatile.
    Anche lato gioco non sono un patito, però adoro i simulatori e vorrei qualcosa che mi permetta di giocarci senza problemi.
    Ho avuto ad esempio occasione di provare flight simulator in 3D, non è stabilissimo ma è impressionante...
    So che sembra che io mi contraddica, ma vorrei una macchina un po' versatile, sempre che sia possibile, sto chiedendo qui per vedere se qualcuno ha già realizzato qualcosa di simile, quali problemi sono da considerare e quali consigli avere...

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    219
    Se passi all'argomento giochi allora devi dare un po' di potenza e i sandy bridge sono la soluzione migliore. Pero' salta tutto il discorso sul passivo.
    Personalmente preferisco un bell' htpc che faccia solo quello per poi affiancare una console.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    99

    Oh grazie, ora so che processore usare.

    Concordo comunque con te, nel senso che sarebbe meglio distinguere le cose e valuterò sinceramente se farlo.

    In condizioni normali l'avrei sicuramente fatto, ma in questo caso mi troverei con due computer affiancati che utilizzano gli stessi impianti audio e video...

    Qualcuno è mai riuscito a realizzare una buona macchina HTPC coi Sandy Bridge?

    Intendo soprattutto dal punto di vista di raffreddamento e rumorosità...


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •