|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
15-02-2012, 18:19 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 105
Qual'è la migliore Scheda Audio per Pc da collegare al sinto per i giochi e musica?
Salve attualmente posseggo la scheda audio Creative x-fi extreme music del 2004 con il pacchetto DDL e DTS connect per l'encoding che mi serve per codificare in dts o dolby il suono dei giochi pc al sintoamplificatore.
Dal momento che ho rinnovato l'impianto ht acquistando delle B&W serie CM9 e CM5 e CMC2, e dal momento che la scheda audio creative ha da sempre il fastidioso problema delli scoppietii che si sentono provenire uscendo in digitale, vorrei sapere qual'è la migliore scheda audio in circolazione che mi permetta di ascoltare a un buon livello musica (so che per quello è meglio usare un DAC esterno e musica liquida) ma avere un eccellenza sul piano della riproduzione audio dei giochi(e quindi supportare tutti gli ultimi standard).
Attualmente ho visto che quasi tutte le schede audio codificano solo in ddl e già storgo il naso visto che il dts è superiore...
consigli? xonar,auzen,creative.. purtroppo non conosco altre marche
Budget non più di 300€
mi sono state consigliate anche
RME, MOTU, X-Fi Titanium HD, Essence STX
ma su queste volgio sollevare i seguenti dubbi:
la x-fi non è di fatto uguale come componentistica a quella che ho già?
- Xonar essence l'avevo vista e mi sembrava buona.. le perplessità sono che credo che non abbia la codifica 5.1 ma solo 2.0 che è del 2008 e quindi ha 4 anni e non sono sicuro supporti tutti gli effetti EAX
Faccio una precisazione: esco sempre e solo in digitale!
Uscita ottica per la precisione, mi sono fatto dare da un mio amico che ha la fatality il pannello anteriore e l'ho collegato alla extreme music che ho.
Inoltre
Temo che l'unico modo per avere gli effetti EAX 5.0 gestiti via hardware è prendere schede con chip x-fi quindi o creative o auzen. altrimenti vengono gestiti via software e quindi presumo con un calo di livello prestazionale e qualitativo. Vi risulta?
Grazie dei consigliSintoamplificatore: Denon 4310; Integrato Stereo: Harman Kardon 990; Frontali: B&W CM9; Posteriori: B&W CM5; Centrale: B&W CMC2; Subwoofer: DIY 2x18" 1600watt 127db; Cavi: VDH CS-122 (frontali); Proel audio (posteriori) Lettore Bluray: Philips BDP3100.
-
15-02-2012, 19:04 #2
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 60
ce ne sono parecchie..
intanto, esterna od interna?
5.1 su analogico o digitale?
prevalenza musica o film?
la esi juli@, asus xonar st, sono buone schede interne, la xonar in più ha acquistabile a parte il modulo per il multicanale analogico. anche l'ultima creative hd sembra buona
altrimenti, con le esterne, puoi cercare le m-audio, e-mu
EDIT: letto dopo della connessione digitale.Ultima modifica di tino84; 15-02-2012 alle 19:07
-
15-02-2012, 21:08 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 105
gentilissimo, grazie
5.1 esco in digitale, anche quando ascolto musica uso wasapi o ASIO ed esco in digitale. Coassiale o ottico è indifferente.
Prevalenza musica e giochi per pc(tipo battlefiled 3 o skyrim) per i film uso il lettore bluray philips
Preferirei interna pci o pci express è indifferenteSintoamplificatore: Denon 4310; Integrato Stereo: Harman Kardon 990; Frontali: B&W CM9; Posteriori: B&W CM5; Centrale: B&W CMC2; Subwoofer: DIY 2x18" 1600watt 127db; Cavi: VDH CS-122 (frontali); Proel audio (posteriori) Lettore Bluray: Philips BDP3100.
-
15-02-2012, 21:30 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 60
musica e giochi per pc, direi che creative e xonar, con la creative leggermente favorita in quanto il DSP dovrebbe essere maggiormente versatile (anche se l'oxygen della xonar, in assenza di DD, lo ricrea in tempo reale).
fosse solo musica, direi esi Juli@ (ma ormai io sono fanboy di questa scheda, anche se non la ho piu).
la Creative però te ne parlo per "sentito leggere"su recensioni e discussioni on-line, le altre le ho ascoltate e sono comunque di qualità
-
15-02-2012, 22:36 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 105
informandomi un po la X-Fi Titanium HD penso sia la scelta migliore.. sembra avere ottimi componenti!
Sintoamplificatore: Denon 4310; Integrato Stereo: Harman Kardon 990; Frontali: B&W CM9; Posteriori: B&W CM5; Centrale: B&W CMC2; Subwoofer: DIY 2x18" 1600watt 127db; Cavi: VDH CS-122 (frontali); Proel audio (posteriori) Lettore Bluray: Philips BDP3100.
-
17-02-2012, 22:41 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
in linea puramente teorica la hometheatre HD della auzentech è l'unica scheda che veicola l'audio EAX in HDMI pcm multicanale, nonchè l'audio dei blu ray in formato non ricampionato. questo se ti serve HDMI. se invece non ti dovesse servire HDMI andrei su auzen prelude o forte ma solo se ti servono le EAX, in caso non ti servissero opterei per la scheda con dts connect meno cara sul mercato, stai lontano da creative che in mia esperienza non merita i soldi che chiede per una scheda. Guarda anche con attenzione il catalogo Asus
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
18-02-2012, 14:26 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 105
grazie del consiglio, effettivamente anche questa scheda ha ottime caratteristiche rispetto alla creative ha un S/N peggiore 115db contro 122db, ma ha in più la possibilità di veicolare il segnale audio HD grazie alle uscite HDMI. Di contro non ha i driver ASIO che solitamente uso per sfruttare i DAC dell' Harman Kardon. Entrambe supportano via HW gli effetti EAX 5.0 e hanno la codifica in DDL o DTS a 96hz.
I driver sono più o meno simili quindi sull'aspetto sowtfare siamo li.
Il prezzo è della creative 130€ mentre della auzen 200€.
Non ho per adesso sul pc un lettore bluray per cui al momento la trasmissione audio HD non la sfrutterei. (uso un lettore blu ray della philips entry level BPD3100 che non so quanto incida negativamente sulla catena audio)
A questo punto sono molto indeciso.Sintoamplificatore: Denon 4310; Integrato Stereo: Harman Kardon 990; Frontali: B&W CM9; Posteriori: B&W CM5; Centrale: B&W CMC2; Subwoofer: DIY 2x18" 1600watt 127db; Cavi: VDH CS-122 (frontali); Proel audio (posteriori) Lettore Bluray: Philips BDP3100.
-
18-02-2012, 17:10 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 60
se non sbaglio il dsp è lo stesso. sui driver più stabili, ti conviene cercare in rete altri utenti se hanno avuto problemi.
io prenderei la auzentech solo se fossi sicuro di usare l hdmi. altrimenti, risparmierei 70€ di differenza, dato che componenti di qualità li hanno entrambe, un buon dsp anche, e gli opamp swappabili
-
20-02-2012, 22:21 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 105
Grazie a tutti dei consigli!
Vi faro sapereSintoamplificatore: Denon 4310; Integrato Stereo: Harman Kardon 990; Frontali: B&W CM9; Posteriori: B&W CM5; Centrale: B&W CMC2; Subwoofer: DIY 2x18" 1600watt 127db; Cavi: VDH CS-122 (frontali); Proel audio (posteriori) Lettore Bluray: Philips BDP3100.
-
21-02-2012, 05:58 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 15
Perdona l'intrusione, sto valutando in questi giorni l'acquisto di una scheda di questo genere per avere l'audio multicanale nei giochi e il DTS HD MA da Blu-ray, ma mi confermi che la ben più economica Asus Xonar Slim non fa la stessa identica cosa?
Inoltre sai dirmi se riesce a veicolare solo il segnale audio sulla hdmi, lasciando il video libero di uscire da un altro cavo hdmi direttamente dalla scheda video, senza creare problemi di handshake con l'hdcp?Si vis pacem para bellum