Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    248

    Problema riproduzione films BD noleggiati ! Aiuto !


    Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un supporto tecnico da voi esperti, scusandomi se l'argomento potrebbe essere leggermente off-topic.
    Recentemente ho acquistato il mastetizzatore BD Sony BWU-500S. Successivamente ho noleggiato una serie di films su BD ( es. 007 Quantum of solace, Ironman 2, 2012, Il ladro di fulmini, Hancock, Scontro tra titani etc.): ebbene nel 50 % dei casi il Sony non è riuscito a leggere i supporti, ossia introdotto il disco dopo circa un minuto e più in cui si sentiva il rumore emesso dal masterizzatore che tentava di "processare" il supporto, si fermava irrimediabilmente ( addirittura cliccando su risorse del computer l'icona relativa al masterizzatore, quest'ultimo appariva vuoto ).
    Mi sono quindi rivolto al venditore il quale, dopo aver verificato in mia presenza e con i BD incriminati la mancata lettura degli stessi, ha ritirato il prodotto rispedendolo al mittente. Tengo a sottolineare che non l'avevo ancora pagato visto che, molto cortesemente, il negoziante mi aveva dato la possibilità di provarlo prima.
    Dopo questa esperienza negativa ho deciso di cambiare marchio e, dopo un'attenta valutazione delle reviews, tests relativi ai masterizzatori BD sul mercato, ho optato per l'Asus BW-12b1lt pagandolo subito stavolta, anche perchè non era lo stesso rivenditore.
    Anche in questo caso il problema si è ripresentato anche se solo con alcuni dei films precedentemente provati con il Sony, mentre poi è "caduto" su altri ancora non testati precedentemente.
    Ho fatto presente il problema al rivenditore che se l'è ripreso e lo invierà al centro assistenza Asus a Milano.
    Ora, sebbene non sempre le ciambelle riescano col buco, comincio ad avere il sospetto che si tratti sì di un problema hardware ma che sia comune a molti masterizzatori BD presenti sul mercato, ossia la compatibilità di tali prodotti "informatici" con alcuni films. Dico "informatici" perchè tutte le pellicole suddette venivato regolarmente lette sia dal lettore da tavolo BD che dalla PS3 che posseggo, non erano rovinati o sporchi. Inoltre, cosa altrettanto strana, tra i BD ( originali ovviamente ) che possiedo, acquistati nei vari negozi ( es Mediaworld, Comet etc ), quelli che ho testato vengono letti senza alcun problema
    Premesso che entrambi i masterizzatori erano aggiornati con l'ultimo firmware e che i rispettivi centri assistenza ufficiali interpellati telefonicamente non mi hanno saputo dare alcuna risposta esaustiva, mi e vi domando:
    MA ALLORA QUAL'E' IL PROBLEMA ?
    Vi ringrazio anticipatamente per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    777
    che programma usi ?
    B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
    cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da frantic77 Visualizza messaggio
    che programma usi ?
    Non è un problema legato al software utilizzato in quanto spesso il film BD non viene neppure visto dal PC.
    Cmq utilizzo Anydvd Hd o DVdfabdecrypter HD

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    Se vuoi aiuto devi dare informazioni utili, tipo il s.o. installato, e reletiva catena che usi per vedere il film.

    a esempio xp non vede i br in modo simile a quello da te indicato

    ilario

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358

    Molto strano quello che ti succede, io ho un lettore della lg con cui guardo quasi esclusivamente blu ray noleggiati e non ho mai avuto un problema di incompatibilità; solamente in caso di blu ray sporchi con le classiche ditate il lettore si rifiutava di leggere il disco.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •