Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 70 di 75 PrimaPrima ... 2060666768697071727374 ... UltimaUltima
Risultati da 1.036 a 1.050 di 1116
  1. #1036
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644

    Per quanto riguarda la parte audio, dopo innumerevoli prove ho capito che nella mia situazione la cosa migliore è usare JRiver con ASIO e senza alcun DSP. L'unico che ho inserito è stato un preamp emulator, questo per l'esattezza http://mcrow.net/product/preamp-vst-emulator/ , perchè mi dà più corposità.

    L'unico difetto che ho riscontrato è che in fase di riproduzione, esattamente al 19" secondo, c'è un piccolo "buco" di circa mezzo secondo. Niente di particolarmente fastidioso anche perchè poi procede tutto bene fino a quando non fermo la riproduzione ed avvio un altro/i brani.

    Adesso il buco si è ridotto di parecchio, anche se è ancora presente.

    Appena posso provo ad aumentare il buffer da 6 a 20.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #1037
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Ieri ho voluto riprovare a vedere anche i film in analogico, anzichè in bistream dall'hdmi. L'avevo già fatto in passato, ma avevo avuto dei problemi con la gestione dei vari canali.

    Questo problema adesso non si è presentato, ma ho notato queste diversità fra ASIO e WASAPI. Intanto il sub è meno presente in Asio rispetto a Wasapi, ma forse è il caso di dire che in Wasapi è TROPPO presente al punto da disturbare i dialoghi.

    In Asio, però c'è un leggero ritardo dell'audio rispetto al video, roba di pochi microsecondi, ma comunque fastidiosa. Ho controllato, e fra le impostazioni video risulta regolarmente flaggato "videoclock" mentre fa i DSP ho provato a flaggare Tempo & Pitch; tutto inutile.

    Ho cercato anche nel pannello di controllo della scheda audio, ma non trovo nulla.

    So che altri usano il collegamento analogico con la mia stessa scheda audio, addirittura collegata direttamente ai finali: nessuno ha riscontrato questo problema?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  3. #1038
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    So che altri usano il collegamento analogico con la mia stessa scheda audio, addirittura collegata direttamente ai finali: nessuno ha riscontrato questo problema?[CUT]
    Uso jriver da anni con scheda( non la tua) in asio e senza alcun problema. prova ad abbassare la latenza con i settaggi della scheda audio.
    Se ti può essere utile...questi sono i miei settaggi.
    jriver.jpg
    Comunque tutte le funzioni audio di jriver sono disabilitate è utilizzo un host esterno per applicare i filtri...in questo modo posso filtrare ogni tipo di formato, anche quelli non supportati da jriver...vedi netflix
    audiomulch.jpg

    Renato

  4. #1039
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Attraverso Jriver è possibile vedere netflix?

  5. #1040
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Citazione Originariamente scritto da otaner Visualizza messaggio
    Se ti può essere utile...questi sono i miei settaggi.
    27275
    L'offset devo lasciarlo a 2, altrimenti mi funzionano solo i 2 frontali.

    Ho comunque provato ad aumentare il buffering da 50ms al massimo ed il pre caricamento che di default sta a 5 sec., l'ho portato a 20.

    Ora va molto meglio, anche se rimane un leggerissimo ritardo che si nota solo in caso di visione in lingua originale.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  6. #1041
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Citazione Originariamente scritto da otaner Visualizza messaggio
    Comunque tutte le funzioni audio di jriver sono disabilitate è utilizzo un host esterno per applicare i filtri...in questo modo p..........[CUT]
    interessante, come interfacci jriver con l'host vst?

  7. #1042
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da Renzo 1969 Visualizza messaggio
    Attraverso Jriver è possibile vedere netflix?
    Magari!!!!! riesco soltanto a processare l'audio di netflix tramite host.

    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    interessante, come interfacci jriver con l'host vst?
    in Jriver Indirizzo i canali audio alle uscite adat; poi tramite routing le invio come IN all'host vst.

  8. #1043
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    ok grazie per l'interessante risposta. che scheda audio utilizzi? RME?

  9. #1044
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Si. Una vecchia hdsp 9632

  10. #1045
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    Un saluto forum di esperti..
    mi consigliate come utilizzare i DSP di Jriver (Wasapi), converto i 48Hz in 192Hz per ascoltare l'audio dei film Sbaglio ? oppure è meglio lasciare la frequenza originale?
    grazie

  11. #1046
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    per me, più che sbagliato è inutile.

  12. #1047
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    sulla 22 col nuovo algoritmo Sox ho letto che i miglioramenti ci sono...devo ancora provare con le mie orecchie
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  13. #1048
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    scusate, qualcuno sa come"scrivere" sul file la copertina?
    se in itunes associo un brano ad una copertina poi lui la "imprime" sullo stesso file, se lo leggo con un altro player (anche portatile )infatti visualizza tutto ok ma jriver scarica le copertine visualizzandole nel player ma non le "scrive" sul file...
    sapete se c'è la possibilità?
    grazie

    edit: trovato, punto 13
    https://wiki.jriver.com/index.php/Co...en_possible.29
    Ultima modifica di Stefano129; 01-09-2016 alle 10:33
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  14. #1049
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    salve a tutti Rieccomi
    smanettando qua e là in jriver in audio>avanzate trovo LATENZA RIPRODUZIONE DAL VIVO...50ms di default (raccomandato)

    a cosa serve questo parametro? è bene lasciarlo di default?

    grazie
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  15. #1050
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986

    In estrema sintesi...è il ritardo dell'audio sul video. lascialo così.
    Se abbassi il valore, e l'hardware non è all'altezza, puoi sentire crepitii o microniterruzioni; se lo alzi rischi di trovarti il labiale fuori sincrono con le immagini ( doppiaggio permettendo)

    Ciao


Pagina 70 di 75 PrimaPrima ... 2060666768697071727374 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •