|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Consiglio nas qnap o synology...
-
20-11-2011, 09:29 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 61
Consiglio nas qnap o synology...
Ciao a tutti, sono in procinto di comprari un bel nas, avevo puntato i 4 bank ma costano troppo, mi accontentero' di 2...
Avevo puntato o il qnap ts-219p+ oppure il synology ds212+ ma non avendo mai provato nessuno dei 2 prodotti vi chiedo gentilmente un consiglio. Ho fastweb e usere il nas prevalentemento per streaming anche di mkv verso il samsun c550 in dlna, lo vorrei usare per scaricare (anche se ancora non ho capito come si fa) e logicamente accederci d remoto per prendere filve vari... dimenticavo, ho anche un pioneer vsx-921 che in dlna prenderebbe file musicali sempre dal nas... e mo quale nas mi consigliate?Tv: Samsung ue46f7000 Sinto: Pioneer vsx-921 Front: IL Tesi 504 Centrale: tesi 704 sub: IL basso 950 rear: IL nano 2. Ps4. Consolle traktor American audio vms 4.1 Genelec 1031a per ascolto musica
-
21-11-2011, 21:55 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao zio_franky,
parto con il dire che Qnap e Synology sono ottimi produttori, che personalmente metto quasi sullo stesso livello.
Ora, se vuoi fare un effettivo confronto di prodotti delle due case, per Qnap devi prendere in considerazione il TS-219 II generazione.
I due prodotti si equivalgono, entrambi hanno un processore con frequenza di lavoro 2,0 ghz, mezzo gigabyte di memoria ram e cambio a caldo dei dischi(non hai necessità di spegnere l'unità), supporto raid etc etc.
Ciò che manca al Qnap è almeno una porta usb 3.0.
Ora, dovessi effettuare io la scelta, andrei sul Qnap, in quanto personalmente trovo molto più comodo l'accesso ai dischi. Frontale e con slitta che sganci con un movimento.
Fai pure la tua scelta, ma sappi che non sbagli se scegli l'uno piuttosto che l'altro.
Poi, se hai ancora qualche soldino da investire, mi orienterei verso dischi a stato solido, molto veloci e bassa latenza dato che entrambe vengono venduti senza dischi.
Per quanto riguarda i download(che comunque non dovrebbero essere effettuati perchè trattasi di materiale non legale, almeno che non hai acquistato un contenuto online), alcuni nas integrano un client bittorrent, altrimenti puoi dare un'occhiata al modulo pyLoadUltima modifica di Darklines; 21-11-2011 alle 22:07
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
03-11-2012, 22:19 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
Ciao a tutti, a distanza di un anno i due produttori si equivalgono ancora...???
Pure io adesso sono arrivato al punto di prendere un nuovo NAS e non so quale marchio scegliere...
A parità di vani HD e di hardware ci sono 100/150€ di differenza a vantaggio di Synology...ma il marchio é valido...?
Grazie a tutti!VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
-
10-11-2012, 17:31 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 33
Qnap fa ottimi apparecchi e li aggiorna frequentemente, io mi trovo benissimo ciao!
-
11-11-2012, 17:58 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
Grazie per il tuo parere, mi sa che punto pure io su qnap...
VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
-
11-11-2012, 18:35 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 33
è stato forse il miglior acquisto fatto negli ultimi 2 anni
se trovi il 419p+ è fantastico e dovresti trovarlo ad un ottimo prezzo
il 419 P II ancora meglio 2 porte usb3 e 2.0 ghz...ma non credo che in casa si senta la differenza...
io ti consiglio un 4 dischi e non ci pensi più...con due hai sempre il problema dei guasti hd...io faccio così..cambio un disco ogni anno senza aspettare che si rompa...e sto abbastanza sereno.
Ciao a presto
-
15-11-2012, 07:32 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
Grazie per il consiglio,
...adesso mi sto interessando ai synology per via delle loro espansioni collegabili via esata, è vero che anche qnap ha le porte esata però non hanno dei moduli come i synology da collegare...
Premesso che come qnap sto guardando la serie x69LVPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+