|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
-
21-09-2011, 13:43 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- brescia
- Messaggi
- 172
Consiglio scheda grafica fanless, high quality & very low cost
Ciao a tutti,
vorrei sostituire la mia HD radeon 4290 integrata nel chipset con una discreta, con le seguenti caratteristiche:
-fanless
-visione di materiale HD (MKV e blu ray) senza compromessi
-abbastanza potente da poter usare in scioltezza i pixel shader in MPC HC sopratutto con i DVD
- No gaming, no film in 3d
-il massimo delle performance con il minor prezzo possibile.
-Il mio pc è un sistema AMD l'ideale sarebbe quindi avere una radeon (o no?)
Mi sono fatto qualche idea sulle gpu "ventolate" ma per i modelli fanless sono a digiuno
un grazie in anticipo a tutti coloro che mi vorranno dare una mano
ciao
-
21-09-2011, 15:07 #2
Originariamente scritto da cla80
PS: anch'io monto amd
-
22-09-2011, 05:00 #3
hd 6450 fanless..ma la gt 430 rimane superiore soprattutto in full hd
-
22-09-2011, 11:11 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- brescia
- Messaggi
- 172
ciao a tutti
grazie innanzitutto per le info.....ho dato un'occhiata alle caratteristiche/costo sia della 6450 che della gt 430 ed effettivamente sulla carta IMHO la gt 430 è più performante, tra le 2 schede ballano 20 euro di differenza (la 6450 è la meno costosa).....pur consapevole che 20 euro nn sono un capitale vi chiedo cmq se secondo voi vale la pena spenderli per la gt 430...che dite? inoltre ricordo che oltre alla visione di materiale HD m'interessa tanto il lavoro in upscaling su materiale SD sfruttando il più possibile i pixel shader di MPC HC
ovviamente qualunque altro suggerimento è ben accetto
grazie a tutti
-
23-09-2011, 12:49 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- brescia
- Messaggi
- 172
dai raga nessun altro aiutino?
-
24-09-2011, 07:15 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 358
Io ti consiglio l'ATI; ho letto qualche tempo fa una recensione confronto (non mi ricordo più dove, anche se il collegamento l'ho trovato quì sul forum) ati nividia, dove le schede ATI ne uscivano vincenti, almeno per quanto riguarda la visione dei film.
-
24-09-2011, 13:10 #7
io ho scelto nvidia perchè usando linux il supporto è maggiore, quindi scelta obbligata.
-
24-09-2011, 13:20 #8
@ Cla80
Hai provato a guadare negli scatoloni? ..........
Scusate, Cla80 sa cosa intendo
PS.
65 in arrivo!!
Joseph
-
26-09-2011, 13:08 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- brescia
- Messaggi
- 172
@joseph68 nuoooo! alla fine rinneghi il "telo"
per un mero 65"?? sei un porco
@renzo1969: parli proprio della scheda ATI 6450?
@dalbach:ah ok capisco....ma la utilizzi anche te per post processing ed altre amenità video?come ti trovi al di là del fattore supporto linux?
grazie a tutti
-
27-09-2011, 11:23 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 175
Attualmente sto usando una Sapphire HD 6450 1 GB RAM su un Vaio XL302 (vedi discussioni appunto sul Vaio e sul 3D): si visualizzano in modo fluido sia i BD che i BD 3D con una modesta CPU dual core E6400.
E' fanless ed ha uscita HDMI 1.4.
-
28-09-2011, 16:57 #11
Originariamente scritto da cla80
Per me è stato un buon acquisto...
-
03-10-2011, 13:21 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- brescia
- Messaggi
- 172
grazie a tutti raga e sorry per il ritardo di risposta
giusto per aumentare l'indecisione mi hanno anche consigliato questa ad un prezzo superiore di circa 30 euro della 6450 da 1 gb, la 6570:
ATI 6450
http://www.runstore.it/product-15676.aspx
ATI 6570
http://www.runstore.it/product-15400.aspx
premettendo che la 6570 rappresenta il mio budget massimo a disposizione mi piacerebbe avere la vostra opinione/testimonianza in questo senso:
vale la pena spendere sti benedetti 30 euro in più per la 6570 o no? sulla carta per quanto ne so la 6570 sembrerebbe essere più performante sia come ampiezza dati che velocità......consigli?
ciao e grazie a tutti
-
09-11-2011, 15:42 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- brescia
- Messaggi
- 172
Ciao a tutti,
mi sto apprestando a comprare (finalmente!) una Radeon HD6570 da 1 GB http://www.amd.com/it/products/deskt...verview.aspx#2per utilizzo di cui sopra (visione blu ray disc e DVD upscalati + utilizzo pixel shader con MPC). Prima di procedere all'acquisto volevo chiedervi la gentilezza di aiutarmi a togliermi un dubbio: ma 1 GB di memoria dichiarata è quella on board giusto?oppure è la memoria massima gestibile dalla scheda utilizzando Hypermemory? mi viene il dubbio perchè sul sito AMD parlano di memoria o DDR3 o gddr5....scusate l'eventuale niubbaggine e grazie in anticipo per la mano!
P.S. sto optando per la versione a dissipazione passiva con 1 gb di memoria ma allo stesso prezzo ne ho trovata una da 2 gb ma dissipata ad aria...considerando il fattore rumore (compensabile evntualmente sostituendo la ventola stock) vale la pena secondo voi avere del rumore in più ma 2gb di memoria disponibili per i miei utilizzi? (ricordo a tutti che non gioco)
ari grazie
-
10-11-2011, 10:37 #14
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 54
io ho questa http://www.sapphiretech.com/presenta...n=&lid=1&leg=0
e c'ha il bus a 128
-
10-11-2011, 12:32 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- brescia
- Messaggi
- 172
ciao
grazie per la risposta ma non ne ho capito il senso......magari sono io disinformatoma non capisco il bus a 128 bit cosa c'entra con la mia domanda.....
tra l'altro il tuo link parla di una 5670....mi consigli quindi questa????
ragazzi help me il dubbio mi attanaglia...aaarghh
grazie