Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 46
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    ciuchino ha scritto:
    Questa nota dai produttori di TT mi sembra interessante :

    For all of you trying to decide on video cards, here's some important information.

    If you're interested in an nVidia card, the card you should be considering is the 6600 series or NV43 chipset, not the 6800 series. The reason for this is that ONLY the 6600 has the new VP (Video Processor) that is capable of some pretty awesome stuff, not to mention WMV-HD acceleration. I know it's only PCIe right now, but the AGP version should be available soon and the price is right at $200 or less.

    http://www.theatertek.com/forums/sho...?t=5910&page=2
    Ottima notizia Antonio!!

    Sulla rete ci sono delle review in cui il processore video della 6800 GT risulta non funzionante (ma si parla solo delle prime versioni, nelle quali nemmeno l'accelerazione WMVHD era ok)

    E' strano però, visto che la 6600 dovrebbe essere derivata dalla 6800, con minori prestazioni 3d e processo produttivo a 110 nm

    Meglio per noi cmq, se una scheda che costa circa la metà ha migliori prestazioni nel campo che ci interessa, tanto di guadagnato

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Voglio la 6600!!!

    Ma non si trova da nessuna parte!!!

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Voglio la 6600!!!

    Stedel ha scritto:
    Ma non si trova da nessuna parte!!!

    Stefano
    Prova a sentire Guren, dovrebbe averla trovata

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    erick81 ha scritto:
    Meglio per noi cmq, se una scheda che costa circa la metà ha migliori prestazioni nel campo che ci interessa, tanto di guadagnato
    Effettivamente mi ha lasciato un po' di stucco.
    Meglio aspettare ... la fretta e' cattiva consigliera.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ciuchino ha scritto:
    Effettivamente mi ha lasciato un po' di stucco.
    Meglio aspettare ... la fretta e' cattiva consigliera.

    Ciao
    Vorrà dire che aspetteremo tutti il beta testing 6600-TT 2.0 di Stefano

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    magari, se chi la dovesse acquistare la provasse anche con DOOM 3... potrei prendere due piccioni con una fava (scheda)

    ciao ciao
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.804
    ciuchino ha scritto:
    Questa nota dai produttori di TT mi sembra interessante :

    For all of you trying to decide on video cards, here's some important information.

    If you're interested in an nVidia card, the card you should be considering is the 6600 series or NV43 chipset, not the 6800 series. The reason for this is that ONLY the 6600 has the new VP (Video Processor) that is capable of some pretty awesome stuff, not to mention WMV-HD acceleration. I know it's only PCIe right now, but the AGP version should be available soon and the price is right at $200 or less.

    http://www.theatertek.com/forums/sho...?t=5910&page=2
    Mi ci sarei giocato qualcosa......

    Ci sara un faroudja integrato o forse qualcosa di ancora più performante, IHMO stanno puntando ad una posizione di testa nei media center.... se si inizia a ragionare su cifre a 6 zeri sui volumi entrano Nvidia e Co....

    Ma su queste schede video, è possibile aqquisire anche segnali video component interlacciati ?????

    E......... aspettiamo che inizino a sfruttare meglio l'hardware con i prossimi driver .

    Ilario.
    Ultima modifica di ango; 29-09-2004 alle 11:48

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    ango ha scritto:
    Mi ci sarei giocato qualcosa......

    Ci sara un faroudja integrato o forse qualcosa di ancora più performante, IHMO stanno puntando ad una posizione di testa nei media center.... se si inizia a ragionare su cifre a 6 zeri sui volumi entrano Nvidia e Co....

    Ma su queste schede video, è possibile aqquisire anche segnali video component interlacciati ?????

    Ilario.
    Qui ci sono interessanti informazioni sui nuovi chipset ATI: sembra che si dia sempre più importanza al lato video!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Re: Re: Voglio la 6600!!!

    erick81 ha scritto:
    Prova a sentire Guren, dovrebbe averla trovata
    Ma dici davvero? Dove?

    GUREN!!! Se ci sei batti un colpo!!!




    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Michele Spinolo ha scritto:
    Qui ci sono interessanti informazioni sui nuovi chipset ATI: sembra che si dia sempre più importanza al lato video!
    Si, sono interessanti, però i prodotti che verranno commercializzati nei prossimi mesi integreranno una GPU derivata dalla X300, che non dovrebbe integrare, nè un processore video, ne l'accelerazione di WMVHD

    Con i chipset attesi tra circa un anno si dovrebbero avere core grafici integrati dalle maggiori prestazioni (vedi WMVHD e video processing), anche se purtroppo non sono ancora state rilasciate le specifiche di RC410 (che tuttavia, da quanto scritto nella news sembrerebbe una trasposizione a 110 nm di RS400) ed RC/RS 600


    Sul fronte schede madri, più per curiosità che per altro, sto aspettando qualche review seria di
    questa, penso se ne sia già parlato nel forum, ma l'accelerazione HW MPEG4 integrata mi incuriosisce molto in ottica H.264 e WMVHD!
    Il processore non è molto performante, ma se la sezione video funzionasse come è stato detto, quel gingillo potrebbe diventare interessante

    P.S. Stefano non so dove, prova a chiedere a lui!
    Ultima modifica di erick81; 29-09-2004 alle 11:00

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    erick81 ha scritto:
    Sul fronte schede madri, più per curiosità che per altro, sto aspettando qualche review seria di
    questa, penso se ne sia già parlato nel forum, ma l'accelerazione HW MPEG4 integrata mi incuriosisce molto in ottica H.264 e WMVHD!
    Il processore non è molto performante, ma se la sezione video funzionasse come è stato detto, quel gingillo potrebbe diventare interessante
    Fico!

    Peccato che le soluzioni EPIA hanno in genere un rapporto prezzo/prestazioni piuttosto basso...

    P.S. Scusate l'OT!

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.804

    La Nvidia,

    Sembrano essere i primi " almeno a loro dire " ad avere integrato un Deinterlacciatore in una GPU!

    Bè, la NV43 potrebbe essere un economico sostituto della Holo ......

    Da: SPECIFICHE TECNICHE NVIDIA GEFORCE 6 SERIES

    FUNZIONALITÀ VIDEO
    SENZA PARAGONI

    La visione di TV, DVD e video ad alta definizione
    su un PC sta rapidamente diventando un fatto
    comune tra gli utenti di PC. Oltre a offrire tutta la
    potenza e le funzionalità avanzate necessarie alla
    realizzazione di un'esperienza di gioco davvero
    sbalorditiva, le GPU GeForce 6 Series forniscono anche
    funzionalità video senza precedenti grazie al primo
    processore video on-chip del settore.
    Questa unità dedicata
    integrata nella GPU gestisce la parte principale del carico di
    elaborazione video, consentendo alla CPU di dedicare maggiori risorse ad
    altre attività e migliorando le prestazioni complessive del sistema.
    Il processore video permette la decodifica video MPEG e WMV9 ad
    accelerazione hardware esente da difetti, oltre alla scalatura e filtratura di
    video di alta qualità per una qualità di riproduzione impeccabile a
    qualsiasi dimensione della finestra.
    Un connettore HDTV integrato permette il collegamento del PC a una TV ad
    alta definizione per una riproduzione diretta sul televisore, mentre una
    tecnologia avanzata di deinterlacciamento adattivo consente la massima
    fluidità di riproduzione anche sui display progressivi.
    Inoltre, le GPU
    GeForce 6 Series accelerano le applicazioni quali quelle di editing video
    grazie all'incremento della banda passante — oltre 4 GB al secondo per
    tutti i trasferimenti di dati (sia in upload che in download), della nuova
    architettura PCI Express.

    Ilario.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Re: La Nvidia,

    ango ha scritto:
    Sembrano essere i primi " almeno a loro dire " ad avere integrato un Deinterlacciatore in una GPU!

    Bè, la NV43 potrebbe essere un economico sostituto della Holo ......

    Da: SPECIFICHE TECNICHE NVIDIA GEFORCE 6 SERIES

    FUNZIONALITÀ VIDEO
    SENZA PARAGONI

    La visione di TV, DVD e video ad alta definizione
    su un PC sta rapidamente diventando un fatto
    comune tra gli utenti di PC. Oltre a offrire tutta la
    potenza e le funzionalità avanzate necessarie alla
    realizzazione di un'esperienza di gioco davvero
    sbalorditiva, le GPU GeForce 6 Series forniscono anche
    funzionalità video senza precedenti grazie al primo
    processore video on-chip del settore.
    Questa unità dedicata
    integrata nella GPU gestisce la parte principale del carico di
    elaborazione video, consentendo alla CPU di dedicare maggiori risorse ad
    altre attività e migliorando le prestazioni complessive del sistema.
    Il processore video permette la decodifica video MPEG e WMV9 ad
    accelerazione hardware esente da difetti, oltre alla scalatura e filtratura di
    video di alta qualità per una qualità di riproduzione impeccabile a
    qualsiasi dimensione della finestra.
    Un connettore HDTV integrato permette il collegamento del PC a una TV ad
    alta definizione per una riproduzione diretta sul televisore, mentre una
    tecnologia avanzata di deinterlacciamento adattivo consente la massima
    fluidità di riproduzione anche sui display progressivi.
    Inoltre, le GPU
    GeForce 6 Series accelerano le applicazioni quali quelle di editing video
    grazie all'incremento della banda passante — oltre 4 GB al secondo per
    tutti i trasferimenti di dati (sia in upload che in download), della nuova
    architettura PCI Express.

    Ilario.
    Bello il "connettore HDTV integrato" però se non mettono un ingresso a componenti ed un'opzione SDI la Holo rimane l'unica soluzione dedicata seriamente a questo tipo di applicazioni.

    Peccato che sia "discontinued"

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.804

    Re: Re: La Nvidia,

    AlbertoPN ha scritto:
    Bello il "connettore HDTV integrato" però se non mettono un ingresso a componenti ed un'opzione SDI la Holo rimane l'unica soluzione dedicata seriamente a questo tipo di applicazioni.

    Peccato che sia "discontinued"

    mandi!

    Alberto
    ed usare una schedina " economica " pci - SDI in ingresso ?

    Non si può fare?

    Ilario.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465

    Una domanda:

    Siamo sicuri che abbia il deinterlaccio in hardwere ?
    Lo chiamano advanced de-interlacing.......ma nn è una cosa simile alla Ati che pero' lo chiama "Adaptive deinterlace"?

    o forse quello della ati è tutto in softwere?ma poi il deimterlaccio nn lo fa il softwere player?

    Chiaritemi le idee per favore.......


    Saluti


    Hal
    Ultima modifica di hal-9000; 29-09-2004 alle 15:14


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •