|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
07-11-2011, 09:43 #1
Problema : Connessione HDMI ogni tanto smette di funzionare
Ciao a tutti non so se è la sezione giusta per porre il problema ma ci provo lo stesso.
Ho riscontrato un problema durante la visione di fotografie con il mio Notebook collegato in HDMI ai televisori, cioè che dopo una 20ina di minuti circa la connessione si stacca e devo tipo muovere il mouse per farla tornare.
Questo mi è successo solo in questi giorni usando Picasa per far partire uno slideshow per tipo 800 foto (viaggio di nozze) con riproduzione anche di cartella Audio. Tutto viaggia benissimo finchè dopo una 20ina di minuti sembra staccarsi la connessione, l'audio si sposta sul portatile e sullo schermo tv viene tutto blu con la scritta assenza segnale, a questo punto se muovo anche solo il mouse tutto ritorna.
Non so se dipenda da alcune impostazioni (tipo risparmio energetico) nelle riproduzioni di Filmati con VLC, anche più lunghi tipo film, non me lo ha mai fatto.
Io uso un NB Asus X53 con sheda video ATI 5145 e win 7, e il problema me lo ha fatto con tutti e due i televisori a cui l'ho collegato un Samsung HDready (a casa di mia moglie) e il Toshiba 32XV733 che ho preso per i miei.
Ho provato a cercare nelle impostazioni ma non ho trovato nulla.. sono abbastanza smenettone ma stavolta alzo bandiera bianca e chiedo lumi!
Grazie!
-
10-11-2011, 08:48 #2
Nessuno oltre a me ha mai avuto un problema simile? sapete come si modificano i parametri audio dell'HDMI?
-
10-11-2011, 09:46 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
se utilizzi win, impostando come modalità di risparmio energetico "presentazione" dovresti ovviare a quello che sembra essere un comportamento da risparmio energetico (magari picasa non comunica al sistema operativo che vi è il pc in uso e quindi win dopo 20 min pone l'uscita TV in standby).
Se non si riesce a trovare l'opzione (cosa che puo' essere visto la poco linearità delle impostazioni win) riproducendo un filmato con windows media player (che dovrebbe comunicare al sistema operativo di non mettere in stand by il display) se dopo 20 minuti il TV non si è spento allora con molta probabilità abbiamo individuato proprio nel risparmio energetico l'inghippo.UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
11-11-2011, 10:43 #4
Mmhh a parte che non trovo l'impostazione per il risparmio energetico in modalità presentazione.. cmq solitamente lascio che tutto stia acceso quando il pc è alimentato dalla rete elettrica.
E per ora non ho più riprovato a guardarle (le foto intendo), con VLC non mi ha mai fatto di queste storie mentre guardo Film sul TV collegato in HDMI.
Sarà colpa di Picasa davvero che non comunica .. però è strano perchè per vedere 800 foto da 5Mb l'una se ne dovrebbe accorgere di lavorare!
Grazie e a presto! se avete altri consigli scrivete pure!