Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Decibel Guest

    Help per Athlon XP 2500 - Mobile


    Ho appena finito di montare il nuovo hardware del HTPC.

    La mobo e' una Asus A7N8X-E Deluxe e il processore e' quello in titolo.

    Non ho mai avuto a che fare con gli Athlon e sono un po' confuso.

    Al boot mi viene riconosciuto come un 800 mhz

    Probabilmente devo lavorare sul bios anche se mi sarei aspettato che con impostazioni di default mi venisse rilevata al boot la frequenza giusta e cioe' 2500 mhz

    Illuminatemi per favore

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Help per Athlon XP 2500 - Mobile

    Decibel ha scritto:
    Ho appena finito di montare il nuovo hardware del HTPC.

    La mobo e' una Asus A7N8X-E Deluxe e il processore e' quello in titolo.

    Non ho mai avuto a che fare con gli Athlon e sono un po' confuso.

    Al boot mi viene riconosciuto come un 800 mhz

    Probabilmente devo lavorare sul bios anche se mi sarei aspettato che con impostazioni di default mi venisse rilevata al boot la frequenza giusta e cioe' 2500 mhz

    Illuminatemi per favore
    Se vuoi farlo lavorare con i parametri di default (di un 2500+ M, leggermente diversi da un 2500+ desktop), devi impostare da BIOS 133x14, mentre per farlo lavorare come 3200+ devi impostare l'FSB a 200 ed il moltiplicatore a 11

  3. #3
    Decibel Guest

    Re: Re: Help per Athlon XP 2500 - Mobile

    erick81 ha scritto:
    Se vuoi farlo lavorare con i parametri di dafault (di un 2500+ M, leggermente diversi da un 2500+ desktop), devi impostare da BIOS 133x14, mentre per farlo lavorare come 3200+ devi impostare l'FSB a 200 ed il moltiplicatore a 11
    Come trovi queste temperature?

    CPU= 45°
    Case= 32°

    Vado a rebootare e impostare i parametri che mi hai detto.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Help per Athlon XP 2500 - Mobile

    Decibel ha scritto:
    Come trovi queste temperature?

    CPU= 45°
    Case= 32°

    Vado a rebootare e impostare i parametri che mi hai detto.
    Le hai lette da BIOS o da Asus Probe??Con le impostazioni scritte prima??
    In giro per la rete si parla molto degli errori nella lettura delle temperature da parte di "Probe", visto che, misurate da BIOS, in idle, sono più alte di qualche grado!Passando alla NF7-S le temperature lette dal software Abit sono praticamente identiche a quelle da BIOS (sempre in idle)

    Che dissipatore usi??

    P.S. Anche se fossero inferiori di qualche grado al valore reale sarebbero OK!Tieni conto che stai facendo funzionare il processore al voltaggio di un XP Desktop, per cui, ad una data frequenza, avrai la stessa dissipazione termica di quest'ultimo

  5. #5
    Decibel Guest

    Re: Re: Re: Re: Help per Athlon XP 2500 - Mobile

    erick81 ha scritto:
    Le hai lette da BIOS o da Asus Probe??Con le impostazioni scritte prima??
    Con le impostazioni di prima e con Asus Probe, non sono piu' riuscito a far funzionare correttamente Monitor Motherboard.

    erick81 ha scritto:
    Che dissipatore usi??
    Ho messo lo Zalman 6000 Cu tutto in rame, quello a ventaglio.

    Ora con le nuove impostazioni bios e dopo aver fatto scorrere qualche filmato HD la temperatura (sempre con Asus Probe) e' di 53° per la CPU e 33° per la mobo.

    Ma ... dove posso leggere il valore corretto della frequenza raggiunta e cioe' 3200 mhz?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Re: Help per Athlon XP 2500 - Mobile

    Decibel ha scritto:


    Ma ... dove posso leggere il valore corretto della frequenza raggiunta e cioe' 3200 mhz?
    Come lo hai impostato adesso???200x11?

    Cmq a 3200 MHz non ci puoi arrivare

  7. #7
    Decibel Guest

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Help per Athlon XP 2500 - Mobile

    erick81 ha scritto:
    Come lo hai impostato adesso???200x11?

    Cmq a 3200 MHz non ci puoi arrivare
    Esatto ... 200 x 11

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Vai in pannello di controllo, sistema: dovresti leggere unknown cpu type, 2200 MHz, così è un 3200+

  9. #9
    Decibel Guest
    erick81 ha scritto:
    Vai in pannello di controllo, sistema e dovrebbe mettere unknown cpu type, 2200 MHz, così è un 3200+
    Confermo ... dice 2.19 ghz

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Decibel ha scritto:
    Confermo ... dice 2.19 ghz
    Ok allora il tuo processore sta lavorando come un XP 3200+

  11. #11
    Decibel Guest
    erick81 ha scritto:
    Ok allora il tuo processore sta lavorando come un XP 3200+
    evvvvvai ... volo a cambiare la signature, il divertimento comincia!!!

    p.s. visto che ho upgradato in funzione HD ecco le primissime impressioni: tutti i filmati classici WMV HD sono fluidissimi,
    Bikini Destinations invece mi scatta ... mannaggia !!!!
    Ma ho tempo per correggere eventuali problemi.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Decibel ha scritto:
    evvvvvai ... volo a cambiare la signature, il divertimento comincia!!!

    p.s. visto che ho upgradato in funzione HD ecco le primissime impressioni: tutti i filmati classici WMV HD sono fluidissimi,
    Bikini Destinations invece mi scatta ... mannaggia !!!!
    Ma ho tempo per correggere eventuali problemi.
    Se tutti gli altri filmati WMVHD sono ok potrebbe essere un problema di settaggi!Hai provato anche i filmati con DRM?

  13. #13
    Decibel Guest
    erick81 ha scritto:
    Se tutti gli altri filmati WMVHD sono ok potrebbe essere un problema di settaggi!Hai provato anche i filmati con DRM?
    DRM? ... what?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Decibel ha scritto:
    DRM? ... what?
    Coral Reef, ad esempio, in versione DVD WMVHD con DRM (Digital Rights Management, il sistema adottato per evitare la copia sui DVD WMVHD), ha un'occupazione della CPU di circa il 20% superiore a quella del trailer (con na CPU analoga alla tua), proprio a causa della presenza del DRM

  15. #15
    Decibel Guest

    erick81 ha scritto:
    ha un'occupazione della CPU di circa il 20% superiore a quella del trailer
    No, ho il trailer di Coral Reef ... fluidisssssimisssimo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •