Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693

    Decodifica flussi audio: HTPC vs SINTOAMP


    Questo mio dubbio nasce dal fatto che sto cercando di ottenere un perfetto sincronismo audio-video (quindi Reclock, Vsynch e compagnia bella)

    Ma in questo thread vorrei semplicemente focalizzarmi sulla qualità della decodifica del Dolby Digital (AC3) e DTS

    Secondo voi c'è differenza tra mandare al sintoamplificatore un segnale PCM 5.1 (decodificato dal software dell'HTPC, via HDMI) rispetto al classico flusso DD o DTS in bitstream (e quindi lasciar fare la decodifica direttamente al sinto) ???

    Se non ho capito male, il mio sintoamplificatore (Onkyo 708) cmq mantiene attive le varie configurazioni dell'Audissey, delle distanze dei diffusori, rispettivi ritardi e volumi, tagli di frequenza (importantissimo!!!) etc etc. Insoma lo tratta come un normale flusso DD o DTS... giusto? Vi prego confermatemelo!!!

    Quindi se la differenza qualitativa in decodifica fosse minima (o inesistente) potrei tranquillamente sacrificare la goduriosa lucettina rossa DD o DTS del sinto per una più triste scritta MULTICH .... ma ottenere una visione perfettamente fluida!!!

    Non so dove, ma tempo fa avevo letto che la qualità di un flusso DD o DTS e determinata al 95% dalla fase di codifica e da un misero 5% in fase di decodifica. Così potrei tranquillamente vivere sereno con il mio bel PCM 5.1 creato dall'HTPC... che dite?

    Dando per buona quest'ultima ipotesi, secodo voi quale software/codec mi conviene usare? MPA Audio Decoder di Mediaportal, FFDshow Audio Decoder, AC3 Filter..... e non so cos'altro.... Help me!!!! Un software che mi decodifichi in modo trasparente, senza aggiunte, coloriture, frequenze modificate etc etc insomma. Un decodifica dura e pura ... così da lasciare tutto il lavoro di correzzione di volumi/ritardi/frequenze al sintomaplificatore

    grazie a tutti
    Ultima modifica di Mitchan; 13-10-2011 alle 10:36
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    eddai aiutatemi!!!
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    Mi dispiace deluderti ma in tutti i test che ho sempre svolto la decodifica software non è mai stata paragonabile a quella gestista dai sintoampli.

    E quando dico MAI è MAI.. Audigy 1, Audigy 2 ZS, Terratec AS 7.1, X-FI e powerdvd 7-8-9-10-11, Theater tek etc VS Onkyo TX-sr 500, Nad T754, Denon 2310.

    Non c'è mai stato nulla da fare. Mi sono avvicinato molto, ma il sintoampli è il sintoampli.
    Nel tuo caso cercherei di analizzare meglio il problema, visto che possiedi un sintoampli capace di effettuare le decodifiche e gestire allo stesso tempo delay, crossover, audissey etc!

    Io per esempio ho sincronismo di riproduzione perfetto.

    Che PC hai? software utilizzati? scheda audio/video?
    Ultima modifica di djufuk87; 14-10-2011 alle 13:11
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente scritto da djufuk87
    ...visto che possiedi un sintoampli capace di effettuare le decodifiche e gestire allo stesso tempo delay, crossover, audissey etc!

    Io per esempio ho sincronismo di riproduzione perfetto.

    Che PC hai? software utilizzati? scheda audio/video?
    nell'ampli entro in digitale PCM 5.1 con l'HDMI, quindi i crossover, audissey etc etc funzionano cmq!!! Le tue prove riguardavano le uscite analogiche delle schede audio giusto?

    Il mio pc è in firma (audio e video integrati nella mobo), per quanto riguarda il software uso Mediaportal con CoreAVC (decoder video), MPA Audio codec (decoder audio), Reclock (renderer audio)

    Come accennato nel mi oprimo post, il problema nasce dal fatto che i film sono encodati a 23,976fps, mentre la mia scheda video esce a 24,050hz (e non c'è modo di modificare sto benedetto refresh)

    di conseguenza ogni tot tempo ci sono dei microscatti. Reclock allinea gli fps video al refresh della scheda video, ottenendo una visione perfettamente fluida. Però deve anche adattare l'audio, se no andrebbe fuori sincrono a lungo andare. Quindi ricampiona l'audio PCM adeguandolo al clock del video

    Quali altre soluzione potrei valutare? (escludendo ovviamente l'acquisto di un altra scheda video )

    Per questo chiedevo un buon software per la decodifica dei vari DD, DTS etc etc rimanendo sempre in ambito digitale. Ci pensa poi il sinto ad elaborarlo come si deve no?
    Ultima modifica di Mitchan; 14-10-2011 alle 13:50
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    Ah ma utilizzi la scheda video integrata della mobo??

    Ma acquista una ATI HD6450 che costa 35€ e risolvi tutti i problemi (anzi.. migliori nettamente la parte HTPC)
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da djufuk87
    Mi dispiace deluderti ma in tutti i test che ho sempre svolto la decodifica software non è mai stata paragonabile a quella gestista dai sintoampli.

    E quando dico MAI è MAI.. Audigy 1, Audigy 2 ZS, Terratec AS 7.1, X-FI e powerdvd 7-8-9-10-11, Theater tek etc VS Onkyo TX-sr 500, Nad T754, Denon 2310.

    Non c'è mai stato nulla da fare. Mi sono avvicinato molto, ma il sintoampli è il sintoampli.
    Hai provato anche la HDAV 1.3 o la Auzentech HT HD in analogico? Dovrebbero essere le migliori.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    No mi sono rassegnato prima che uscissero sul mercato.
    Alla fine esco dal PC in HDMI verso il denon, faccio gestire tutto a lui e vivo felice.
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    UMBRIA
    Messaggi
    210
    provala una Asus in analogico, ti ricrederai...
    Sorgente: HTPC / MySkyHD - Sinto A/V: Harman Kardon AVR255 - Diffusori Front: Dali Zensor 1; Diffusore Center: Dali Zensor Vokal; Diffusori Surround: Indiana Line Sq-205; Subwoofer: Rel T5

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    La scheda audio analogica serviva forse una volta quando gestivo i ritardi dei canali e la correzione ambientale con i processori DSP esterni..
    Ormai il sintoampli fa tutto: Delay con approssimazione di 5cm, crossover separati per front/center/rear, audissey con correzione ambientale... inoltre non penso nemmeno che qualitativamente la asus possa fare meglio del mio denon 2310... quindi oggi come oggi penso sia inutile!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    ok ma io sto cercando ora una soluzione che non preveda l'esborso di altri soldi

    poi avendo comprato il CoreAVC 3.0.1 pensavo in futuro di orientarmi verso una NVidia con i suo CUDA
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da djufuk87
    La scheda audio analogica serviva forse una volta quando gestivo i ritardi dei canali e la correzione ambientale con i processori DSP esterni..
    Ormai il sintoampli fa tutto: Delay con approssimazione di 5cm, crossover separati per front/center/rear, audissey con correzione ambientale...
    Riguardo alla praticità ti dò assolutamente ragione, mentre riguardo alla qualità beh non saprei...alcune schede 2ch ad esempio se la cavano molto, ma molto bene anche nei confronti di sorgenti dedicate.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    UMBRIA
    Messaggi
    210
    Citazione Originariamente scritto da djufuk87
    e... inoltre non penso nemmeno che qualitativamente la asus possa fare meglio del mio denon 2310...
    ho proprio paura che possa...
    che DAC monta il Denon??
    Sorgente: HTPC / MySkyHD - Sinto A/V: Harman Kardon AVR255 - Diffusori Front: Dali Zensor 1; Diffusore Center: Dali Zensor Vokal; Diffusori Surround: Indiana Line Sq-205; Subwoofer: Rel T5

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    Il mio denon 2310 Monta un DAC Analog Devices 24-bit/192-kHz ADAU1328: http://www.analog.com/static/importe...s/ADAU1328.pdf

    La asus invece dovrebbe montare i PCM1796 24-bit della Burr-Brown: http://doc.chipfind.ru/pdf/burr-brown/pcm1796.pdf

    Entrambi buoni DAC. Sulla carta il BB ha un po' più di dynamic range, ma per il resto non è che si gridi al miracolo confronto l'AD.
    Non solo il tipo di DAC utilizzato fa la differenza, ma anche il come viene implementato.. Non sento il bisogno di comprare una asus hdav 1.3 deluxe comunque.

    Tornando al problema di mitchan si potrebbe provare con arcsoft TMT 5, anche se per essere certi di risolvere servirebbe una ATI 6450 (33€ circa).
    Per avere le stesse features con Nvidia (ovvero avere anche il pass-through dell'audio HD) serve una GTX460 (160€ circa), oppure sacrificando l'audio HD una GT 240 (50€ circa).
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Riporto la mia esperienza, poiché è un dubbio che ho sempre avuto.

    Uso una Ati 4670, MPC-HC/DVBVIewer, Reclock/AC3Filter a seconda dei casi, ho un Pioneer VSX-2016 collegato in HDMI alla scheda video.

    Ho fatto delle prove abilitando/disabilitando la codifica AC3 in AC3Filter/Reclock, in modo da far passare il sinto ampli da PCM5.1 a DDIGITAL e viceversa e devo ammettere che quando il sinto è in DDIGITAL c'è una netta differenza di quando è in PCM 5.1 (a favore del primo).

    Sinceramente non so perché, ma pare che il sinto AV metta il turbo. l'MCACC è inserito e funzionante in entrambi i casi, pare effettivamente che quando sia il sintoAV a fare la decodifica (anche in caso di conversione DD -> PCM -> DD) è tutto più reale.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693

    Citazione Originariamente scritto da madman
    Ho fatto delle prove abilitando/disabilitando la codifica AC3 in AC3Filter/Reclock, in modo da far passare il sinto ampli da PCM5.1 a DDIGITAL e viceversa e devo ammettere che quando il sinto è in DDIGITAL c'è una netta differenza di quando è in PCM 5.1 (a favore del primo)
    addirittura...!!! capirei se dal DD originale al PCM 5.1 decodificato dal pc ci fosse una differenza a favore del primo... ma tu mi stai dicendo che il PCM 5.1 encodato nuovamente in DD da Reclock si sente cmq meglio?

    mmm

    chissà cosa conbinano i nostri sintoamplificatori
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •