Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    79

    Massima qualità BLU RAY...Powerdvd ? MPHC ?


    salve, ho un htpc core i7 con ati 5770 hd...
    lo uso per leggere i blu ray con un proiettore full hd via hdmi e relativo audio hd tramite ysp 4100.
    utilizzo powerdvd e sono soddisfatto! funziona tutto.
    Ma qualche "esperto" mi ha detto che con power dvd non sfrutto appieno le mie potenzialità e se usassi media player home cinema più tutta la sfilza di altre cosette a lui collegate potrei aumentare la qualità di colori e contrasti anche di molto. (?!?!)

    questo è vero o no ? o meglio a me pare di vedere tutto bene... (finche non alzo troppo il contrasto e luminosità del proiettore .. in tal caso comincio a vedere quadrettini e colpi di luce sbagliati)

    forse l'"esperto" si riferiva al fatto che avrei potuto aggiungere dei miglioramenti di post processing all'immagine originale, come togliere grana ecc... bo!
    oppure effettivamente tramite mphc ecc... posso veramente ottenere un risultato migliore di decodifica del flusso video bluray ??

    Ditemi voi espertoni. se questo corrisponde al vero oppure no.

    Specifico che non sono particolarmente interessato al motion flow dato che odio visceralemtne l'effetto "telenovela"

    grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    111
    Utilizzo anchio PowerDVD per i BluRay...
    aspetto info ad orecchie aperte..
    (VIDEO): TV Plasma Samsung 51D8000
    (AUDIO): AMPLY 2ch Pioneer SA-610 DIFFUSORI JVC Z60
    (HTPC): CASE: Antec Fusion Max + I5-2500K + MB Asus P8P67 EVO + Radeon Sapphire 6850 +
    G.Skill Ripjaws 8GB + Hardisk WD 2/1 Tera + ASUS Xonar Essence ST

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da ghizzo
    forse l'"esperto" si riferiva al fatto che avrei potuto aggiungere dei miglioramenti di post processing all'immagine originale, come togliere grana ecc... bo!
    Questa. anche se il postprocessing lo vedo piu' utile con sorgenti sd.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    21
    Con MPC-HC hai molte più possibilità di migliorare l'immagine (pixel shader o ffdshow+avisyth) rispetto a Powerdvd (anche se gia con questo puoi aumentare nitidezza e fluidità) anche se nativamente non credo sia in grado di leggere i BluRay non protetti...
    Se come processore per l'HTPC hai un i7 ti puoi divertire e avere ottimi risultrati usando avisynth+ffdshow per il post-processing.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    62
    aggiungo che con mpc-hc puoi usare madvr come soluzione di rendering. personalmente noto vantaggi notevoli tra madvr ed evr, ormai non ne posso fare a meno.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449

    Mah dipende da te.. è vero, con altri player puoi utilizzare filtri vari ed eventuali, ma io per il quieto vivere mi sto accontendando di powerDVD 11 (che è già ad un ottimo livello)
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •