Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    31

    Collegamento pc e sintoamplificatore


    Ciao, dovrei collegare il mio pc al mio sintoamplificatore ma ho qualche dubbio su quale sia la scelta migliore

    sul pc ho montato una x-fi titanium pci-ex la quale possiede in uscita sia i classici jack colorati in uscita
    che un'uscita digitale toslink

    il mio sintoamplificatore è un onkyo tx sr674e il quale ha sia l'incresso toslink che il multicanale rca


    premetto che sono abbastanza "ignorante"...so qualcosa, non conosco molto bene il gerco tecnico, ma cmq vorrei capire meglio il funzionamento delle cose.
    Vi dico quello che ho dedotto
    Dai jack della scheda audio esce un segnale analogico, per cui tutta la parte di elaborazione del segnale viene fatta dalla scheda audio, e fin qui dovrei esserci...per quello che riguarda l'uscita ottica invece, il segnale che esce da lì in che modo viene rielaborato dalla scheda audio?gli "succede" qualcosa?o esce "nudo e crudo" e il lavoro lo svolgerebbe il sintoampli?

    Per quello che riguarda il sintoampli..invece la faccenda com'è gestita?se uso gli ingressi multicanale in pratica il sintoampli fungerebbe solo da "finale di potenza" mentre usando l'ingresso ottico si occuperebbe lui dell'elaborazione del segnale e di mandarlo ai vari canali?

    tra le due soluzioni quale sarebbe la migliore?rca o toslink?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    150

    Dipende dall'uso.. se solo in stereo forse meglio far fare la conversione analogica alla scheda che, almeno in teoria, dovrebbe funzionare meglio rispetto alla sezione di conversione dell'onkyo. Ora non so se quest'onkyo abbia audyssey (la correzione ambientale) ma, in tal caso, se entri in analogico ti giocheresti la possibilità di avere la correzione , devi valutare tu.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •