|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Nuovo HAG Fastweb: Come vedo il mio nas?
-
03-08-2011, 23:10 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 71
Nuovo HAG Fastweb: Come vedo il mio nas?
Salve vorrei sapere se qualcuno sa come accedere al mio NAS synology da fastweb.
Mi hanno installato il nuovo hag pirelli e ora dovrei avere un indirizzo fisso per accedere dall'esterno.
La configurazione è quella in figura.
.
Volevo sapere dove trovare l'indirizzo per accedere dall'esterno e cosa devo fare nella myfastpage di fastweb(portmapping?) e nel router Belkin Play Max (configurare qualcosa? DMZ?).
Grazie.Ultima modifica di luigif65; 03-08-2011 alle 23:23
-
04-08-2011, 08:29 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 163
se davvero hai un IP statico e non sotto NAT come da usanza fastweb, un sito come http://www.whatismyip.com/ te lo riporta.
-
04-08-2011, 12:47 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 71
Ok. Mettiamo che l'indirizzo riportato sia 93.58.x.x. Come faccio ad arrivare al nas?
-
04-08-2011, 15:17 #4
reindirizzi la porta 21 verso l'ip del nas, quindi quando da esterno tu entri in ftp nel tuo indirizzo verrai bypassato al nas
TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272- Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-K – Console: Sony PlayStation 2 – Ampli HT: Marantz NR1601 – Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
I miei cofanetti La mia stanza HT
-
04-08-2011, 22:08 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 71
Originariamente scritto da sircame
GrazieUltima modifica di luigif65; 04-08-2011 alle 22:30
-
04-08-2011, 22:40 #6
vedendo lo schema così tu il router lo usi solo come switch, quindi devi aprire la configurazione del modem di fastweb, e li devi cercare con le regole di firewall o con il port forwarding un'opzione che ti consenta di deviare il traffico della porta 21 verso l'ip del nas.
Ogni modem/router ha le proprie impostazioni, dovresti googlare un po'...TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272- Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-K – Console: Sony PlayStation 2 – Ampli HT: Marantz NR1601 – Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
I miei cofanetti La mia stanza HT
-
05-08-2011, 07:09 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao,
per la configurazione che hai messo su, devi accertarti che effettivamente come detto da sircame, il secondo router, funzioni solo ed esclusivamente da switch.
Pertanto devi accertarti che il routing venga effettuato solamente dall'hug e visto che ci sei, verifica anche chi ti rilascia l'indirizzo ip(qualora tu non abbia disabilitato il server dhcp del belkin).
Comunque, nel tuo caso, il router belkin è un po sprecato, ti sarebbe bastato prendere uno switch.
Ora non posso verificare perchè non sono a casa e la mia memoria ormai mi sta abbandonado, ma mi pare che pure fastweb, sulla myfastpage, utilizzi la nomenclatura "Virtual Server" per riferirsi al "Port forwarding".
Confermo che con le nuove attivazioni viene assegnato un ip address pubblico. Non mi sono accertato ancora se statico o dinamico.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
05-08-2011, 07:53 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 71
Grazie. Ho risolto ieri sera!
Nella myfastpage di fastweb bisogna impostare il port forwarding (GESTIONE ABBONAMENTO-> CONFIGURA PORTE ROUTER-> Modifica -> Configurazione manuale). Qui si inseriscono le porte che si vogliono aprire. (Nel mio caso la 5000 è quella che mi fa andare sulla schermata iniziale del nas, 21 per l'ftp, 5005 per webdav, etc. etc). Poi nella pagina di configurazione del router in "server virtuali" (o equivalente) si accoppia la porta all'indirizzo ip locale (192.168.2.x). Per cui per andare alla porta 5000 del nas si scriverà l'indirizzo ip locale del nas e la porta 5000 (che deve essere mappata in fastweb come detto sopra)
-
05-08-2011, 11:23 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
Attenzione a non essere così leggeri nell'aprire porte verso l'esterno, soprattutto se si tratta di protocolli che fanno viaggiare i dati in maniera testuale come l'ftp!!!!
Verificare che la versione del server FTP in uso sia l'ultima disponibile.
Verificare la fattibilità di un cambio di protocollo verso un più sicuro e criptato Secure FTP.
Altrimenti la probabilità di essere bucati è moooolto alta. Non per fare l'allarmista sia chiaro, ma alla problematica sicurezza informatica dovrebbe essere data la giusta attenzione.UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
05-08-2011, 11:39 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Comunque, nel tuo caso, il router belkin è un po sprecato, ti sarebbe bastato prendere uno switch.Ultima modifica di luckyaua; 05-08-2011 alle 11:44
-
05-08-2011, 21:04 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Originariamente scritto da luigif65
Originariamente scritto da luigif65
Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
12-11-2011, 17:33 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 12
Scusate ma non si riesce ad entrare nel nas senza utilizzare un'altro router,se apro la porta nella my fast page di fastweb con l'ip del nas si riesce?
-
15-01-2012, 10:31 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 1
Originariamente scritto da luigif65
Per completezza di informazione: ho l'HAG con il wireless integrato e sono collegato col sistema "tradizionale", ovvero 3 IP forniti dall'HAG (10.xxx.xxx.xxx), potrebbe essere un problema sulla porta 5000? ovvero: potrebbe essere Fastweb che non permette il traffico sulla porta 5000 attraverso la sua rete? Ho cercato notizie in merito ma non ne trovo, anzi, quanto scritto da te conferma che il traffico sulla 5000 gira. Eppure io non riesco...
Scusate se sono andato leggermente OT, ma non ci sono molti forum che trattano fastweb, porta 5000 e NAS synology nello stesso thread.
GRAZIE!!!