Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: HTPC pareri e consigli

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    296

    HTPC pareri e consigli


    Salve ragazzi, a breve dovrei cominciare l'assemblaggio di un HTPC che userò quasi esclusivamente per film, per ora.
    Mobo asus at3 ion-t deluxe
    2 gb di ram (per cominciare)
    Case itek nCube (costa poco, ma mi pare ok)
    Hard disk da decidere (cmq credo un 2,5)
    Allora conosco persone che utilizzano configurazione uguale per bluray (a me non interessano), dvd, mkv ecc.. E va da dio. Ora vorrei sentire il vostro parere...
    In futuro però vorrei aggiungerci una scheda audio per la riproduzione di musica... ma ancora non capisco, nelle guide qui vi riferite solamente a musica liquida o anche a cd? E nel caso del cd, utilizzate comunque un lettore per pc? Così la spesa totale è di circa 300 euro

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    219
    ciao, il sistema che indichi e' sicuramente in grado di fare le cose che chiedi, forse ragionerei di piu' sul case. Se non hai previsioni future di cambiare hardware (processore o schede video discrete), 200 watt sono inutili. Considera che ne consumerai 30 - 40 a pieno carico e ho letto qualche recensione in cui la parte di alimentazione risultava la nota dolente dell' ncube. Magari se riesci a trovare a poco prezzo un case con trasformatore esterno sui 75 watt sarebbe l'ideale.
    Per la scheda audio, aggiungila solo se non hai un amplificatore a cui attaccarti in digitale.
    Per la musica va bene sia cd che liquida. Uno dei vantaggi dell' htpc e' che puoi inserire o attaccare (usb,rete o altro) degli storage in cui scaricare megatoni di musiche a cui accedere con pochi click.

    300 euro non mi sembra poco, a 300 euro puoi prendere l'asrock 152d, con il 525 al posto del 330, 320 di hd, ion2 (quindi anche il 3d) e telecomando.

    Come SO, per quello che devi fare, secondo me e' ottimo Linux. Magari se non sei pratico orientati direttamente su una distribuzione ad-hoc tipo openelec.
    Ultima modifica di zluke; 28-07-2011 alle 07:58

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    296
    Ciao, l'alimentatore lo eliminerei perchè la mobo utilizza uno suo (tipo notebook). Questo pc così configurato andrebbe a consumare 50w a pieno carico
    Sul case sono indeciso anche io,per il materiale... però le dimensioni sono ottimali!
    Bello l'asrock! Ma non avrei la pci-e per la scheda audio, non ha wifi integratoe supporta solo 2gb di ram
    Ultima modifica di thirdeye; 28-07-2011 alle 08:40

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da thirdeye
    Ciao, l'alimentatore lo eliminerei perchè la mobo utilizza uno suo (tipo notebook). Questo pc così configurato andrebbe a consumare 50w a pieno carico
    Infatti. mentre il case che indichi ha l'alimentatore compreso.

    Sul case sono indeciso anche io,per il materiale... però le dimensioni sono ottimali!
    Case ce ne sono davvero di tutti i tipi.
    Prova a guardare questo sito per farti un'idea.
    http://geizhals.at/eu/?cat=gehatx&xf...X~534_Pico-ITX

    Bello l'asrock! Ma non avrei la pci-e per la scheda audio, non ha wifi integratoe supporta solo 2gb di ram
    Si era solo per darti un' indicazione sul livello di prezzo.
    Comunque supporta 4 gb e ha il wifi. In effetti manca il pciex per l'eventuale scheda audio.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    296
    Adesso ho beccato un Silverstone LC12 molto carino, come dimensioni e materiali.Però 130 euro, e non è che si trovi facilmente... Sinceramente di monitor lcd su case e cose così non me ne faccio nulla,magari poi in futuro lo si aggiorna.
    Ecco anche Thermaltake Element Q assai carino, e più piccolo del precedente. Senti, approfitto della tua disponibilità, ma in case di queste dimensioni (più o meno sono simili) ci entra una scheda audio oppure diventerebbe un problema?
    Ultima modifica di thirdeye; 28-07-2011 alle 09:35

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    296

    Mi correggo, quale case con display per controllare da telecomando i contenuti multimediali? Magari anche uno a cui è possibile aggiungerne uno in un secondo momento... Ho visto il thermaltakedh202 lcd ma costa uno sproposito!
    Ultima modifica di thirdeye; 28-07-2011 alle 15:01


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •