Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    2

    1080i sul nuovo ATI catalyst control center


    Ciao ragazzi,
    Spero di non far domande già fatte, ma questa prioprio non la trovo.
    Ho un videoproiettore CRT (sony vpr-1271) che supporta il 1080i.
    Il mio problema è che non son riuscito a trovare il modo per impostare tale risoluzione sul pannello ati;
    mi spiego meglio: il vpr viene rilevato come monitor NON plug and play tramite uscita VGA; disabilitando l'EDID posso dargli la risoluzione di 1920x1080 tuttavia il refresh minimo lo dà a 60hz (e io sopra i 30hz progressivi non vado).
    Come faccio a dirgli che voglio un segnale interlacciato??
    Sul vecchio pannello c'era questa funzione:


    Ma nel nuovo??
    Ho provato programmi come powerstrip però funzionano solo in ambiente desktop, o per lo meno non son mai riuscito ad impostare un gioco in 1080i usando ps.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    c´é anche li devi aggiungerla dopo aver disattivato EDID

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    2

    grazie per la risposta, ma non ho trovato una soluzione:
    io disattivo l'edid, metto 1920x1080 ma la frequenza minima che compare è a 60hz; inoltre se vado nel menu a tendina di vga propreties non compare l'interlacciato...aiutooo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •