|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Schede video utilizzate come processori audio
-
03-09-2004, 21:57 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Schede video utilizzate come processori audio
La notizia è un po' provocatoria, ma fa riflettere sulle enormi capacità di calcolo delle moderne GPU, svariate volte superiori a quelle dei processori centrali!
Ulteriori informazioni qui
In particolare questo passaggio potrebbe interessare a Michele
We are currently working on a time-domain convolution that will perform this processing without converting to the frequency domain. This is absolutely impossible in real time using the CPU of the PC, because the calculations required for even short samples are so high, but it is within the realm of possibility on your GPU. Since the convolution does not convert the audio signal to the frequency domain, the resulting effect does not suffer from quantization errors, and other artifacts. This is only the beginning,” BionicFX said.
-
03-09-2004, 23:10 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
'azzo!
Speriamo bene!
Appena ho un attimo informo chi di dovere!
-
04-09-2004, 10:23 #3
Sono un po' perplesso dall'uso di GPU come unità di calcolo per gli effetti audio.
Non perchè non basti la potenza di calcolo, anzi, ma per via dell'estrema specializzazione che questo tipo di processori ha raggiunto.
Nonostante la programmabilità delle funzioni presente in questi processori non è un mistero che da una generazione all'altre di GPU hanno difficoltà anche solo cambiando la versione di Direct-x (librerie grafiche) utilizzata. Dubito quindi che la cosa possa funzionare con una certa efficienza, a meno che il carico di lavoro sia talmente basso rispetto alla capacità della GPU da permetterne comunque un uso efficiente.
La strada migliore sarebbe la progettazione di chip specifici per questo compito, senza tirarsi dietro unità che hanno consumi da far impallidire un tostapane!... in mancanza di meglio stiamo a vedere!
-
04-09-2004, 10:59 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Kilo ha scritto:
Sono un po' perplesso dall'uso di GPU come unità di calcolo per gli effetti audio.
Non perchè non basti la potenza di calcolo, anzi, ma per via dell'estrema specializzazione che questo tipo di processori ha raggiunto.
Nonostante la programmabilità delle funzioni presente in questi processori non è un mistero che da una generazione all'altre di GPU hanno difficoltà anche solo cambiando la versione di Direct-x (librerie grafiche) utilizzata. Dubito quindi che la cosa possa funzionare con una certa efficienza, a meno che il carico di lavoro sia talmente basso rispetto alla capacità della GPU da permetterne comunque un uso efficiente.
La strada migliore sarebbe la progettazione di chip specifici per questo compito, senza tirarsi dietro unità che hanno consumi da far impallidire un tostapane!... in mancanza di meglio stiamo a vedere!
Poi sul tostapane non sono d'accordo, nel senso che ci sono delle schede video con potenza sufficiente per tali applicazioni, vedi 9600Pro (e le corrispondenti Nvidia), che consumano in full load 18 W, non mi sembrano consumi da tostapane, dato che le moderne CPU arrivano tranquillamente ad 80 W, con punte di oltre 100 nel caso dei Prescott Intel
Se le schede video di fascia alta, X800, 9800Pro, GeForce 6800 e derivate, hanno consumi elevati ed una potenza di calcolo di 7 volte superiore a quella delle CPU più performanti, una 9600Pro ha comunque
prestazioni di molto superiori ad una CPU attuale, mantenendo consumi accettabili!
Penso che il tutto debba essere sviluppato e, almeno all'inizio, sarà riservato al settore professionale
Credo che gli sviluppatori si siano mossi seguendo questo ragionamento: "visto che le GPU già ci sono e lavorano spesso e volentieri al di sotto delle loro possiblità, potrebbe essere utile utilizzare la potenza di calcolo residua per altri compiti", IMHO
Inoltre alcuni sviluppatori hanno previsto che in futuro, grazie alla maggior banda passante offerta da PCI-Express, le GPU si potrebbero occupare anche di parte dei calcoli relativi all'intelligenza artificiale nei giochi, compito sino ad ora demandato solo al processore di sistema
Oltre a ciò quando le funzioni di encoding/decoding hardware MPEG4 e WMVHD verranno supportate da adeguati applicativi e/o driver, PCI-Express consentirà alle GPU di scambiare velocemente i dati elaborati con il sistema
-
04-09-2004, 11:55 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
erick81 ha scritto:
Infatti tutto viene convertito in linguaggio compatibile con la GPU e poi viene processato dalle pipeline come se fosse un'informazione grafica!
Poi sul tostapane non sono d'accordo, nel senso che ci sono delle schede video con potenza sufficiente per tali applicazioni, vedi 9600Pro (e le corrispondenti Nvidia), che consumano in full load 18 W, non mi sembrano consumi da tostapane, dato che le moderne CPU arrivano tranquillamente ad 80 W, con punte di oltre 100 nel caso dei Prescott Intel
Se le schede video di fascia alta, X800, 9800Pro, GeForce 6800 e derivate, hanno consumi elevati ed una potenza di calcolo di 7 volte superiore a quella delle CPU più performanti, una 9600Pro ha comunque
prestazioni di molto superiori ad una CPU attuale, mantenendo consumi accettabili!
-
04-09-2004, 12:19 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Michele Spinolo ha scritto:
Senza contare che per applicazioni dove interessa solo ed esclusivamente il trattamento audio, appoggiandosi sulla GPU si possono installare CPU molto meno performanti, downclockate, downvoltate tutto a vantaggio della diminuzione della generazione di calore e della silenziosità.
P.S. Per rimanere in tema di undervolt, prima che la GPU mi abbandonasse sono arrivato a 200x10 con VCore 1,375Ma penso di poter fare ancora di più, appena riassemblo il tutto farò ulteriori prove, anche in overclock
-
06-09-2004, 14:37 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
-
06-09-2004, 14:49 #8
Rimango perplesso, ma spero di essere smentito dai fatti.
-
06-09-2004, 14:56 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Kilo ha scritto:
Nonostante la programmabilità delle funzioni presente in questi processori non è un mistero che da una generazione all'altre di GPU hanno difficoltà anche solo cambiando la versione di Direct-x (librerie grafiche) utilizzata. Dubito quindi che la cosa possa funzionare con una certa efficienza, a meno che il carico di lavoro sia talmente basso rispetto alla capacità della GPU da permetterne comunque un uso efficiente.
Credo che il tutto stia nel software sviluppato: se riuscirà a convertire correttamente l'audio in linguaggio grafico non vedo dove stiano i problemi!Poi sui consumi ho già risposto, i veri forni attualmente sono alcune CPU da 100W e oltre, non le GPU, che anche con potenze dissipate nell'ordine della ventina di Watt (praticamente tutte le versioni intermedie di ATi e NVidia), hanno potenze di calcolo enormi!