Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525

    NAS+DAC+IPAD = NO PC/MAC si può?


    Salve a tutti, vorrei costruire una catena audio "liquida" senza ricorrere ad un pc/mac. Avrei pensato ad un NAS con supporto itunes server nel quale immagazzinare e prelevare i files musicali, ad un DAC collegato tramite ethernet o USB al NAS che effettui la conversione in analogico e da questi ad un preampliflicatore stereo. Il tutto comandato tramite la app Remote dall'IPAD. Funzionerebbe? Riuscirei a prelevare i files dal NAS o la presenza di un PC/MAC è essenziale? Eventuali suggerimenti sul NAS sono bene accetti.
    Grazie a tutti
    Under your tongue, I'm like a tab....

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Più che dal nas direi che il punto da studiare sia il Dac.
    Anzi, secondo me a te non serve un DAC, ma serve un media player con funzioni LAN e che sia remotabile da IPad. In passato avevo sentito qualche modello, ma ora come ora non saprei indicartelo.

    P.S. un'alternativa potrebbe essere quella di far leggere in streaming dal nas direttamente all'ipad e trasmettere il tutto ad un ricevitore bluetooth collegato all'ampli. Io già ora faccio una cosa del genere usando come ricevitore un auricolare bluetooth stereo di Nokia che ha come uscita una presa minijack ed il risultato non è affatto male.
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    squeezebox touch.....comandabile da iphone con iPeng

    ha un DAC disceto e pure un monitor....e costa pure poco.
    A cui aggiungiamo INTERNET radio e WIFI.
    Ultima modifica di Luca_CH; 27-04-2011 alle 17:10
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da aladar
    Avrei pensato ad un NAS con supporto itunes server nel quale immagazzinare e prelevare i files musicali...... Riuscirei a prelevare i files dal NAS o la presenza di un PC/MAC è essenziale?
    Purtroppo la presenza del PC/MAC e' essenziale. iTunes su computer vede la libreria sul NAS, ma il NAS da solo non e' in grado di fare nulla. In pratica con REMOTE non puoi accedere all'iTunes server.
    Nemmeno con Time Capsule e' possibile.

    L'alternativa potrebbe essere NAS + APPLETV con jailbreak e XBMC + DAC e comandi tutto con varie applicazioni che gia' esistono.
    Oppure, come ti e' gia' stato suggerito ti procuri qualche player con supporto di rete e app per iPad.

    Oppure se il NAS supporta l'UPNP/DLNA potresti usare PlugPlayer su iPad ed un player che supporti il DLNA.

    Comunque la giri la tua "catena" non e' completa. Mancano o un PC/Mac o un lettore DLNA.

    Io uso un NAS+Macmini (sempre acceso tanto consuma pochissimo)+AppleTV+Amplificatore e vado di AirPlay con Remote. Ovviamente col Macmini ci faccio anche altro come ad esempio risponderti

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525

    Citazione Originariamente scritto da Shipoftrip

    Comunque la giri la tua "catena" non e' completa. Mancano o un PC/Mac o un lettore DLNA.

    Io uso un NAS+Macmini (sempre acceso tanto consuma pochissimo)+AppleTV+Amplificatore e vado di AirPlay con Remote. Ovviamente col Macmini ci faccio anche altro come ad esempio risponderti
    Mi sa che al momento mi devo rassegnare alla presenza di un PC/MAC. Useró il portatile. Il macmini è "sfizioso" ma lo userei solo come player e sarebbe un sacrileggio, avevo considerato anche il marantz na7004 ma costa quasi quanto il macmini. Un dac esterno tipo l'Arcam Solo rdac dovrebbe essere più performante del dac interno del Marantz e costa decisamente meno.
    Per scrivere sul forum ho già l'ipad che è insostituibile
    Under your tongue, I'm like a tab....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •