Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299

    Player per PC che lasci codificare tutto all'Ampli


    salve, esistono player per PC dove pero' l'audio venga gestito dall'amplificatore e non dal PC ?
    Cioe' il pc legge la traccia e la manda pari pari al sinto, grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ... basta collegare all'uscita audio del pc il cavo audio (analogico/ottico/coassiale) verso l'ampli...
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    no, in quel caso la scheda audio del pc ''lavora''

    devi fare un bitstreaming tramite hdmi. in questo modo l'audio esce dal pc 'purissimo', senza mai esser ''toccato''..
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299
    Io ho collegato l'hdmi ma non sento nulla, anche se ho messo hdmi audio come audio predefinito.

    Ma se sento l'audio collegando HDMI all'ampli, automaticamente lo sta codificando l'ampli?
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    @ mazzu

    uhm... non sò se sia davvero la domanda posta da kekko... se così fosse, c'è da dire che windows ci mette sempre e cmq del suo e, da quel che dicono, l'unico modo per estrarre l'audio in un formato 'audiofilo' è quello di usare linux ed estrarre i files via usb ed utilizzare un convertitore esterno.. ma era davvero questa la domanda?
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299
    a proposito, ho solo l'uscita coassiale per l'audio, a parte il minijack

    si mazzu era questa la domanda, ma non ho linux e non mi piace l'audio dal pc

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    @ kekko

    con l'hdmi trasporti il segnale verso l'ampli e lui si occuperà della decodifica. se dal pc non senti nulla, potrebbe essere che dovevi collegare un cavetto della scheda video del pc ai connettori che forniscono il segnale digitale elettrico sulla scheda madre; l'hai fatto?
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    per fare il bitstreaming ti serve una scheda video ati 4800 o una qualsiasi serie 5000 (e anche qualche modello di nvidia ma non ricordo quale)

    poi attacchi un cavo hdmi dall'ampli alla scheda video..
    poi l'unico modo che avrai per vedere film con la codifica 5.1 è usare powerDVD10. mentre per le traccie 2 canali puoi usare qualsiasi programma.
    i giochi non andranno in 5.1, dovresti usare un cavo ottico (ma solo per i giochi perchè nel cavo ottico non passano le codifiche audio hd)
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  9. #9
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299
    Io ho una
    AVerMedia TECHNOLOGIES, Inc. H789 PCI E Hybrid DVB-T

    ma perchè a livello audio un lettore da tavolo da 30 € è meglio di un PC da 800 € ?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in HTPC.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Neapolis
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da kekko24
    ma perchè a livello audio un lettore da tavolo da 30 € è meglio di un PC da 800 € ?
    Perchè i lettori da tavola fanno solo quello, i pc fanno anche tutto il resto
    Comunque quella non è la scheda video, ma la scheda per il digitale terrestre.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    208
    Credo che forse è più giusto postare la mia domanda, in pratica collegando Notebook(HD5650)-->Sintoamplificatore(Onkyo TX-SR508)--->VPR(Acer H5360) quando apro dei filmati, anche 5.1 l'audio va a scatti, mentre se ascolto mp3 oppure guardo dei dvd sempre 5.1 con TotalMedia Theatre 3 non ho di questi problemi.. non capisco cosa possa essere ho anche scaricato una serie di codec come K-lite ecc
    Grazie
    VPR: Acer H5360; Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR508; FONTI: Notebook HP dv6-3105sl, DELL XPS 16; HTPC GeForce GTX 460, Phenom II X4 955 Black Edition, SEAGATE Barracuda 7200.12 1TB, Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB DISSIPATORE: NH-C12P SE14 Mast. LG BH10LS30 10x Blu-Ray 3D Kit Nvidia 3D Vision + Occhiali aggiuntivi; CONSOLE: Xbox360 250Gb Comandi: Logitech Harmony One MOBILE HIFI Norstone Bergen 2;

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da kekko24

    ma perchè a livello audio un lettore da tavolo da 30 € è meglio di un PC da 800 € ?
    questo solo se si usa la scheda audio del pc. se si manda tutto all'ampli in streaming a quel ounto è la qualità dell'ampli che conta
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  14. #14
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da mazzu91
    i giochi non andranno in 5.1, dovresti usare un cavo ottico (ma solo per i giochi perchè nel cavo ottico non passano le codifiche audio hd)
    io sapevo che per far passare bitstreaming e codifiche HD ci voleva l'ottico (quindi anche HDMI).

    Io non ho l'HDMI nel computer, ma solo il coassiale PC --> Ampli, ho speranze di fare bitstreaming col PC ?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798

    Citazione Originariamente scritto da kekko24
    Io ho collegato l'hdmi ma non sento nulla, anche se ho messo hdmi audio come audio predefinito.

    Ma se sento l'audio collegando HDMI all'ampli, automaticamente lo sta codificando l'ampli?
    Grazie
    esci dal pc in HDMI e val all'amplificatore?
    BENISSIMO

    indipendetemente dalla scheda audio/video, devi "estendere" il desktop (o duplicarlo) verso l'amplificatore; ossia dal pc devi configurare l'ampli come un monitor anche se di fatto non è un monitor. a quel punto avrai l'audio in HDMI.
    poi, se vuoi far fare la decodifica al pc o all'ampli, devi settare il player audio/video del pc che usi.
    se hai problemi, sono qua!
    Ultima modifica di lantisse_87; 30-10-2010 alle 10:39


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •